IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Pietro Gori Ceneri e faville Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 | 12 2 | 130 3 3 | predecessore omonimo, del 1792, l'Ami du Peuple del grande 4 1 | La Spezia, Settembre 1811.~ ~L'Editore~ ~ 5 3 | appellaron magnanimo, elargì nel 1848 una legge sulla stampa, 6 3 | gelida dell'11 novembre 1887 è passata stendendo un velo 7 1 | Pietro Gori il 21 Novembre 1889, davanti alla Corte d'Assise 8 3(1) | in Milano sulla fine del 1891 e sui primi del 1892, giornale 9 3(1) | del 1891 e sui primi del 1892, giornale che ebbe tutti 10 3 | Gori~ ~Fabriano, 29 Agosto 1893.~ ~Roma, 17 Marzo 1902.~ ~ 11 3(2) | luce in Milano il 1 gennaio 1894. La reazione scatenatasi 12 3 | uomini dell'11 Novembre 1897, pochi accusati seppero 13 | 20 14 | 21 15 2 | tutti gli onesti.~ ~Pisa, 21.11.1889~ ~Prof. Enrico Lemmi~ ~ 16 | 24 17 | 26 18 | 27 19 | 28 20 | 42 21 | 8 22 | 87 23 | 93 24 | 94 25 | 95 26 3 | leggitori della penisola, abbacinati ormai dagli epicinii della 27 3 | pochi araldi, e seguito dall'abbaiare clamoroso delle pudibonde 28 3 | manifesti.~ ~* ~ ~Ma prima di abbandonare la sua pubblicità periodica, 29 3 | discussione feconda, che fa abbassare, i coltelli, ed innalzare 30 3 | masnadiero – quando riesca ad abbattere l'ostacolo sia d'uno o di 31 | abbian 32 3 | credono e dell'umano non abbisognano.~ ~«Onore, morte e gloria; 33 2 | arditezza d'idee. Erano abbozzi indigesti e sconnessi, ma 34 3 | gitta la bruna tonaca ed abbracciando finalmente, rotti gli indugi, 35 3 | Czar invano deprecata e l'abbraccio bugiardo datogli tra una 36 2 | redenzione. Allora egli abbracciò le dottrine socialiste, 37 3 | azzimatello yachman, in un abbronzato demonietto, conoscitore 38 3 | coscienze dei minatori o degli abbrustoliti cucinieri della ghisa, che 39 2 | ad una vita di stenti e d'abbrutimenti, e ad una morte prematura 40 3 | miseria, la ignoranza, l'abbrutimento, l'incoscienza dei propri 41 3 | misoneista – dalla folla eunuca e abbrutita dalla miseria fisiologica 42 3 | ma l'uomo di scienza non abdica innanzi all'uomo di fede. 43 3 | senza alterigie e senza abdicazioni.~ ~Formate la libera catena 44 3 | altresì che il popolo non abdichi alla sua sovranità col delegare 45 3 | Pichon.~ ~Guglielmo come Abdul-Hamid comprendono che il cozzo 46 3 | sentissero rimorso, essi che abitavano i palazzi senza essersi 47 3 | essere prete, vestendo l'abito nero della rinunzia. Egli 48 3 | persecutori, e nella violenza abituale dei costumi d'allora.~ ~ 49 3 | dalle taverne fetide, dagli abituri foschi, e per un pugno di 50 3 | battaglia. Chiamato egli ad abiurare il suo libro dinanzi al 51 3 | affetti, perchè vogliamo abolito il matrimonio-contratto 52 3 | moschetto. Salvo a trovare abominevole, se quell'arma fu maneggiata 53 3 | con un buon auto-da-fe l'aborrito giudeo (responsabile, come 54 3 | fortificatrice e sceveratrice, abusando poeticamente dei raffronti 55 3 | della vieille garde...~ ~Un abusato motivo, al di qua del canale, 56 3 | Dunque al bivacco, oltre l'accampamento su cui freme il respiro 57 3 | conflitto psichico e di tale accasciamento al lettore, ed ecco perchè 58 3 | sua missione storica, nell'accelerato evolversi della società 59 3 | poi, quanto più l'alba si accenderà nell'aurora, ravviseranno, 60 3 | di sdegno che io vorrei accendere in tutti i petti liberi, 61 3 | leitmotif, che il Foresi pure accenna con le sordine, dice in 62 3 | aveva e con non lieve ironia accennato agli ideali che fanno balda 63 3 | dipendenza tra loro senza accentramenti autoritari. Cotesta è l' 64 3 | della così detta giustizia accerteranno che dalle inchieste (ormai 65 3 | condanna e della fucilazione, accese di sdegno la coscienza collettiva 66 3 | il vecchio regime, aveva acceso nell'anima umana un immenso 67 3 | impareggiabili di codesti paesi – accettai riconoscente – e tutto ridirò 68 3 | avevano lanciata la proposta, accettata alla unanimità, di dichiarare 69 3 | letterarie il segreto di rendere accetti al pubblico i loro libri, 70 3 | progresso. E tutte le volte che accettò cariche pubbliche, da consigliere 71 3 | di balde impazienze e di accidiosi sopori.~ ~Tornò, d'anno 72 3 | l'ordine è trasmesso di accogliere il vecchio nell'ospizio 73 3 | ieri su l'afa del meriggio accolsero l'ultimo anelito di quel 74 3 | di correità anonima nello accoltellamento morale d'un uomo, che pare 75 3 | Porci Catoni, che mi stanno accoltellando adesso alla spalle, vengano 76 3 | sia dato fronteggiar gli accoltellatori del suo buon nome, difendersi?...~ ~ 77 3 | tanti soliti pellegrinaggi, accompagnando la cugina. Sul treno egli 78 3 | riti religiosi dei suoi avi accompagnino le spoglie di lui, alla 79 3 | mattino ed ogni sera che io accompagno la mia inferma adorata a 80 3 | comuni miserie e gli ideali accomunantisi, parlano alle plebi lavoratrici 81 3 | guarirà. Pietro Froment accondiscende e parte col treno che trascina 82 3 | ricordare ed a piangere, puoi accontentarti dei pochi fiori che la folla 83 3 | dichiarare legittimo e santo ogni accoppiamento per la sublime e morale 84 3 | sovranamente squisito si accoppiavano quelle d'una intelligenza 85 3 | cittadino Giannelli, prima d'accordarmi la parola, volle farmi il 86 3 | credente. Egli, sacerdote, si accorge di questa ignobile forma 87 3 | possiede troppo, e come può accorgersi di chi non ha che poco o 88 3 | Comizio, per non poter io accorrere al loro caloroso invito. 89 3 | lavoratori ventenni che accorsero volontari alla chiamata 90 3 | scienziato coscienzioso, accortosi che le acque che smuovono 91 3 | infinita della stirpe. Si era accostato al misterioso trapasso del 92 3 | ragazze da marito, questa accozzaglia di gente e di leggi, pudibonde 93 3 | pari passo con la sfrenata accumulazione della ricchezza capitalistica 94 3 | regie procure italiane, accusante d'apologia di crimine il 95 3 | che assolverne Napoleone? Accusare, nelle investigazioni scientifiche, 96 3 | scientificamente più giusto, accusarne anche gli altri generali, 97 3 | Accusatemi, ma con me accusate la verità che io vi ho detto 98 3 | e leva il velo per dire: Accusatela, se avete il coraggio! – 99 3 | apostolica romana, egli disse: «Accusatemi, ma con me accusate la verità 100 3 | dovrà concludere che quell'accusato è autore di quei fatti. 101 3 | a ripetermi in faccia le accuse, non dico di provarle (giacchè 102 3 | coronate. A lui pure il volgo acefalo dalla coscienza pavida gridava 103 3 | di quel petto, finalmente acquietato, dopo gli schianti affannosi 104 3 | ereditarie, delle follie acquisite, di tutto infine il detrito 105 3 | penne ploranti dei necrofori acratoidi – su quella fossa, che chiuse 106 3 | aveva sentito il bisogno di acuire nel suo pubblico il senso 107 3 | di bombe – costituisce l'aculeo più audace ed operoso nei 108 3 | di dimostrare con quanto acume, signor Ministro, in alto, 109 3 | come scrive Giovanni Rosadi acutamente sul n. 42 del Marzocco « 110 3 | per la sua scomparsa e più acuti pungono i ricordi dell'antica 111 3 | e generali allo sguardo acuto e indagatore del sociologo, – 112 3 | superiore, un carattere adamantino, una, coscienza illibata, 113 3 | uomini? Dobbiamo dunque adattarci a questa miseria morale 114 3 | sua persona non era il più adatto a metterlo in vista delle 115 3 | le ire, tutti gli odî si addenseranno contro di noi?~ ~L'autorità 116 3 | politica, esclusivamente addetta alla mia... non sacra persona. 117 3 | compiace nell'ora degli addii supremi, purificarsi l'unanime 118 3 | prò d'una Italia ch'or si addimostra più croata che mai, e quando 119 3 | gli uomini si saranno addimostrati ancora una volta come la 120 3 | sindaco di Rio Marina, fa addirittura degli otto comuni Elbani 121 3 | tracciarvi suggerimenti, nè di additarvi la via. Voi l'avete scelta. 122 3 | benedetta dalla natura, e addolorata dagli uomini.~ ~Verrò a 123 3 | la innocente coscienza si addossa – perchè quei tormenti son 124 3 | della verità; Egli che per adempiere al suo apostolato di giustizia 125 3 | giuramento di quel giorno non fu adempiuto ancora.~ ~Lo ricordino mestamente 126 3 | la intensa vigorìa d'una adolescenza fiorente di pienezze fisiche 127 3 | domina, più assai di chi lo adopera, ogni possibile mischia 128 3 | verso l'ignoto, che altri adora ed a cui inalzano preci 129 3 | sangue pulsante nei corpi adorati della figliolanza innocente 130 3 | pigmeo, benchè della verità adoratore!...~ ~Bando adunque alle 131 3 | educazione dei figli, che adorava.