Parte

 1     3|     saggio magistrato; che anche Cristo di Galilea, ch'era mansueto
 2     3|           racchiuso nel detto di Cristo: Chi di voi è senza peccato
 3     3|           che nella religione di Cristo ci sia tutta la speranza,
 4     3|         nel mondo il precetto di Cristo: «Amatevi come fratelli!».
 5     3|   dimostrare che la religione di Cristo è ancora buona a qualche
 6     3|          alla grande promessa di Cristo. Il suo libro fu dichiarato
 7     3|     dissidio fra la religione di Cristo e la religione del Vaticano,
 8     3|        che tutta la religione di Cristo consiste nel dare, egli,
 9     3|          date pauperibus!» disse Cristo; ma le sante parole son
10     3|   parente di quella che osannò a Cristo a Gerusalemme e poi disse
11     3| diversamente?~ ~Allora Galileo e Cristo parlarono in lui e in lui
12     3|        nome e con la promessa di Cristo, – promessa ch'ebbe una
13     3|         il duello medioevale fra Cristo e Maometto.~ ~Giacchè, se
14     3|         si sa, dell'uccisione di Cristo, commessa... dai suoi pro-avi)
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License