Parte

 1     2|     della sofferente ed oppressa umanità.~ ~Che lo scopo che si propongono
 2     2|      molti mali che angustiano l'umanità, e portare sulla terra quel
 3     3|          dei combattenti: Viva l'Umanità!~ ~
 4     3|      piaghe di quella parte dell'umanità che, sudando sudori di sangue,
 5     3| scintillante che è la ragione. L'umanità ha bisogno degli uni e degli
 6     3|         riassunse l'anelito dell'umanità veggente.~ ~Ed egli passò,
 7     3|       lettere umane, perchè dell'umanità intese le voci infinite
 8     3|        legame misterioso lega la umanità ai suoi genî giganti.~ ~
 9     3|  Ottimati che rappresentano nell'umanità il crogiuolo migliore delle
10     3|    doveva domandare in nome dell'umanità il realizzarsi del regno
11     3|         il padre simbolico della umanità povera e dolorosa che non
12     3|          i più alti destini dell'umanità. È necessario che la società
13     3|   bandiera della Francia e della umanità, e su quella bandiera seppe
14     3|         elementari di lealtà e d'umanità.~ ~Occorre frugar dietro
15     3|          le rivincite sante dell'umanità.~ ~Pietro Gori~ ~
16     3|        amato e combattuto per la Umanità, il boia repubblicano soffoca,
17     3|          piantarvi, in nome dell'Umanità, la sua bandiera?~ ~O popolo,
18     3|   gentile cavaliere errante dell'umanità e che al suo grande sogno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License