IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Pietro Gori Ceneri e faville Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
2004 3 | Al Convegno libertario di Follonica.~ ~Compagni,~ ~i promotori 2005 3 | scolastica, gettando le fondamenta d'una, vigorosa coscienza 2006 3 | da questo punto di vista fondamentale io vedo fluttuare nella 2007 3 | trionfo delle leggi più fondamentali dell'esistenza!». Per questo 2008 3 | fatal divenire ossatura e fondamento della società materna di 2009 3 | moltitudini credule e servili fondano ogni loro possanza di dominio 2010 3 | istruzione razionalista da lui fondati.~ ~Egli dopo l'attentato 2011 3 | dall'esimio dottor Ferruccio Fontana ai carissimi amici prof. 2012 3 | di Hegel, che fu la prima fonte, a cui bevvero le menti 2013 3 | Buenos Aires.~ ~Le gazzette forcaiole del bel paese, dove io venni 2014 3 | un braccio levarsi dalla foresta misteriosa ed innumere delle 2015 3 | rugiada sotto le aurore foriere, perchè i virgulti crescano 2016 3 | all'unità Italiana, col formare, quello spirito pubblico 2017 3 | simulacro di dibattito, sente formarsi nella onesta coscienza la 2018 3 | alterigie e senza abdicazioni.~ ~Formate la libera catena dei pensieri 2019 2 | libera, unita, avrebbe formato la sua più alta aspirazione, 2020 3 | Sopra quella idiota formola dei riguardi internazionali, 2021 3 | necessario passar sopra alle formole!». Fiato sprecato! L'arida 2022 3 | per l'impianto degli alti forni di Portoferraio, tramutata 2023 3 | fanatismo religioso; essi fors'anco protestarono contro 2024 3 | fame) ed armato ad ogni più forsennata impresa contro la incolumità 2025 3 | Ricostruirla, come una fortezza di verità, come una rocca 2026 3 | e quella fronte pare un fortilizio, dove però non domina la 2027 3 | coscienze e le Cassandre – fortunatamente non ascoltate – dicono essere 2028 3 | veder noi, lungo la tua vita fortunosa, combattenti ognora senza 2029 3 | accompagna, come la catena del forzato, in piazza ed a palazzo, 2030 3 | tutte le figure losche e fosche della nostra società, aveva 2031 3 | organizzarla contro il fosco dominio spirituale delle 2032 | fossero 2033 3 | assassinato sull'orlo d'un fosso; senza che i giudici avessero 2034 3 | ad incendiare non solo la fracida impalcatura sociale d'ingiustizie 2035 3 | rischiano l'esistenza sulle fragili navicelle.~ ~Ma per difenderne 2036 3 | striato dal fumo e scosso dal fragore delle macchine, con un vocio 2037 3 | questo che giova, anche se il frale corpo è assente. Ed il pensiero, 2038 3 | necropoli, che trasportano frammenti di nazione e spicchi di 2039 3 | Edificate, compagni, questo frammento ideale e della storia, che 2040 3 | Stato italiano, valga a francar la maggiore spesa di indubitabili 2041 3 | Alessandro Manzoni al ruggente Francesco Domenico Guerrazzi, e romantici 2042 3 | combatteremo con la stessa franchezza da lui posta nel dettarle. 2043 3(10)| di Russia e di Giovanni Franco, il dittatore del Portogallo.~ ~ 2044 3 | meriggio delle auspicate fratellanze nella vita, dopo coteste 2045 3 | Ferrer fu buttato da' furtivi fratelloni della mala morte. I quattro 2046 3 | libertà.~ ~Ma dopo le rampogne fraterne di quelli che bevvero un 2047 3 | il rimbombo solidalmente fraticida delle fucilate di laggiù, 2048 3 | dovesse far divampare odio fratricida tra lavoratori e lavoratori! 