Parte

 1     2|     avrebbe assorbito tutte le forze del suo spirito, tutte le
 2     3|        ciascuno secondo le sue forze, a ciascuno secondo i suoi
 3     3|     realtà tangibili. E le due forze, la forza della ragione
 4     3|   giovinetta ebbe fulminate le forze fisiche da uno spavento
 5     3|        di quello delle singole forze, semplicemente sommate insieme.~ ~
 6     3|       fidato nel dominio delle forze cieche ed inconscie, sulle
 7     3|       la rassegna delle nostre forze, che arditamente si lanciano
 8     3|     conquista dell'avvenire.~ ~Forze di grandezza e di giustizia.
 9     3|      grandezza e di giustizia. Forze di muscolo e di pensiero,
10     3| audacie della elettrotecnica – forze che martellano sugli ordigni
11     3|    capo all'altro del mondo.~ ~Forze, che cesellano i metalli
12     3|       i merletti prodigiosi.~ ~Forze rudi e gentili, che preparate
13     3|      il vomere e la baionetta, forze militanti in casacca o in
14     3|        vita o per la morte – o forze palpitanti che siete le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License