~ ~E si difese ma senza 132 3 | ancor pieni di bagliori dell'Adriatico rivisto dopo cinque anni 133 2 | gozzovigliare nel lusso, nelle adulazioni, negli onori. Vide il proletariato 134 3 | parola portata in libere adunanze di popolo, quali quelle 135 3 | significato di questo vostro adunarvi, di codesto battito collettivo 136 3 | di New-York, eretta sull'adusta persona, con gli occhi, 137 3 | iberica, o da un volar d'aeroplano, beffardo d'ogni altezza 138 3 | fanciullo, e che ieri su l'afa del meriggio accolsero l' 139 3 | i padri della grotta si affaccendano a vendere le piccole bottigliette 140 3 | sanguigni orizzonti, si affaccia sfolgorante e trionfale.~ ~ 141 3 | i più coraggiosi, che s'affacciano sopra un abisso.~ ~* ~ ~ 142 3 | nel buio.~ ~Laggiù dovrà affacciarsi il chiarore: poi il raggio 143 2 | quando l'anima del Gori si affacciò giovinetta ed inesperta 144 3 | all'ebreo, intorbidarono l'affaire sino al mendacio, alla corruzione, 145 3 | società borghese ipocrita ed affamatrice.~ ~Noi combattiamo, o popolo, 146 3 | onde meglio dominare, si affannano a suscitare odî fratricidi 147 3 | acquietato, dopo gli schianti affannosi di questi lunghi mesi, nella 148 3 | Egli, natura semplice nella affascinante signorilità nativa, si affrettava 149 3 | bellezza.~ ~Il navigante affaticato, nella eroica ed oscura 150 3 | delirio imperialista, che affebbra anche le intelligenze più 151 3 | Per dirsi anarchici, per affermarsi audacemente, intransigentemente 152 3 | persino dal ribrezzo che afferra i più coraggiosi, che s' 153 3 | opera grande. Egli li aveva afferrati bene e li aveva plasmati 154 3 | accusatore.~ ~Egli aveva afferrato la società e, dopo averla 155 3 | gioventù traboccante di affettività, lo avevano annunziato alla 156 3 | Lui imposero l'ammirazione affettuosa ad amici ed avversari. E 157 3 | nella violenza, e non la affida alla punta della baionetta 158 3 | sempre un giuoco d'azzardo l'affidar le proprie ragioni alla 159 3 | si diffondeva dalle linee affilate ma ricomposte del suo bel 160 3 | testimoniare le più truci menzogne, affinchè i tribunali militari, che 161 3 | corpi tendenti ad unirsi per affinità elettiva e per tempo illimitato, 162 3 | insidia dei siluri e degli affondamine. È lo strumento che domina, 163 3 | pane.~ ~Ma noi lottiamo per affrancarci pure da questa guerra a 164 3 | strinsero nel generoso patto affrancatore del vostro e dell'altrui 165 3 | di quanti – dalla vedova affranta ai conoscenti lontani – 166 3 | Sparafucile della penna, si affrettassero a ricamarvi sopra non so 167 3 | riabbracciare i miei vecchi, si sono affrettate a ripubblicare gli insidiosi 168 3 | affascinante signorilità nativa, si affrettava a dimettersi, si traeva 169 3 | neo socialista Lombroso si affretterà a domandare i ritratti dei 170 3 | anche, signor ministro, che affrettino la morte di quella madre 171 3 | ben altra lealtà.~ ~Egli affronta nettamente il problema storico 172 3 | cui vi fossero asprezze da affrontare, che egli poi superava con 173 3 | Spagna regia sogna mietere in Africa, e la sincera barbarie dei 174 3 | protestarono contro la follia Africana, nella quale i Borbòni di 175 3 | assente, e così lontano, non è agevole schiacciare il capo agli 176 3 | calcagna – e l'ordine (io potrò agevolmente smentire ogni vostra possibile 177 3 | suggerire un equo giudizio.~ ~Aggiungerò anzi, che cotesta forma 178 3 | Italia e fuori troppi v'aggiustaron fede – con quella forma 179 3 | pubblicamente, la viltà dell'aggressione.~ ~A voi soli, lavoratori, 180 3 | natura tra loro, si vuole l'aggrovigliamento delle responsabilità, si 181 3 | teoria di Sorel. Fa d'uopo agguerrirla contro nemici interiori 182 3 | calpestare a Cesare od a chi agisca e parli in nome di lui.~ ~– « 183 3 | orifiamma di combattimento, agitandole, in nome del libero pensiero, 184 3 | dei sospetti malignamente agitata vi suggerì il dubbio contro 185 3 | di prepotenza – egli fu agitatore razionalista nella palude 186 | agl' 187 3 | spirituale.~ ~È così vasto l'agone e così svariata la necessità 188 3 | lotte, persino di quelle due agonie diverse, in quei due letti, 189 3 | insidie ed asprezze, il pane agro della fatica intensa a queste 190 3 | la cinta: cosmopolitana, aguzzerà la mente sul sapiente scritto, 191 3 | strumenti di cotal novissimo aguzzinato Italico, che mi mette, pubblicamente 192 3 | dell'autocrazia, che da una aguzzinesca menzogna costituzionale.~ ~ 193 3 | moderna…~ ~O solitaria casa d'Aiaccio~ . . . .ed ivi~ lanciata 194 3 | di spavento di tutti gli aiutanti del boia vestiti in gonnella 195 3 | che fu, se non possente, alacre, è ormai dannata dal male 196 3 | trillavano giocondi gli alati ospiti nelle quercete solitarie 197 3 | PRIMA CHE ALBEGGI17~ ~Sia detta la verità 198 3 | pure nei cuori nostri non alberga l'odio contro i nostri simili, 199 3 | in treno, in stazione, in albergo – ci seguirono fin quassù, 200 3 | santo sudore dei liberi, l'albero del pane e della fratellanza?~ ~ 201 | alcun 202 3 | tutta squilli e bagliori, aleggia verso i nostri destini dalle 203 3 | maldicenza e d'ogni pettegolezzo, aleggiante sul mercato della poltroneria 204 3 | pensiero resta profondamente alemanno.~ ~Nei suoi scritti e nella 205 3 | più grandi, dal mimetico Alessandro Manzoni al ruggente Francesco 206 3 | superba invettiva, che si alguna vergüenza habia en el Tribunal, 207 3 | settimanalmente su questo giornale, alimentata dai risparmi degli sfruttati, 208 3 | fronda, non di sommossa, che alitava su le orifiamme scarlatte, 209 3 | patriottico e marziale, che egli alitò su tutta la terra – stanno 210 3 | matrimonio per sostituirvi l'allacciamento spontaneo di due cuori e 211 3 | del genere umano.~ ~Questa alleanza internazionale dei diseredati 212 3 | aggruppazioni umane, liberamente alleate per gli svariati fini della 213 3 | col Dottor Pascal, dopo le allegre elegie e georgiche dell' 214 3 | qua e là, le ritorte si allentarono.~ ~Ma in qualche provincia 215 | allor 216 3 | incoronati dall'amaro e sterile alloro il superstite bulicame delle 217 3(9) | L'autore allude ad Angelo Micchi ucciso 218 3 | conquistatore – i bei golfi, l'alpe austera, le campagne apriche, 219 2 | Verrà giorno che anche le Alpi saranno appianate dal lento 220 2 | apostolo il Gori, non sia altamente umanitario e cristiano, 221 3 | cooperatore fidente, senza alterigie e senza abdicazioni.~ ~Formate 222 3 | di lotte, nella vicenda alterna delle vittorie e delle sconfitte, 223 3 | folgore, per poi dar luogo all'alternativa blanda dei crepuscoli e 224 3 | principio di secolo, con le sue alternative di balde impazienze e di 225 3 | averi materiali, un retaggio altiero di onore e di affetti, scintillanti 226 3 | questo dovere e questa opera altissima sono appunto il dovere e 227 3 | scuola alla regia. E quell'altorilievo scomunicato diventava un 228 | altrimenti 229 3 | Oriani, uno scrittore d'altronde dei più forti e lucenti 230 | altrove 231 3 | collettiva sulle granitiche alture, aperte verso tutti gli 232 3 | per la vita e vivremo per amarci: ed in Parigi, dove fremono 233 3 | ricchezza; Egli col cuore amareggiato rispose ai suoi calunniatori 234 3 | moltissimi che sinceramente l'amarono e lo piansero, forse nella 235 3 | il precetto di Cristo: «Amatevi come fratelli!». E il prete 236 3 | non di avere fortemente amato e combattuto per la Umanità, 237 3 | nelle sue anticamere gli ambasciatori ed i principi del sangue, 238 | ambedue 239 3 | quasi sempre rabbiuzze ed ambizioncelle insoddisfatte, antipatie 240 3 | governanti, ed i mestatori ambiziosi, onde meglio dominare, si 241 3 | convertire in cantastorie ambulante per il vecchio mondo.~ ~ 242 3 | cose belle che amava, lo ameremo nei pensieri e nei sentimenti, 243 3 | predecessore omonimo, del 1792, l'Ami du Peuple del grande Marat, 244 3 | tutti gli oppressi, noi che amiamo vivamente le nostre madri, 245 3 | propria patria desiderandola amica di tutte le altre patrie, 246 3 | si hunc dimittis non es amicus Caesaris» una sola parola, 247 3 | parole, parole» direbbe Amleto, e sia – una rivista per 248 3 | della nuova rivoluzione, e ammanetti borbonicamente fanciulli 249 3 | anche di quelli che se ne ammantano?...~ ~Ciò ch'io spero, o 250 3 | dagli abissi sociali ed ammettiamo che, per i compromessi internazionali 251 3 | convocare prima il Consiglio d'Amministrazione, aspettare il turno, seguire 252 3 | il potere; ma che da sè amministri, a mezzo delle libere associazioni 253 3 | di montagna, d'orizzonte, ammirati durante il lungo errare 254 3 | fra Pietro Froment ed un ammiratore del Botticelli. È bello, 255 3 | e che di Lui imposero l'ammirazione affettuosa ad amici ed avversari. 256 3 | di tante bellezze! Noi lo ammiriamo perchè, demolitori, apparteniamo 257 3 | vista vi avrà suggerito l'ammonimento, a coloro che scherniscono 258 3 | sociale è il marcio, che ammorba l'aria e l'iniquità che 259 3 | spazzar via il putrido e l'ammorbante delle società frolle e caduche, 260 3 | volte non concede che la amnistia della morte.