2049 3 | affannano a suscitare odî fratricidi tra popolo e popolo, per 2050 3 | supremi dell'una o dell'altra fraude – i portavoce degli indignation' 2051 3 | sarebbe un complimento troppo freddamente ufficiale, per i nemici 2052 3 | isola Tirrena, con le luci fredde del conquistatore – i bei 2053 3 | grandi distanze, nel quale la freddezza calcolatrice di Togo può 2054 3 | in questa antica via San Frediano, dinanzi alla eco gogliardica 2055 3 | piede imperiale calpestava fremendo la arena del beffardo dominio; 2056 3 | realtà vissuta, che fece fremere – narra lo scempio che nelle 2057 3 | in faccia al mondo, che fremeva, la sentenza nefanda.~ ~ 2058 3 | Ma essa vi giunge col fremito dei ricordi personali e 2059 3 | amarci: ed in Parigi, dove fremono dolori e miserie, noi saremo 2060 3 | mansueto e mite, non seppe frenarsi dalla voluttà di staffilare 2061 3 | sussulto della terra, una frenesia urlante dei muri e dei petti 2062 3 | menti minate dalle forme di frenosi, sieno pure avvampate dal 2063 3 | sentiremo ancora nelle voci fresche di quelli da Lui nati, e 2064 3 | esecuzione della sentenza, con la fretta d'una imboscata.~ ~Non vorrei, 2065 3 | mettere intorno al corpo di Frine il velo mistico e molti 2066 3 | far conoscere al mondo le frodi che sta tramando il grande 2067 3 | rovesciamento.~ ~Era vento di fronda, non di sommossa, che alitava 2068 3 | e senza che gli sia dato fronteggiar gli accoltellatori del suo 2069 3 | lealtà e d'umanità.~ ~Occorre frugar dietro quelle sbarre ribalde, 2070 3 | cuore, o Sicilia.~ ~Voglio frugare tutti i ricordi, prossimi 2071 3 | che colpì?... Arrestatelo, frugatelo – guardate con lo straccio 2072 3 | tutto vi penetravano e vi frugavano nell'anima con lo sguardo 2073 3 | compagni nostri più conosciuti, frughi sfacciatamente nelle tasche 2074 3 | fosse dedicato – gli avrebbe fruttato oltre che serti di gloria, 2075 3 | le coltivano e le rendono fruttifere. Vogliamo, in una parola, 2076 3 | conquista del nuovo mondo, ove fruttifica, fecondato dal santo sudore 2077 3 | Margherita è una tisica, frutto più della fantasia che della 2078 3 | via al nome dell'innocente fucilato.~ ~Innocente di fronte al 2079 3 | inconscio soldato fattosi fucilatore dei fratelli in blouse, 2080 3 | crepitìo secco dei mauser fucilatori; passò i fossati poltigliosi 2081 3 | annunzio della condanna e della fucilazione, accese di sdegno la coscienza 2082 3 | lontane tra le scariche di fucileria nel tragico '94, ed a cui 2083 3 | partecipazione... morale. Ed i fucilieri, mentre la sozza commedia 2084 3 | sola delle vigliaccherie, fucinate, per ignoranza, malignità, 2085 3 | lampeggiano nella notte le fucine di Vulcano, l'artefice spregiato 2086 3 | travolto da un incubo di fuga e di rivincita.~ ~Il sopraggiunto, 2087 3 | di verità, la quale stava fugando le ultime tenebre della 2088 3 | di là di questa esigua e fuggitiva notte terrestre, inondano 2089 3 | sconsolati lontano dal suo fulgido golfo.~ ~Anch'egli conobbe – 2090 3 | medesima della morte?...~ ~Come fulgoreggiava l'estate sulla villa occhieggiante 2091 3 | Parsons, innanzi a quella fuligginosa mareggiata umana.