Parte

1     3|    rovescio, col mietere i più giovani, i più robusti, i più validi –
2     3| innanzi alle caserme, perchè i giovani a cui domani verranno poste
3     3|    trentasette stelle, e se a' giovani valorosi, non d'altro rei
4     3|      la salutazione dei nostri giovani anni, e lo squillo argentino
5     3|         suscita le memorie dei giovani anni, che di te scintillarono.~ ~
6     3|      anche per insegnamento ai giovani presenti e futuri, – di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License