~ ~Ma voi, amici, 261 3 | tu al popolo di Pisa, che amo come un vecchio amico della 262 3 | ed avversari. E gli amici amò di un affetto, intessuto 263 3 | czaresca, il cui governo amoreggia con quello della Francia 264 3 | pure perpetrati su folle amorfe, sollevate a furore da insane 265 3 | una coorte di poliziotti amorosamente atteso, e poi sempre imperialmente 266 3 | zaffireo. I suoi golfi, ampi e capaci al refugio di tutte 267 3 | deve conquistare alle terre ampie e generose, ch'egli col 268 3 | non c'è altra gioia che l'amplesso d'amore, sia pure stanco 269 3 | filosofia della storia. Che analogia può esservi tra il duce, 270 3 | delle eroiche e forti tribù anarchiche delle Cordigliere e delle 271 3 | dogmi.~ ~Il tempo dei mutui anatemi dovrebbe essere cessato 272 3 | magnifica dimostrazione anatomica della putredine sociale; 273 3 | inchiodato la società sul tavolo anatomico, e dopo aver ficcato il 274 3 | fatti osservati, di verità anatomizzate e messe a nudo tra il coltello 275 3 | lavoro, verso la vita – àncora di lotte e d'idealità; e 276 3 | della follìa persecutoria, andammo tenacemente vincolando con 277 3 | noi pur da vent'anni lo andiamo dicendo essa ha cambiato 278 3 | proprio, attraverso gli androni della prefettura di Pisa, 279 3 | raggio purchessia delle anelate libertà.~ ~Noi sapevamo 280 3 | forse le caratteristiche anestesie fisiche e morali dei delinquenti 281 3(9) | L'autore allude ad Angelo Micchi ucciso il 1° agosto 282 3 | da' tuoi lupanari, dagli angiporti oscuri, dalle taverne fetide, 283 3 | fierezza del sillogismo Anglo-sassone fuso nel crogiuolo coraggioso 284 3 | lungo errare per tutti gli angoli della terra; e lo splendore 285 3 | vita odierna piena di tante angosce e mostruose contraddizioni 286 3 | 1908.~ ~In quest'ora di angoscia, nella tragica attesa, mentre 287 3 | il problema delle vostre angoscie, a cantar l'inno del vostro 288 3 | apostolato, i vaneggiamenti angosciosi della idea non compresa, 289 3 | beffardo dominio; e ne sentiva angusti al galoppo del suo destriero 290 2 | trionfare dei molti mali che angustiano l'umanità, e portare sulla 291 3 | decennio del secolo nuovo angustiarono il genere umano e ne macchiarono 292 3 | isola, le tristezze e le angustie dei suoi figli, che sudano 293 3 | folla il primitivo istinto animalesco dell'uomo, quello di mordere, 294 3 | espressione più assurda della animalità.~ ~Ma dalla purezza di questi 295 3 | sfidiamo chiunque non sia animato da sentimenti egoistici, 296 3 | dei cieli.~ ~Protendete le animose teste dall'estremo avamposto, 297 3 | della morte, vi salutano animosi, audaci, pur con la corda 298 3 | dunque non bastano 15 anni di animoso lavoro, tutto spremuto dal 299 3 | un po' di paglia col viso annerito, stava immobile, rivolto 300 3 | più forte del disastro che annientò, sia la civiltà che si protende 301 3 | farsi la gran processione annuale. La guarigione miracolosa 302 3 | tragedia sociale non è che l'annuncio d'un vaticinio. E sia...~ ~ 303 3 | fatta di scienza, che sa ed annunzia, agli uomini le cose che 304 3 | affettività, lo avevano annunziato alla famiglia Elbana, del 305 3 | quella forma di correità anonima nello accoltellamento morale 306 3 | arrestato – come si stupiva l'anonimo sbeffeggiatore – ma da una 307 3 | dei delinquenti e degli anormali, per recarci quasi a stigmate 308 3 | avvampate dal genio?...~ ~L'anormalità di quei sentimenti e di 309 3 | delle ispide siepi degli antagonismi politici e sociali, contro 310 3 | come quello della colonna antesignana, in marcia verso il giustiziero 311 3 | violenza morale di leggi anti-naturali, e senza sbirri nè burocrazie, 312 3 | ideale, contro tutte le antiche cittadelle di superstizione 313 3 | a portare il bacio degli antichi compagni a due assenti: 314 3(9) | occasione di una dimostrazione anticlericale, alla quale egli era estraneo.~ ~ 315 3 | Marat, si ritrae a vita antilegale e sotterranea, per comparire 316 3 | sociale.~ ~Noi siamo adunque antilegalitari e rivoluzionari, e, l'Amico 317 3 | realtà, riusciti a renderlo antipatico anche alle folle.~ ~Le stesse 318 3 | ambizioncelle insoddisfatte, antipatie indefinibili, invidiette 319 3 | scienza poi, ch'è positiva ed antireligiosa, farà da sè.~ ~Ma gli anarchici 320 3 | parola di risentimento. Con Antonio Fratti ho una vertenza personale 321 3 | inebriato dalla sua illusione antropocentrica, sogna tutta una palingenesi, 322 3 | ogni classificazione dell'antropologia criminale, come quelli che 323 3 | Innanzi a quelli dell'antropologo e del filosofo positivista 324 3 | completare i suoi raffronti antropometrici fra gli anarchici e i delinquenti.~ ~* ~ ~ 325 3 | distingue gli ottimi dagli antropozoidi della politica o dell'affarismo, 326 3 | accenti escono come squille d'apocalisse, e le visioni come contemplazione 327 3 | Napoleone, come i suoi apologisti, vide la leggiadra isola 328 3 | cristiana, per giunta cattolica apostolica romana, egli disse: «Accusatemi, 329 3 | ma pur sempre cattolici apostolici romani?»: C'è la baronessa 330 3 | vedete i suoi morti senza apoteosi, i suoi mutilati senza conforto, 331 3 | giorno stesso. A Maria era apparsa in sogno la madre che le 332 3 | Noi vogliamo che tutto appartenga a tutti; vogliamo che le 333 3 | ammiriamo perchè, demolitori, apparteniamo con lui alla schiera di 334 3 | se non allora che tutto apparterrà a tutti e che la vera libertà 335 3 | cortigiani spudoratamente appellaron magnanimo, elargì nel 1848 336 | appena 337 3 | casa e casa, ove il lavoro appende le sue armi lucenti e mansuete – 338 3 | olocausto dei cinque eroi, appesi, sul mattino dell'11 Novembre 339 3 | stimolatrici d'ogni complicato appetito crociere estive sui mari 340 2 | che anche le Alpi saranno appianate dal lento lavorìo del tempo, 341 3 | sotto le lucenti divise!) appiedino le armi.~ ~* ~ ~Ridire la 342 3 | manipolo dei cercatori d'applausi o di suffragi, e che il 343 3 | esattezza di codesto teorema, applicato ai fenomeni del mondo sociale? 344 3 | perchè i figli di chi lavora apprendano che la ricchezza sociale 345 3 | ascensione millenaria, andò apprendendo – tra le uccisioni e le 346 3 | vent'anni or sono – all'appressarsi della prima alba di Maggio!...~ ~ 347 3 | lontanissimo, in commento ad alcuni apprezzamenti sull'Argentina, male riprodotti 348 3 | lo conobbero o ne udirono apprezzare le nobilissime doti civiche 349 2 | giovane che è stimato ed apprezzato da quanti lo conoscono, 350 3 | bruciare i loro scritti, e – approfittando della occasione – anche 351 3 | alpe austera, le campagne apriche, la stirpe gagliarda e cortese 352 3 | da che Cristoforo Colombo apriva alle speculazioni ed al 353 3 | Mi par di udirlo:~ ~– «Aquel bandido de la Calle Mayor?.. 354 3 | pensiero, di cui egli è araldo e simbolo.~ ~Rosignano, 355 3 | riviere sorelle, tra gli aranceti d'oro, sul più lieto mare 356 3 | Essi scuopriranno i campi arati, e le case costruite dagli 357 3 | larvare di legalità gli arbitri, le violenze, le inutili 358 3 | nell'igneo delirio degli Arbues e dei Torquemada balenava 359 3 | floreale non più delle frolle Arcadie ma dei garofani accesi nelle 360 3 | multiformi pulsazioni. Medico ed arcangelo nello stesso tempo, ficcò 361 3 | dai suoi pro-avi) e per la architettata reità del quale si volevano 362 3 | tra idiote ed infami abbia architettato contro di me la zelanteria 363 3 | certamente di cui era stato arciere mansueto e convinto in quel 364 3 | della critica dimezzata ed arcigna. La sua penna, da bisturi 365 3 | tendeva con l'impeto d'un arco schietto verso la riedificazione 366 3 | insonni il sogno nostro buono arde come una fiaccola.~ ~Portoferraio, 367 3 | perpetue contese col dogma; ardendo senz'altro i pensatori. 368 3 | del sacrificio consapevole ardevano come fiaccole votive su 369 3 | grande scoperta dovuta al suo ardimento, resteranno, malgrado tutto, 370 3 | America.~ ~Così il marinaro ardimentoso e sublime, schiaffeggiava 371 2 | rimarchevoli per stile e per arditezza d'idee. Erano abbozzi indigesti 372 3 | grandioso – ma quali pendici ardue, quali impervî sentieri 373 3 | imperiale calpestava fremendo la arena del beffardo dominio; e 374 3 | possa rifulgere innanzi all'Areopago e alla plebe di Atene. Ma 375 3 | segrete alcove, riunendo in sè Aretino e Lojola. La donna caduta 376 3 | Débâcle, col Germinal, con l'Argent e col Dottor Pascal, dopo 377 3 | fiaccole votive su quell'argine più tragico d'una vetta 378 3 | schiaffeggeranno i nuovi argonauti, l'oceano forse ci seppellirà 379 3 | marescialli di campo i cancellieri arguti come Von Boulow, od i pacifici 380 3 | Mario Foresi, lo scrittore arguto e gentile riattacca l'argomento, 381 3 | cupidigie della vecchia razza Ariana, dalla sete dell'oro all' 382 3 | formole!». Fiato sprecato! L'arida lettera della legge (oh, 383 3 | pancie satolle e dei cuori aridi e vuoti.