~ ~E quando 2092 3 | gramaglie, più che piangendo, fulminando, col guardo minaccioso e 2093 3 | che da giovinetta ebbe fulminate le forze fisiche da uno 2094 3 | eserciti moderni e delle flotte fulminatrici può essere un giuoco spaventevole, 2095 3 | occhi sollazzati dal sangue fumante dei tori, da una qualche 2096 3 | bandiera, prima che su mine fumanti, su legioni di volontà sorrette 2097 3 | operosa, dai paesetti lindi e fumiganti nel pensoso silenzio delle 2098 3 | rifabbricarla innanzi alle officine fumose, perchè i figli di chi lavora 2099 3 | dalle tartane eroiche dal fumoso pennacchio tentatore delle 2100 3 | lugubre rullio de' tamburi funerei.~ ~E l'alba gelida dell' 2101 3 | belvinità antropoide, che funestava ed insanguinava il mondo. 2102 3 | sarà nostra, ma del modo di funzionare degli ordinamenti sociali 2103 3 | sotto-prefetto, tipo reale di funzionario, che fa a perditempo qualche 2104 3 | arte e la letteratura erano funzioni doverose; egli maneggiava 2105 3 | mi mette, pubblicamente e fuor d'ogni legge, in ceppi, 2106 3 | arrivarci. Avanti; o popolo, a furia di braccia e di audacia. 2107 3 | eroica ed oscura lotta con le furie dell'infinito, cercherà 2108 3 | Francisco Ferrer fu buttato da' furtivi fratelloni della mala morte. 2109 3 | sillogismo Anglo-sassone fuso nel crogiuolo coraggioso 2110 3 | dignità della bandiera, o per futili questioni di nazionalità. 2111 3 | insegnamento ai giovani presenti e futuri, – di mettere in rilievo 2112 3 | giganteggianti nel grembo del futuro incoercibile?~ ~Ricordare 2113 3 | un serpente inseguito dai gabbieri del serraglio; e ci sarebbe 2114 3 | Emilio Zola, questo pollone gagliardo sbocciato dal gran ceppo 2115 3 | università di Pisa; lo rivedo gaio nelle notti lunari sui lungarni, 2116 3 | seguente c'è un pranzo di gala; e la sera appresso la première 2117 3 | del difensore, capitano Galceràn, a smascherare gli occulti 2118 3 | delle follie borsistiche; galeotti forse ancora delle sopraffazioni 2119 3 | magistrato; che anche Cristo di Galilea, ch'era mansueto e mite, 2120 3 | la gigantesca fiammata Gallica, che incenerì il vecchio 2121 3 | clericale delle caserme galliche, per insozzarne il malcapitato. 2122 3 | veste nera e di quelli dai galloni d'argento e d'oro.~ ~Poichè 2123 3 | deve cercar la sua gloria, galoppando a ritroso verso le età cruente, 2124 3 | guidate dall'aquila rapace, galoppava sul fronte delle corrusche 2125 3 | non grottesca cuccagna di galoppini elettorali, ma battaglia 2126 3 | e ne sentiva angusti al galoppo del suo destriero di guerra 2127 3 | imperialisti della vieille garde...~ ~Un abusato motivo, 2128 3 | di Napoleone a quella di Garibaldi come pretende il Corradini, 2129 3 | delle frolle Arcadie ma dei garofani accesi nelle febbrili giovinezze – 2130 3 | chiamano dall'Hudson a Golden Gate, l'inno ribelle che egli 2131 3 | vendicava della società gaudente. Ella si divertiva a fare 2132 3 | contumelie la serpentaglia gazzettiera, ed il variopinto maggiorascato, 2133 3 | par soffino con raffiche gelide fin giù negli abissi dell' 2134 3 | isola, quasi maternamente gelosa, avvolgeva il mio ritornare 2135 3 | luce, mentre la miseria geme in basso, gitta la bruna 2136 3 | sorridea, a Reggio, tua gemella di bellezza e di sventura, 2137 3 | dott. Stockmann, fratello gemello di Luca Froment, cui tanto 2138 3 | lagrime silenziose sulla plebe gemente, lì presso le moderne croci.~ ~ 2139 3 | cuore il battito di tanti gemiti gentili.~ ~Rimanga in essi, 2140 3 | Messina, gemma dell'isola gemmea, potesse la parola d'un 2141 3 | Francia abbia maturato, generato, per poi travolgerla, questa 2142 3 | così nel suo significato generico, è un genere di sport come 2143 3 | quando la morte recise la sua generosa esistenza, molti di costoro 2144 3 | lega la umanità ai suoi genî giganti.