Parte

 1     1| trattati dall'A., sempre con bella eloquenza, con passione
 2     3|      conterranei, nell'isola bella e dolorosa, di cui tante
 3     3| altri che sono passati nella bella terra di Francia, nell'Accademia
 4     3|      s'innalzarono in quella bella serra del pensiero artistico
 5     3|    che aveva vista e sentita bella la vita, che tale l'aveva
 6     3|    certo non era stata tanto bella e tanto grande l'opera letteraria
 7     3| Emilio Zola, quanto grande e bella rifulse la sua opera civile
 8     3| vorrebbe rievocare di quella bella vita infranta gli atti e
 9     3|     ai suoi calunniatori con bella fierezza, che lo innalzò
10     3|     Potevo tacere, quando in bella forma si dava agli anarchici
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License