~ ~E giacchè la 384 3 | ciò, noi non ci daremo le arie da perseguitati, non faremo 385 3 | assenza; e spero che cotesti Aristarchi verranno a sostenermi in 386 3 | come si dice, una specie di aristocrazia, ma sono gli Ottimati che 387 3 | sentimento, vengono i cavalieri armati di quella gigantesca forza 388 3 | serenissima repubblica.~ ~I suoi armigeri tutti, sono sotto le armi, 389 3 | sforzo associato quando armonizzi in un fine unico e sia effetto 390 3 | corrucciato tutti quegli empi arnesi di tortura e di morte! Ave, 391 3 | evocatrice?...) da questo lung'Arno solatio senza mandare, per 392 3 | fanciulle del popolo, spargete l'aroma soave delle più care memorie, 393 3 | E NESSUNO LA POTRÀ MAI ARRESTARE!~ ~Rosignano Marittimo, 394 3 | Chi fu che colpì?... Arrestatelo, frugatelo – guardate con 395 3 | Genova non fui, è vero, arrestato – come si stupiva l'anonimo 396 3 | gli stati d'assedio, gli arresti in massa, le deportazioni 397 3 | cella cupa e solitaria, l'arretrarsi pieni di spavento di tutti 398 3 | agli attuali padroni, che arricchiscono sulle fatiche dei lavoratori. 399 3 | magistrato del Fisco; perchè arricciate il naso? Intendiamoci subito: 400 3 | periranno per via, dovrà pure arrivarci. Avanti; o popolo, a furia 401 3 | carità cristiana e borghese è arrivata troppo tardi, prevenuta, 402 3 | no, e poi no – non ci arriviamo». Ecco, il discorso che 403 3 | si chiudeva nella triste arsura di Santa Elena con la morte 404 3 | le fucine di Vulcano, l'artefice spregiato e glorioso che 405 3 | fanno pulsare la grande arteria del sentimento umano verso 406 3 | intelletto culminò nelle arti dirette alla conquista ed 407 3 | ripubblicare gli insidiosi articoletti che l'Amico del Popolo e 408 3 | le sorgenti naturali ed artificiali della ricchezza e della 409 3 | sostituzione delle varie artificiose leggi manipolate dagli uomini, 410 3 | capace di strappare dagli artigli dello sdentato Leon di Castiglia 411 3 | plebei frementi tutte le artiglierie, tutte le bocche a fuoco 412 3 | infatti alla stessa razza di artisti di Michelangelo e Dante. 413 3 | terror degli imbelli; ed ascese, tra i due secoli – quello 414 3 | sincere, nella mentalità ascetica dei persecutori, e nella 415 3 | tutte le dolcezze atte ad asciugare il tuo pianto!...~ ~Potesse 416 3 | Quando il sangue a pena asciugato nei fossi di Montjuich avrà 417 3 | che è sindaco; questi non ascolta il dott. Stockmann, il quale 418 3 | far passare come novità, ascoltai quella sera nel discorso 419 3 | Cassandre – fortunatamente non ascoltate – dicono essere morto proprio 420 3 | maggior numero dei suoi ascoltatori, era gente rozza, venuta 421 3 | ed al morire dell'anno, l'ascoltatrice muta d'una mia agonia morale 422 3 | sentiva nella notte – ne ascoltava, attonita, l'anelito colossale.~ ~ 423 3 | disseminare su bersagli umani: ascoltiamo salire un battito di cuore 424 3 | presagi – i fratelli (oh ascoltino il battito dei loro cuori 425 3 | monti io spero, aspetto e ascolto salire dai precordi del 426 3 | dai sobbalzi della Nemesi ascosa nella multanime risacca 427 3 | fratelli che non hanno più asilo, che non possono neppur 428 3 | schiacciare il capo agli aspidi della calunnia obliqua e 429 2 | cui l'essere mortale può aspirare. La natura non fa nulla 430 2 | formato la sua più alta aspirazione, il suo sogno, il suo ideale, 431 3 | Egli ascende per il monte aspro rimanendo tranquillo: e 432 3 | ricordo un negro Messicano, assaltatore di strada ed assassino, 433 3 | riconobbe l'innocenza degli assassinati dalla forca rossa in Chicago 434 3 | pelli rosse. E a tradimento assassinato sull'orlo d'un fosso; senza 435 3 | prepotenza di piazza, con assassini morali talvolta più disastrosi 436 3 | assaltatore di strada ed assassino, che all'accusa di avere 437 3 | deficenti, i falsi amici assecondavano colla vile calunnia l'opera 438 3 | trogloditi della politica un'assemblea della chimera, una accademia 439 3 | libertà.~ ~E come oseremmo asserire, che sarà attuabile un giorno 440 3 | legioni verso un suo delirio d'asservimento dei popoli alle cupidigie 441 3 | comunale e provinciale ad assessore e sindaco di Portoferraio, 442 3 | focolare nostro; a cui non si assidono più che i fantasmi delle 443 3 | vesta egli l'una o l'altra assisa, sia azzimato delegatino 444 3 | la cugina. Sul treno egli assiste allo spettacolo lamentoso 445 3 | grandiosi drammi hughiani si assistè a veri combattimenti.~ ~ 446 3 | dai militi della Pubblica Assistenza ai popolani premurosi e 447 3 | a cui la baronessa deve assistere per mostrare le opulenti 448 3 | subire dal Pontefice; ma assistiamo eziandio ad un significativo 449 3 | mente, non so perchè, la associa al ricordo degli operatori, 450 3 | dei lavoratori liberamente associati, e che tutte le sorgenti 451 3 | amministri, a mezzo delle libere associazioni di lavoratori federati, 452 3 | commessi dalla polizia, assoldata e prezzolata per conto di 453 3 | generali, piuttosto che assolverne Napoleone? Accusare, nelle 454 3 | Luca Froment, cui tanto s'assomiglia.~ ~Il dott. Stockmann, cittadino 455 2 | il suo ideale, e avrebbe assorbito tutte le forze del suo spirito, 456 3 | comprendevano, erano intenti, quasi assorti in una luce di vaticinio. 457 3 | ed allora Emma Goldman assume l'aspetto d'una sibilla: 458 3 | come la espressione più assurda della animalità.~ ~Ma dalla 459 3 | dell'infamia per quindi assurgere, sulle rovine dei vecchi 460 3 | criminalità degli ebrei; e assurgeva così a un concetto generale 461 3 | La sua penna, da bisturi assurse a spada scintillante di 462 3 | sacerdoti insultano, giurando astinenza, pur meditando, nel confessionale 463 3 | del suo tempo: ed anche astraendo dalle idee dominanti della 464 3 | dei vecchi idoli e degli astri spenti, alla contemplazione 465 3 | muraglie; e più tardi, quando l'astro ravvivatore sfavillerà sui 466 3 | sanfedisti di Cordoba e di Asunción del Paraguay, in nome della 467 3 | guizzare nelle nostre anime le ataviche febbri della vendetta. Positivisti 468 3 | Areopago e alla plebe di Atene. Ma Iperide passa e leva 469 3 | passo seguì la via dell'atleta dei Miserabili e della Leggenda 470 3 | mondo!».~ ~Ed è in questo atletico atteggiamento che l'eroe 471 2 | villaggio di S. Ilario in una atmosfera troppo calda di visioni, 472 3 | nel sempreterno, e dell'atomo umano con la esistenza infinita 473 3 | Salvat fa esplodere nell'atrio, dove sventuratamente non 474 3 | rimorso postumo di avere atrocemente offeso un cuore così grande.~ ~ 475 3 | delle facoltà morali oggi atrofiche, il più delle volte deformate, 476 3 | parole, dai nostri propositi, atta ad incendiare non solo la 477 3 | questo imprevisto e brutale attanagliarsi del morbo nefando a quelle 478 3 | camerette contigue: il figlio, attanagliato nelle carni e nell'anima, 479 3 | lenire, tutte le dolcezze atte ad asciugare il tuo pianto!...~ ~ 480 3 | dalla triste figura – e tu attenderesti invano di ripetere innanzi 481 3 | dovrebbe fare da zoccolo?~ ~Attendiamo dunque il monumento.~ ~Portoferraio, 482 3 | madre santa e dolorosa?~ ~Attendo.~ ~Pietro Gori~ ~Rosignano 483 3 | angoscia, nella tragica attesa, mentre la vita contende 484 3 | poliziotti amorosamente atteso, e poi sempre imperialmente 485 3 | figli vanno raminghi ad attestare che l'antico granaio d'Italia 486 3 | una comunione superba dell'attimo coi millenni nel sempreterno, 487 3 | questi orizzonti, da cui attinse la dolcezza del sorriso 488 3 | energie e scelta per tutte le attitudini.~ ~Serrate dunque le file, 489 3 | razionale di indagine, che renda attive e coraggiose, nella libertà 490 3 | ed intensa che valse ad attizzare i germi del male contratto. 491 3 | nella notte – ne ascoltava, attonita, l'anelito colossale.~ ~ 492 3 | E il grido, nel chiarore attonito di quel mattino autunnale, 493 3 | la violenza stataria si attorciglia in una più aspra tradizione 494 3 | sera Irving, il possente attore tragico inglese, diceva 495 2 | sentirono irresistibilmente attratti verso i miseri e da quel 496 3 | che come Mario Foresi gli attribuiscono persino il merito di avere, 497 3 | oseremmo asserire, che sarà attuabile un giorno l'ordine senza 498 3 | ci sia l'uomo capace di attuare nel mondo il precetto di 499 3 | morte, vi salutano animosi, audaci, pur con la corda al collo, 500 3 | della pironautica e colle audacie della elettrotecnica – forze 501 3 | bandiera delle rivendicazioni audacissime e sentendo saldi i petti 502 3 | proprio mestieri dire a chi auguriamo il buon anno e a chi il 503 3 | Disperdano le miti aure di Maggio il dubbio nefando.~ ~ 504 3 | popolo, alla crudeltà degli aurei Sinedrii.