~ ~Zola rappresentava 2145 3 | terra di confino del despota geniale, serena a torno le bolge 2146 3 | senso morale. Questi due genii rappresentano oggigiorno 2147 3 | cronica ne è la sinistra genitrice, sovente!...) avvinghia 2148 3 | quell'antico diritto delle genti, trasformatosi nella moderna 2149 3 | baratro cruento.~ ~Oh mia gentil città nativa, Messina, gemma 2150 3 | meno degni. Perchè questo gentiluomo di chiaro lignaggio – l' 2151 3 | dopo le allegre elegie e georgiche dell'Abate Mouret, Emilio 2152 3 | salire alcun gradino della gerarchia che mena al cardinalato, 2153 3 | dallo Stato ai partiti gerarchici, un embrione – sia pure 2154 3 | povero capro espiatorio di gerente, ed ossequiosa a tutte le 2155 3 | bevvero le menti ribelli della Germania giovine.~ ~Come le sue vesti, 2156 3 | immensa Hall bianca della Germany Rooms di New-York, eretta 2157 3 | che valse ad attizzare i germi del male contratto. Tornava 2158 3 | battaglia – sfolgorano, in atomi germinatori, le possanze siderali, che 2159 3 | ed il sudore da cui dovrà germogliare il pane.~ ~Il fantasma di 2160 3 | quella che osannò a Cristo a Gerusalemme e poi disse a Ponzio Pilato: « 2161 3 | rinnovare le sanguinarie gesta del 27 aprile e 4 maggio 2162 3 | squassata dalla laboriosa gestazione del domani?~ ~Voi avete 2163 3 | scherni delle consorterie gesuitiche ed interessate, il fastidioso 2164 3 | della vecchia scolastica, gettando le fondamenta d'una, vigorosa 2165 3 | degli ossi spolpati che gettano sotto la tavola ai cani 2166 3 | coinvolgere anch'essa, e gettarla in carcere, o cacciarla 2167 3 | d'un padrone libertino e gettate al mercimonio della pubblica 2168 3 | negrieri di schiavi bianchi, e gettati sulle lande immense del 2169 3 | provarle (giacchè il fango gettato contro il porfido torna 2170 3 | d'intelletti – quando fu ghermito dalla prodizione della ben 2171 3 | affarismo o della politica da ghetto questi lavoratori isolani 2172 3 | aveva reclinato sotto la ghigliottina la testa aureolata da un 2173 3 | per quanto care sotto le ghirlande intessute dai ricordi o 2174 3 | faremo ancora! Non però le ghirlandette dei crisantemi cari alla 2175 3 | abbrustoliti cucinieri della ghisa, che corre come fiume d' 2176 3 | come le foglie, direbbe Giacosa, va dove la porta il vento; 2177 3 | a servizio della stampa gialla yankee han riso anche su 2178 | giammai 2179 3 | principale (non unica, sindaco Giannoni!...) ricchezza Elbana, questo 2180 3 | del nume bellico vieppiù giganteggi sul verde scoglio, che gli 2181 3 | conseguite, e di quelle giganteggianti nel grembo del futuro incoercibile?~ ~ 2182 3 | fulgori, d'ideali, di lotte gigantesche. In Parigi Pietro Froment 2183 3 | chiuse per noi con la licenza ginnasiale, seguì una estate luccicante 2184 3 | coraggiosamente insegnare una ginnastica, mentale più difficile e 2185 3 | debitamente distanziati – giocai loro qualche acre burla, 2186 3 | dell'operaio, che vede la gioconda ed augusta fatica dei fratelli, 2187 3 | legata alle memorie più gioconde e più meste della mia vita – 2188 3 | scogliera e come trillavano giocondi gli alati ospiti nelle quercete 2189 3 | medio e tristo – una vasta giocondità collettiva, che Pisa più 2190 3 | resurrezione del dolore dal giogo secolare che opprime i più, 2191 3 | soluzione di continuità da Giolitti a voi) la polizia italiana 2192 3 | qualche copia del temuto giornaletto, una sgherraglia prezzolata 2193 3 | riecheggia fin ne' telegrammi sui giornali lo scoppio delle prime esecuzioni...