Parte

1     3|  politica, vuoi essere lo studio generale e sintetico di ciò che è
2     3|   scatena contro la sollevazione generale, viene vilipeso e chiamato
3     3|     assurgeva così a un concetto generale di giustizia, di pace, di
4     3|   proprio d'un imperatore e d'un generale il linguaggio, che Cesare
5     3|      uomo come gli altri». Ed il generale aggiunge: «Che cosa sono
6     3|      sempre ragione il manesco – generale o masnadiero – quando riesca
7     3| Napoleone, dell'imperatore e del generale, può evidenziare la deformazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License