~ ~Quattro sono 505 3 | la ghigliottina la testa aureolata da un grande sogno di giustizia.~ ~ 506 3 | umana un immenso bagliore aurorale, ed i prodigi dei sans-culots, 507 3 | quelle sue già floride carni, auspicanti una esistenza coronata da 508 3 | cupidigie, ma invocata ed auspicata forza vindice e rivendicatrice 509 3 | lacrime, il meriggio delle auspicate fratellanze nella vita, 510 3 | accettare missione, anche la più austeramente scientifica da governo, 511 3 | di rivoltella.~ ~Ma nell'austerità dell'ora, noi leviamo lo 512 3 | Volfango Goethe. E l'eroe d'Austerlitz che aveva scosso il torpore 513 3 | di viaggi per l'America australe, mi offrì il modo di ridire 514 3 | te avuto con Giovanni d'Austria, dopo la battaglia di Lepanto. 515 3 | quindici giorni di più o meno autentica malattia) alle moltitudini 516 3 | tutti gli eroi più o meno autentici della campagna nel Riff.~ ~ 517 3 | mettere a morte con un buon auto-da-fe l'aborrito giudeo (responsabile, 518 3 | meno borghese di un impero autocratico!~ ~Tu insozzasti di sangue 519 3 | perpretato dai massacratori dell'autocrazia, che da una aguzzinesca 520 3 | condurre alla sbarra, come autori di diffamazione continuata 521 3 | la invochiamo (ai partiti autoriari simili ingenuità) nè dai 522 3 | loro senza accentramenti autoritari. Cotesta è l'anarchia, a 523 3 | distinguere la organizzazione autoritaria dalla organizzazione libertaria: 524 3 | in mezzo alle strutture autoritarie attuali, dallo Stato ai 525 3 | energica fede si trasforma in autosuggestione gigantesca e vittoriosa, 526 3 | attonito di quel mattino autunnale, squillò puro come un vaticinio 527 3 | Nel modo ed allora (in autunno certo) che saranno vinte 528 3 | animose teste dall'estremo avamposto, o scôlte veglianti. Udrete 529 3 | Buenos Aires, vigilino le avanguardie popolari, sveglino la coscienza 530 3 | scalpitio degli eventi che si avanzano.~ ~Nelle anime insonni il 531 3 | sonno notturno, alle linee avanzate, o commilitoni cui il sonno 532 3 | Froment, alla vista di quell'avanzo d'uomo morente in una topaia 533 3 | là dell'oceano terre meno avare di quelle in cui è nato, 534 3 | arnesi di tortura e di morte! Ave, o valorose donne, l'esercito 535 | avea 536 | aveano 537 3 | al maggiore, più che gli averi materiali, un retaggio altiero 538 3 | afferrato la società e, dopo averla sezionata, aveva fatto i 539 | averlo 540 | avermi 541 | avessero 542 | avessimo 543 3 | avevano udito anni prima, ne avevan vivi nel cuore l'eloquio, 544 3 | riti religiosi dei suoi avi accompagnino le spoglie 545 3 | dalla sete dell'oro all'avidità di dominio, dalla frode 546 | Avrei 547 | avrete 548 3 | forme di frenosi, sieno pure avvampate dal genio?...~ ~L'anormalità 549 3 | la convivenza civile si avvantaggierà materialmente e moralmente 550 3 | cui egli aveva lavorato si avvedessero di tanta miseria, o ne sentissero 551 3 | facevano più rabbiosi ed avvelenati; e non c'è stata raffica 552 3 | perenne infamia di chi gli avvelenò in simil modo l'esistenza.~ ~ 553 3 | riempiono le gote) occorre avvenga nei cervelli e nei cuori 554 3 | della sua gente.~ ~Così avvenne che Alfredo Oriani, uno 555 3 | incarcerati alla rinfusa con gli avventizi della rivolta, ognor pullulanti 556 | avverso 557 3 | bellezze del conoscimento, avvezza a tutti i più saldi equilibri 558 3 | Rabbi di Nazareth, quando si avvia al Golgota, o dietro la 559 3 | clamide imperiale.~ ~Ma avvicinar la psiche eroica di Napoleone 560 3 | ritmo universale di cuori avvicinati, a traverso gli abissi del 561 3 | verità, nè per ciò che le si avvicini.~ ~Alcuni, e fra questi 562 3 | comune – potrò lagnarmi se avviene lo stesso a me, povero milite 563 2 | tutto produce, sprezzato ed avvilito, privo d'ogni conforto, 564 3 | retaggio, ed il presente ci avvince come ceppo ai polsi.~ ~Fraternamente~ ~ 565 3 | genitrice, sovente!...) avvinghia con prepotenza inavvertita 566 3 | in tumulto questo grido d'avvisaglia.~ ~Centinaia di persone 567 3 | diavolo adunque codesti avvocati, se il loro dissidio dovesse 568 3 | quasi maternamente gelosa, avvolgeva il mio ritornare di tutti 569 3 | ch'è sempre un giuoco d'azzardo l'affidar le proprie ragioni 570 3 | trasformato più che in un azzimatello yachman, in un abbronzato 571 3 | una o l'altra assisa, sia azzimato delegatino di carriera, 572 3 | schermaglia di libri verdi ed azzurri, e son marescialli di campo 573 3 | nostra Cordigliera sulle azzurrità di ponente?...~ ~Dite voi 574 3 | secoli non anche nati, e Babeuf aveva reclinato sotto la 575 3 | diceva la critica rigida e bacchettona, talora in scuffietta di 576 3 | pensare alla beneficenza. Per bacco! a morire c'è sempre tempo...~ ~ 577 3 | scuffietta di vecchia megera baciapile, e talora in tricorno e 578 3 | traboccava, di non poter baciare le sue bambine.... Ah quegli 579 3 | reso libero da tutto il bagaglio delle bestialità pietrificate 580 3 | col suo lavoro, per chi lo bagnò col sudore della sua fronte, 581 3 | dai tuoi campi e dalle tue baie ridenti, ove ignoto dovrebb' 582 3 | datogli tra una selva di baionette inconscie in nome d'un popolo 583 3 | accennato agli ideali che fanno balda e lieta, anche tra le persecuzioni 584 3 | ringiovanendo, alle irrequiete baldanze dei lavoratori ventenni 585 3 | con le sue alternative di balde impazienze e di accidiosi 586 3 | pur sotto il fascino della balenante epopea, che si chiudeva 587 3 | e dei bassi pensieri, fa balenare su tutte le frontiere e 588 3 | Arbues e dei Torquemada balenava la rettitudine feroce del 589 3 | a morire.~ ~È ancora il balenìo di quelle aurore e di quei 590 3 | primavere iemali, al cui balsamo mi mandano i dottori?... 591 3 | nostre schiere contro i baluardi del privilegio e la nostra 592 3 | serpentine dei morbi feroci, balzanti qua e là sulla salute dei 593 3 | strazio delle sue carni, ed il balzo nella tenebra dell'inconscio, 594 3 | non poter baciare le sue bambine.... Ah quegli occhi sbarrati 595 3 | di Nanà? Io ero ancora un bambino e leggevo i libri proibiti 596 3 | più, e di questa dilagante bancarotta della rivoluzione proletaria, 597 3 | battaglie, aveva flagellato i bancarottieri, gli Scribi ed i Farisei; 598 3 | guadagnare un posto al gran banchetto della vita. Questo libro – 599 3 | della fantasia, sin dai banchi della scuola, aperta a tutte 600 3 | dichiareranno tra i grugniti delle bande conservatrici, non soddisfatti. 601 3 | par di udirlo:~ ~– «Aquel bandido de la Calle Mayor?.. Senores, 602 3 | certezza: la certezza che bandimmo alle folle, e sostenemmo, 603 3 | dolorose, a cui è necessario bandire la parola di redenzione.~ ~ 604 3 | cristiana anche la carità è bandita e non le rimane che la morte, 605 3 | ha congedato i maldestri bandoleros del ministero Maura: ed 606 3 | stringe oggi accanto alla sua bara.~ ~Giacchè in simili figure, 607 3 | piccone livellatore alla baracca delle odierne iniquità sociali, 608 2 | on. Ferri, on. Panattoni, Barbanti, Muratori e Serafini, tutte 609 3 | al vecchio edificio che barcolla fra le imprecazioni de' 610 3 | intanto passa sul suo palazzo baronale con la bomba che l'anarchico 611 3 | ma, come un infrollito baronetto Scozzese, agli ozî molli 612 3 | volteggi verbali intorno alle barre, anche se ferree, della 613 3 | questore.~ ~Ci basta una barricata ideale di fronti e di mani, 614 3 | Ma noi non chiediamo le barricate. I dirigenti delle masse 615 3 | meravigliarmi, come fa il Barzini, (ahi figlio pur esso d' 616 3 | immortali, perchè poggiata sulle basi granitiche della verità, 617 3 | vendute, senza amore e per una bassa speculazione d'interesse 618 3 | oltre il fango delle azioni basse e dei bassi pensieri, fa 619 3 | politici, che ebbero la bassezza di servirsi di codesta incredibile 620 3 | grandi».~ ~Ma allora anche i bastardi dei re e degli imperatori 621 3 | oltre muraglia.~ ~Gli può bastare, per monumento, la piramide 622 3 | intimazione della civiltà non basti a disarmare la vendetta 623 3 | che incenerirà le ultime Bastiglie regie, papali e borghesi 624 3 | inconfessate.~ ~Anche questa volta bastò che un giornale di costà 625 3 | manomesse nel Nord a colpi di bastone e soppresse al Sud con gli 626 3 | d'Italia. Eppoi un gran battagliare di frasi, ed un tumulto 627 3 | sollevamento di spiriti battaglieri empiono il nostro cielo, 628 3 | quando essi cesseranno di battere.