Parte

1     3|   ricordare al momento propizio. Triste per lui, allora, quando
2     3|    epopea, che si chiudeva nella triste arsura di Santa Elena con
3     3|         delle grandi città – dal triste ventre famelico di pane
4     3|          codesti cavalieri dalla triste figura – e tu attenderesti
5     3| dibattimento non è stata che una triste commedia a soggetto politico
6     3|        ebbe terminato, un canto, triste e lento come una salmodia
7     3|      inobliate, in questa decade triste su quei talami coperti di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License