~ ~Portoferraio, 20 luglio 629 3 | dovrà ricevere il suo battesimo a Roma; da Roma dovrà partire 630 3 | socialisti Francesi ridissero, battezzando la cosa per sindacalismo, 631 3 | due esistenze: e da Giovan Battista Queirolo, il clinico insigne, 632 3 | ondulato dal rollio e dal beccheggio su marosi enormi, urlava 633 3 | accusa, travolto da codesta beffa sanguinaria di frati confessori 634 3 | terra: italiani, tedeschi, belgi, negri, malesi. Eppur tutti, 635 3 | immensa ruina, che la morale bellica riuscirà a trasfigurare 636 3 | perchè il simulacro del nume bellico vieppiù giganteggi sul verde 637 3 | risveglio degli istinti belluini scambierà per prodigi di 638 3 | nella pura essenza sua di beltà e di gentilezza, e non ne 639 3 | ritorno collettivo della belvinità antropoide, che funestava 640 3 | il suo pensiero come le bende fasciavano le mummie dei 641 3 | animatore su cotest'isola, benedetta dalla natura, e addolorata 642 3 | venisse a sciogliere le unioni benedette dall'aspersorio e dall'articolo 643 3 | tramonto all'aurora, mai benedissero i fulgori di questo cielo 644 3 | cristiano; sarà lei la fata benefica! Ma la baronessa Duvillars 645 3 | abbia tempo di pensare alla beneficenza. Per bacco! a morire c'è 646 3 | guerre giuste, e quindi benefiche.~ ~Fortificatrice la guerra, 647 3 | proprietà del sottosuolo, non a beneficio delle popolazioni indigene, 648 3 | ebbe profonda e naturale benevolenza verso gli oscuri, verso 649 2 | più equa distribuzione dei beni di questa terra, e sollevare 650 3 | inalzava il capolavoro di Benvenuto Cellini. Un quesito: con 651 3 | tanto ne fece disseminare su bersagli umani: ascoltiamo salire 652 3 | all'avanguardia e sarete i bersaglieri della rivoluzione.~ ~E forse 653 3 | scomunicato diventava un ottimo bersaglio per i mauser del re.~ ~Ah.. 654 3 | faceva salire al labbro la bestemmia...~ ~Ma come una serenità 655 3 | nobile affermare i bisogni bestiali che quelli ideali dell'uomo – 656 3 | Critica Sociale… «E chi beverà il cognac Martell di sette 657 3 | gli occhi che non videro beveranno le luminosità rivelatrici – 658 3 | dell'età in cui gli occhi bevono tutte le luci, tutti i colori 659 3 | briaca ancora dello champagne bevuto in omaggio del grande deportatore 660 3 | sul mercato delle schiave bianche, ed or putrescenti nelle 661 3 | dagli atomi sognanti nella bianchezza del sepolcro alto in vista 662 3 | scagliò, senza colpirmi, il bicchiere, fu egli forse conciliativo 663 3 | mie spalle, a piedi od in bicicletta, che mi accompagna, come 664 3 | Dinanzi a quelle forche biecamente protendenti il braccio e 665 3 | al di là dell'uomo – il bieco livor partigiano mira a 666 3 | IN MORTE DI DOMENICO BIGESCHI14~ ~Dir di Lui degnamente 667 3 | ed a farsi mettere dei biglietti da mille nei mazzi di fiori, 668 3 | indubitabili migliaia di lire sul bilancio, cotesta tacita ed occhiuta 669 3 | CONGRESSO~ DI RAPALLO10~ ~Caro Binazzi,~ ~tu sai che da tre anni 670 3 | associazione è suprema legge biologica e sociologica di sviluppo 671 3 | vasta e profonda delle leggi biologiche ed etniche, che presiedono 672 3 | che avevano circondato il biondo Rabbi di Nazareth. Ma quando 673 3 | costa azzurra – verso le bische lussuose e tragiche – solo 674 | bisogna 675 3 | cammino in avanti..~ ~Questo bisognava dire, ben chiaro, non per 676 3 | Stockmann, il quale sostiene che bisognerebbe distruggere la cattiva sorgente.~ ~ 677 3 | mio arrivo dall'America bivacca una piccola squadra politica, 678 3 | vaticinio. E sia...~ ~Dunque al bivacco, oltre l'accampamento su 679 3 | dar luogo all'alternativa blanda dei crepuscoli e delle aurore: 680 3 | più capaci e rapaci dalle blande acque di Karlsbad o da quelle 681 3 | uomini serî e pratici, fra le blandizie dei falsi amici e l'odio 682 3 | abisso.~ ~* ~ ~Ma la tanto blaterata difesa sociale contro le 683 3 | fucilatore dei fratelli in blouse, per quella deformazione 684 3 | geniale, serena a torno le bolge della grande industria che 685 3 | cristianeggia, come il Carducci bolla l'epoca nostra, ha nelle 686 3 | affare Dreyfus.~ ~Egli aveva bollato tutte le figure losche e 687 3 | guerra della penna.~ ~* ~ ~E bolliamo, prima, d'infamia i fatti 688 3 | meno armato di pugnali o di bombe – costituisce l'aculeo più 689 3 | consapevole delle tempeste e delle bonaccie marine nei combattimenti 690 3 | gioia l'ex onorevole Ruggero Bonghi.~ ~Lettori amici, in questo 691 3 | Africana, nella quale i Borbòni di Spagna tentano rinverdire 692 3 | rivoluzione, e ammanetti borbonicamente fanciulli rei di propalare 693 3 | cosiddetti liberali... non meno borbonici degli altri.~ ~La superba 694 3 | quello del miglior vino di Bordeaux, come pure i brani del velo 695 3 | silenzio delle valli, dalle borgate distese arditamente alla 696 3 | coalizione dei governi e delle borghesie, rovescerà tutti i vecchi 697 3 | spegneva, là sulla riviera boscosa, i due venienti al passar 698 3 | pellegrino, a cui nè ringhio di botoli nè carezze o minaccie di 699 3 | della sua gloria, dopo le botte che presero nel West-India 700 3 | verità, che urta gl'interessi bottegai di molti cittadini, dal 701 3 | Froment ed un ammiratore del Botticelli. È bello, dice il Froment, 702 3 | affaccendano a vendere le piccole bottigliette ed i ritagli di velo, e 703 3 | Dovrò io condurvi sui boulevards ad osservare lo sfarzo dei 704 3 | cancellieri arguti come Von Boulow, od i pacifici borghesi 705 3 | nelle patrie risaie, per il bracciante costretto a cercar al di 706 3 | da quelle carni messe a brandelli, la figura morale dell'ucciso 707 3 | di Bordeaux, come pure i brani del velo della Vergine; 708 3 | sulle lande immense del Brasile, trovano nella patria nuova 709 3 | lutti; esso ha raccolto nel breve giro dei suoi dodici mesi 710 3 | ai ribelli, riassunto in brevi periodi, il suo programma 711 3 | serenissima repubblica di Francia, briaca ancora dello champagne bevuto 712 3 | al governo del cittadino Briand, che pur or non è molto 713 3 | deve pur contentarsi delle briciole di pane e degli ossi spolpati 714 3 | osteggia. Il sogno immenso ci brilla negli occhi, aperti nella 715 3 | ogni diritto non potevano brillare che sulla punta di una spada 716 3 | volta del cielo e quando brillerà l'ostensorio del sacerdote 717 3 | i potentati, malgrado i brindisi gravidi di quos ego procellosi, 718 3 | la classica, ospitalità britannica smentisce se stessa col 719 3 | l'argomento parve sì... bronzeo sin da principio, che la 720 3 | po' di nome sulla pelle bronzina degli infedeli, nella Mauritania 721 3 | noi, anche se la febbre ci brucia la fronte, vigiliamo dagli 722 3 | nel fuoco ove vorrebbersi bruciare i loro scritti, e – approfittando 723 3 | geme in basso, gitta la bruna tonaca ed abbracciando finalmente, 724 3 | ospiti di sangue reale, ed a bruni lottatori colle procelle 725 3 | incamminano, pur tra così bruschi rimbalzi di ferocia atavica, 726 3 | appunto da quello argentino brutalmente scavalcato nella nomina 727 3 | termidoro il pugnale di Bruto.~ ~Vero: se Napoleone fosse 728 3 | senso del ribrezzo per ogni bruttura ed ogni orridezza morale.~ ~ 729 3 | Ahi, Chicago crudele e bugiarda, la tua stella bianca si 730 3 | deprecata e l'abbraccio bugiardo datogli tra una selva di 731 3 | guida i nostri passi nel buio.~ ~Laggiù dovrà affacciarsi 732 3 | sterile alloro il superstite bulicame delle donne, dei vecchi, 733 3 | alle midolla, hanno la rea burbanza di chiamarci rinnegatori 734 3 | giocai loro qualche acre burla, quando la pagliacciata 735 3 | possibili ancora di queste burle feroci – gli uomini si saranno 736 3 | turno, seguire le norme burocratiche. La burocrazia, diamine 737 3 | anti-naturali, e senza sbirri nè burocrazie, tutti gli uomini saranno 738 3 | civiltà moderna a cui fu buttata in faccia come provocazione 739 3 | cui Francisco Ferrer fu buttato da' furtivi fratelloni della 740 3 | lido austero e soave, donde Byron le sparse ai venti, voi 741 3 | Ah quei cattolicissimi caballeros della tortura e del mattatoio 742 3 | baleno da tranquillo porto di cabotaggio in fremente fucina di attività 743 3 | smentisce se stessa col dar la caccia a questi profughi d'ogni 744 3 | e gettarla in carcere, o cacciarla in bando. Ma essa ha guardato 745 2 | valevolissimo istrumento nella cacciata della Dinastia dei Lorena, 746 3 | borghese non contaminò il suo cadavere con l'alito felino.~ ~Sia 747 3 | in alto...~ ~Chi è che cadde?... Chi fu che colpì?... 748 3 | disinteressati, con quanti altri caddero sotto mano dei repressori 749 3 | tromba evocatrice segni la cadenza della marcia eroica, misuri 750 3 | ammorbante delle società frolle e caduche, se mai, bastano le rivoluzioni. 751 3 | attraverso la finestra e cadutagli innanzi a piedi? «Vieni 752 3 | Vero: se Napoleone fosse caduto allo zenith della sua parabola, 753 3 | hunc dimittis non es amicus Caesaris» una sola parola, oltre 754 3 | anche dalle virtuose di caffè concerto è secondo essi, 755 3 | per la morte di lui non fu cagionato da un solo speciale atteggiamento 756 3 | verità e di giustizia i suoi cagnotti.~ ~Spie, traditori, ruffiani, 757 3 | c'è perfino chi, novello Caino e Giuda, gli sputa in viso 758 3 | codesti ciclisti ci sono sulle calcagna – e l'ordine (io potrò agevolmente 759 3 | certo imbrattati mai di calce, senza aver mai messa una 760 3 | nel quale la freddezza calcolatrice di Togo può aver fortuna 761 3 | principale di ogni basso calcolo d'interesse; renderla libera 762 3 | piangete pure a lacrime calde sui nostri morti. La timida 763 3 | in questa ventunesima calenda del Maggio operaio – delle 764 3 | classificare il nuovo martire nel calendario d'una chiesa piuttosto che 765 3 | Anche sull'alba delle nuove calende di Maggio, per la quale 766 3 | cancrena sociale; e in quella caliginosa epoca del Basso Impero di 767 3 | mano da qualsivoglia più calmo sceveratore di responsabilità 768 3 | poter io accorrere al loro caloroso invito. La mia voce, che 769 3 | tempo lasciano impunemente calpestare a Cesare od a chi agisca 770 2 | non v'era lo straniero che calpestasse il santo suolo della Patria, 771 3 | difesa dei miseri e dei calpestati.~ ~Accuso quei compagni, 772 3 | piccolo piede imperiale calpestava fremendo la arena del beffardo 773 3 | amor di contrasto epico, calpesti tutta la fama di bellezza 774 3 | simulacro di chi per un anno non calpestò questo suolo, che travolto 775 3 | noi deridemmo, che molti calunniarono, che la polizia imprigionava, 776 3 | amareggiato rispose ai suoi calunniatori con bella fierezza, che 777 3 | che purifica, non possono calzare, anche se a Vittore Hugo 778 3 | andiamo dicendo essa ha cambiato d'aspetto. Lo sterminio, 779 3 | notomizzò la sua veste da camera, per constatare le inevitabili 780 3 | due letti, in quelle due camerette contigue: il figlio, attanagliato 781 3 | non muore, ma squarcia la camicia di Nesso nella sua periodicità 782 3 | le reti della universale camorra poliziesco-capitalistica, 783 3 | quale sbruffo (ah, viscido camorrista dell'Italiano da 5 centavos, 784 3 | come avrebbe detto Tommaso Campanella – il tempio della giustizia.~ ~ 785 3 | diceva nel saloon rate del «Campania» navigante a tutto vapore 786 3 | là per il mondo, senza un campicello e senza una casa, i figli 787 2 | soldato della patria, un campione del nostro risorgimento.~ ~ 788 3 | abusato motivo, al di qua del canale, incontrò fortuna financo 789 3 | son marescialli di campo i cancellieri arguti come Von Boulow, 790 3 | dopo aver fatto saltare il cancro, il marciume ed il sangue 791 3 | innanzi alle migliaia di candele dei credenti! Allora il 792 3 | la parete umida. Era il cane umano, il produttore della 793 3 | stame indispensabile al canevaccio dell'ordine costituito – 794 3 | gettano sotto la tavola ai cani ed ai poveri gli epuloni 795 3 | frontiera, furon viste le canne dei fucili abbassarsi.~ ~ 796 3 | poniamo pure, ch'io sia il più cannibalesco tra gli agitatori politici 797 3 | Catalogna, spazzata dai cannoni della parassitaria Castiglia, 798 3 | delle vostre angoscie, a cantar l'inno del vostro riscatto. 799 3 | mi dovrebbe convertire in cantastorie ambulante per il vecchio 800 3 | anima e i versi del poeta cantavano i furori solenni e le bontà 801 3 | estinguesse in quel rantolo, e nei canti notturni dell'anno morente, 802 3 | aria corrusca di raggi e di cantici ripassano i primi vent'anni 803 3 | ed era rimasto senza un cantuccio per morire in pace; e ciò 804 3 | Latri a sua posta cotesto canume costà, e morda il mio onore, 805 3 | di questa civiltà vieppiù caotica nei suoi rapporti di giustizia 806 3 | parassiti nel palazzo e nella capanna, e li aveva inchiodati alla 807 3 | bene.~ ~Occorre dire che il capestro non strozzò quelle voci? 808 3 | guarderà bene di sussurrare al capezzale del morente il cristiano: 809 3 | coazione esterna di leggi o di capi.~ ~L'ordine sociale nelle 810 3 | lavoratori cominciano già a capire che i nemici non stanno 811 3 | medio evo.~ ~Ma ciò, si capisce, non è eroico – e non può 812 3 | insorgenti, per opera dei capitalisti, delle polizie vendute ad 813 3 | esaurirsi dei due grandi cicli, Capitalistico e Statario – l'anarchia, 814 3 | di frati confessori e di capitani generali. A tradimento giudicato, 815 3 | allora prese questo povero capitanuccio ebreo come bandiera, come 816 3 | sangue.~ ~Verrò a leggere un capitolo di più dei dolori e delle 817 3 | Sindoniana, ove si inalzava il capolavoro di Benvenuto Cellini. Un 818 3 | istrumento di tortura, od a capovolgere la croce per configgerla, 819 3 | altra?~ ~Lo scoppio di una capsula di dinamite, il tonfo di 820 3 | colpi di rivoltella o di carabina; cotesta delinquenza, temuta 821 3 | Così scrisse la storia a caratteri d'oro.~ ~E le pie donne 822 3 | flagellerà i fianchi delle misere caravelle, il vento sibilerà le sue 823 3 | terribile urto a questa vecchia carcassa ch'è la delittuosa società 824 3 | narra lo scempio che nelle carceri Iberiche si compie sui corpi 825 3 | della gerarchia che mena al cardinalato, povero per troppo donare, 826 3 | forse sognando per voi la carezza di altre mani, – dopo quella 827 3 | riascolto, con la dolce e carezzante parola, nelle ore della 828 3 | sorridente per gli occhi e carezzevole nei motti cortesi, gli raggiava 829 3 | ghirlandette dei crisantemi cari alla stagione grigia che 830 3 | solo quando l'anima si è caricata nuovamente d'entusiasmo 831 3 | Umana, rimasto senza guida e carico di soldati, carne da macello 832 3 | dottor Ferruccio Fontana ai carissimi amici prof. Pardi, dottori 833 3 | opulenza, amava darsi l'aria di caritatevole. Perciò Pietro Froment va 834 3 | Marat balenar la lama di Carlotta Corday, lasciasse poi stemperare 835 3 | una sola strofa del tuo carme di resurrezione, o Sicilia 836 3 | solidarietà contro quei carnefici in veste di giudici.~ ~È 837 3 | che per il pretesto di carpire qualche copia del temuto 838 3 | inchiodò immobile in una povera carretta, che i parenti pietosamente 839 3 | sia azzimato delegatino di carriera, od inconscio soldato fattosi 840 3 | quanto diversi da quelli di carta pesta, stereotipati da tanti 841 3 | si inscena, preparano le cartucce dietro gli spalti di Montjuich... 842 3 | baionetta, forze militanti in casacca o in divisa, per la vita 843 3 | oramai decrepita, tutti i casi della sua famiglia. Quivi 844 3 | le mezze coscienze e le Cassandre – fortunatamente non ascoltate – 845 3 | clinico insigne, a Rinaldo Cassanello, il chirurgo valorosissimo; 846 3 | dei cuochi con le relative casseruole ben lustre, sopra il fango 847 3 | pel proprio interesse di casta. Emilio Zola vide in quel 848 3 | costruito tante case, tanti castelli e tante ville ed era rimasto 849 3 | può significare codesto castigliano vocabolo) furon banditi 850 3 | naturali: la vita umana.~ ~Castiglioncello, 5 agosto 1907.~ ~ 851 3 | codesti Tartufes della vieja Castilla, pronti ad impugnare l'aspersorio 852 3 | zitelle dannate ad una eterna castità dallo stupido convenzionalismo 853 3 | irradiarono nell'ardente anima Catalana una luce di verità, la quale 854 3 | Anche nei giudizi statari catalani vi saranno – come vi furono 855 3 | pensiero, che nell'educatore Catalano ha avuto il suo più recente – 856 3 | delitto del 2 Dicembre alla catastrofe di Sédan. E si direbbe altresì 857 3 | periodicità legale e, come il catecumeno perseguitato, e come il 858 3 | Vengano tutti i Marci Porci Catoni, che mi stanno accoltellando 859 3 | cileni; e dovunque, dalla cattedra alla tribuna popolare, dalla 860 3 | ripianti la mezzaluna sulle cattedrali moresche della penisola, 861 3 | cospetto del socialismo cattedratico, senza pericoli e senza 862 3 | rovinandosi la salute; i cattivi, i vanitosi, i deficenti, 863 3 | civiltà cristiana, per giunta cattolica apostolica romana, egli 864 3 | fitta rete delle influenze cattoliche, strapotenti in Spagna, 865 3 | esecuzioni...~ ~Ah quei cattolicissimi caballeros della tortura 866 3 | nel sacerdote cristiano e cattolico ci sia l'uomo capace di 867 3 | di tanto si infutura, se cavalca verso il passato, è per 868 3 | terribile ma qualche volta cavalleresca ed umana – nè sarebbe giusto 869 3 | gloria della contemporaneità cavallerescheggiante coi fantasmi più violenti 870 2 | entusiastica, e il suo spirito cavalleresco si sentirono irresistibilmente 871 3 | mio vecchio Don Miguel, la cavalleria della tua terra ha ormai 872 3 | secca e magra, come una cavalletta, che nel suo salotto giallo 873 3 | minatori uscita allora dalle caverne del diamante nero, che fa 874 3 | esigenze: – la baronessa non cede. Eppoi, c'è una passeggiata 875 3 | Papa, è costretto bensì a cedere alle torture morali fattegli 876 3 | multiple. Ed io dovrei, celebrando l'opera sua gigantesca, 877 3 | altezza simbolica di questa celebrazione, semplice e pure immensa.~ ~ 878 3 | dai potenti d'Europa, rese celebre il nome dell'umile scoglio; 879 3 | imparino che non un premio celeste deve stimolare al bene, 880 3 | alle loro deità terrestri o celesti.~ ~Ah, mio vecchio Don Miguel, 881 3 | bel giardino Italico, e il celestiale imperatore dei Chinesi. 882 3 | esanime al suolo, nella cella cupa e solitaria, l'arretrarsi 883 3 | capolavoro di Benvenuto Cellini. Un quesito: con la faccia 884 3 | viventi nelle bolgie del cellulare – la reclamiamo noi contro 885 3 | produzione e degli scambi, che cementano le mura enormi dell'urbe 886 3 | venerande sotto il grigio cemento dei secoli, alle tradizioni 887 3 | stampa, mutilatrice di quel cencio di libertà – se è permesso 888 3 | camorrista dell'Italiano da 5 centavos, come puzza di te questa 889 3 | questo grido d'avvisaglia.~ ~Centinaia di persone possono far fede 890 | cento 891 3 | contro i petti inermi di centomila plebei frementi tutte le 892 3 | sistematiche emanate dal potere centrale (non ci fu soluzione di 893 3 | che le paralizzò tutti i centri nervosi e che la inchiodò 894 3 | e fuor d'ogni legge, in ceppi, se non di corpo, certo 895 3 | giovinetti lavoratori, che cercano nella propaganda socialista 896 3 | da ogni lembo d'Italia a cercare, sia pur tra insidie ed 897 3 | Alle vostre mani, che si cercarono e si strinsero nel generoso 898 3 | Carità e la Pietà. Egli aveva cercato d'intorno a sè, nel sacerdozio 899 3 | appartenne mai al manipolo dei cercatori d'applausi o di suffragi, 900 3 | le furie dell'infinito, cercherà con gli occhi sulle sponde 901 3 | materiali, coi quali altri cercherebbe rendersi lieta la vita, 902 | certe 903 3 | estate lontana, nel trionfo ceruleo dell'età in cui gli occhi 904 3 | irreduttibile.~ ~Ma Sancho Panza, o Cervantes immortale, non segue più 905 3 | Scylochiane e di cupidigie Cesaree; su coteste ombre enormi 906 3 | sentiamo, come lo scrittore Cesareo, il bisogno d'impastare 907 3 | del mondo.~ ~Forze, che cesellano i metalli preziosi che intessono 908 3 | lanciati nella vita!». Ed ecco cessa il dissidio tra la forza 909 3 | anatemi dovrebbe essere cessato definitivamente per chi 910 3 | morirai, se non quando essi cesseranno di battere.~ ~Portoferraio, 911 3 | come quelli che formano il ceto atroce della gente per bene.~ ~ 912 3 | Francia, briaca ancora dello champagne bevuto in omaggio del grande 913 3 | a dimettersi, si traeva chetamente in disparte – al suo lavoro 914 3 | hanno la rea burbanza di chiamarci rinnegatori dei più gentili 915 3 | compagni di lotta perseverino a chiamarla Emma, semplicemente. È una 916 3 | promessa, che doveva poi chiamarsi, ahimè non dal nome di lui, 917 3 | privilegio economico, che chiamasi proprietà, così non è possibile 918 3 | accorsero volontari alla chiamata grande dei senza frontiera 919 3 | militari, con frase felice chiamati dal nostro Imbriani «tribunali-giberna»; 920 3 | gli altri, quelli che ci chiamavano sognatori e nei momenti 921 2 | Muratori e Serafini, tutte chiarissime illustrazioni giuridiche 922 1 | assai serena, interessante e chiaroveggente, che sarà letta con piacere.~ ~ 923 3 | facemmo, o amici, che mi chiedete uno straccio letterario 924 3 | partiti conservatori, che chiedevano la vita dell'odiato educatore.~ ~ 925 3 | burocrazia operaia!~ ~Ma noi non chiediamo le barricate. I dirigenti 926 3 | Roma~ ~Al vostro giornale chiedo il tramite della pubblicità, 927 3 | Scolte vigili, che nulla chiedono alle plebi tormentate, se 928 3 | ombra agli inquisitori di chierica o di giberna.~ ~«Da Roma 929 3 | primitive – innanzi alle chiese, infine, perchè i fanciulli 930 3 | scacciaron come chimera, che le chimere intessono di fili d'oro 931 3 | celestiale imperatore dei Chinesi. Ma c'è bensì tutto di comune 932 3 | dir del Giornale d'Italia chiosante una vivace lettera di Riccardo 933 3 | ANARCHICO IN ROMA7~ ~Se il ferro chirurgico non avesse di questi giorni 934 3 | a Rinaldo Cassanello, il chirurgo valorosissimo; dall'esimio 935 3 | nella storia degli uomini?~ ~Chissà!~ ~Sono quattrocento e più 936 3 | amicizia e la ricordanza non si chiudono nel sepolcro con le salme, 937 3 | quegli occhi, o piccine, si chiusero per sempre, forse sognando 938 3 | spie, agenti provocatori, cialtroni codardi pronti a testimoniare 939 3 | esaurirsi dei due grandi cicli, Capitalistico e Statario – 940 3 | prima che giungessero i cicligeri – una volta debitamente 941 3 | passeggio, in vettura, codesti ciclisti ci sono sulle calcagna – 942 3 | perduti nell'immensità; il ciclone dei rancori e degli odii 943 3 | nel dominio delle forze cieche ed inconscie, sulle quali 944 3 | moltiplicherà, è vero, per la stessa cifra di dolore individuale – 945 3 | in faccia ai patriottardi cileni; e dovunque, dalla cattedra 946 3 | piede del gigante tocca la cima della montagna.~ ~Il dott. 947 3 | osservazioni, irrobustite al cimento delle grandi e piccole lezioni 948 3 | pennacchio tentatore delle ciminiere – e quegli altri venuti 949 3 | passato, è per incontrarvi Cincinnato, che alla sua terra, consacra 950 3 | navi guerriere d'Europa, la cingevano con il grande lavacro della 951 3 | hanno pensato e detto la cinica frase di Bonaparte. Ma non 952 3 | tra noi tutti i detriti di cinismo e di viltà, che il passato 953 2 | Se Pietro fosse nato cinquant'anni prima, e avesse vissuto 954 3 | improbabile ingombro entro la cinta: cosmopolitana, aguzzerà 955 3 | sguaiataggini del pagliaccio da circo. Anche nella ferocia non 956 3 | Soresi ed il Corradini da lui citato, a trovar proprio d'un imperatore 957 3 | risultarono quei leggiadri citizens del giury condannatore – 958 3 | contro tutte le antiche cittadelle di superstizione e di prepotenza: 959 2 | processo ha destato nella cittadinanza il più vivo interesse.~ ~ 960 3 | sacri, che le altrui vite, cittadine o straniere, son preziose 961 3 | molteplice, la Imperial City: poichè nell'infinitamente 962 3 | in cui la più alta virtù civica si laureava nella strage 963 3 | apprezzare le nobilissime doti civiche e familiari comporranno 964 3 | Se la voce dei popoli civili non riuscirà a strappare 965 3 | gerarchiche più d'una rivolta clamorosa e legittima contro gli infimi 966 3 | e seguito dall'abbaiare clamoroso delle pudibonde della critica 967 3 | Barcellona vergarono la clandestina sentenza contro Ferrer. 968 3 | focherelli delle loggette clandestine.~ ~E la civiltà, questa 969 3 | dileggiare in un comizio clandestino: eccolo – questo da vero – 970 3 | scrittori, quando perfino la classica, ospitalità britannica smentisce 971 3 | dire, ben chiaro, non per classificare il nuovo martire nel calendario 972 3 | delinquenti che sfuggono ad ogni classificazione dell'antropologia criminale, 973 3 | appunto una coalizione fra il Clericalume ed il Militarismo che aveva 974 3 | roba da mattatoio, non da clinica.~ ~Credete di offenderci, 975 3 | contro il porfido torna alla cloaca d'onde ne uscì). Vengano 976 3 | agenti provocatori, cialtroni codardi pronti a testimoniare le 977 3 | contro la ruina, che su codeste riviere del sole, si scatena 978 3 | alla vita altrui, che i codici esigono – pena anni di tormento 979 3 | guardano senza vedere! Quanti cogli occhi pieni della loro vanità, 980 3 | Sociale… «E chi beverà il cognac Martell di sette stelle?» 981 3 | Unione Nord-Americana, senza coinvolgere anch'essa, e gettarla in 982 3 | il marcio che pur costà cola da ogni lato, e che il popolo 983 3 | ampia conca di turchesi in colata – a cui eravamo tornati 984 3 | letteratura timorata e savia – si collega a tutto quel sistema scientifico 985 3 | una di quelle spontanee collere della folla, che Bovio chiamava 986 3 | dei ricordi personali e collettivi d'un lungo spasimo d'uomini 987 3 | audaci, pur con la corda al collo, dall'alto del patibolo!~ ~ 988 3 | miseria, si prestava troppo a collocarvi l'alto rilievo di codesto 989 3 | codesto reuccio di Spagna, il colloquio epico da te avuto con Giovanni 990 3 | periodico settimanale della colonia, straniera nella repubblica 991 3 | salutato come quello della colonna antesignana, in marcia verso 992 3 | palpitanti che siete le colonne porfidee della civiltà; 993 3 | di ogni risma e di ogni colore politico.~ ~Egli che era 994 3 | Genova, e panegiristicamente coloriti da un telegramma da Roma 995 3 | sbranare!... Se dunque coteste colossali figure della storia non 996 3 | come un ipocrita e sinistro colpevole innanzi al tribunale della 997 3 | che cadde?... Chi fu che colpì?... Arrestatelo, frugatelo – 998 3 | livor partigiano mira a colpir l'idea; quando non è (nelle 999 3 | delle braccia ignote... E colpire.. in alto...~ ~Chi è che 1000 3 | poltroneria intellettuale, onde colpirmene alla schiena, dopo avermi 1001 3 | repubblicani, mi scagliò, senza colpirmi, il bicchiere, fu egli forse 1002 3 | scherani della borghesia colpirono il giornale di cinque sequestri