~ ~ 2194 3 | sciorinata dai cosacchi del giornalismo e della diplomazia, c'è 2195 3 | qualche frase scambiata con un giornalista perchè subito i molti che 2196 3 | difesa di due esistenze: e da Giovan Battista Queirolo, il clinico 2197 2 | io ho conosciuto fin da giovanetto all'Isola d'Elba, e che 2198 3 | fantasticherie, d'impeti giovanili, qui sull'ampia conca di 2199 3 | quale le promesse della gioventù traboccante di affettività, 2200 3 | della officina? per voi giovinette vendute, senza amore e per 2201 3 | venduto alla imbecillità, i giovinetti lavoratori, che cercano 2202 3 | garofani accesi nelle febbrili giovinezze – tornò, ad ogni sbocciar 2203 3 | profetizzata attraverso i gironi danteschi del ciclo dei 2204 3 | la miseria geme in basso, gitta la bruna tonaca ed abbracciando 2205 3 | dietro le croci...~ ~Ma se i Giudei e i sergenti permisero che 2206 3 | buon auto-da-fe l'aborrito giudeo (responsabile, come si sa, 2207 3 | secolo possono equamente giudicarlo, appunto perchè lontani 2208 3 | capitani generali. A tradimento giudicato, condannato a tradimento 2209 3 | frate od al pennacchio del giudice guerriero, tutte le sguaiataggini 2210 3 | Rosignano Marittimo, 10 Giugno 1907.~ ~ 2211 2 | e della distinta signora Giulia Lusoni, che all'entusiastico 2212 3 | della sua parabola, come Giulio Cesare, la contesa sulle 2213 3 | madre ebbe lunedì scorso giungendo alla stazione di Montecatini, 2214 3 | figlio, che stavano per giungere dal mare?…~ ~Sentirono, 2215 3 | redenzione.~ ~E perchè non giungeremmo noi a persuadere? Perchè 2216 3 | sereni, per la nostra via.~ ~Giungeremo a persuadere?~ ~A persuadere 2217 3 | orecchie imperiali, prima che giungessero i cicligeri – una volta 2218 3 | il dolce grido materno mi giunse fino ai lidi lontani, nelle 2219 3 | più povero di quando vi giunsi) come vi avevo lottato ed 2220 3 | pretesa civiltà cristiana, per giunta cattolica apostolica romana, 2221 3 | Egli osserva e vigila.~ ~Giunto a Lourdes, vede l'acqua 2222 3 | hanno ormai compreso il giuochetto insidioso dei potenti e 2223 3 | crepacuore o di fame e... il giuramento di quel giorno non fu adempiuto 2224 3 | cui i sacerdoti insultano, giurando astinenza, pur meditando, 2225 3 | stato d'assedio, e delle giurisdizioni eccezionali; richiamino 2226 3 | quei leggiadri citizens del giury condannatore – delinquenti 2227 2 | sociali scompariranno sotto la giusta mano livellatrice del progresso.~ ~ 2228 3 | esse parvero le sole guerre giuste, e quindi benefiche.~ ~Fortificatrice 2229 3 | dell'ordine tentano ancora giustificare, noi non sentiamo guizzare 2230 3 | verso la riedificazione giustiziera, verso una gigantesca rinascita 2231 3 | insieme la minaccia delle ire giustiziere e vendicatrici; allora dalle 2232 3 | confinato, per la maggior glorificazione della vittima illustre.~ ~ 2233 3 | elettorali, ma battaglia aperta e gloriosa di popolo rivendicante i 2234 3 | venuti, i quali alle durezze gloriose della miniera e dell'opificio 2235 3 | qualche macchia di più sui gloriosi lastrici e sul nome d'Italia. 2236 3 | sì cara – non perchè una goccia di sangue ci faccia svenire – 2237 3 | e che solo i ricchi si godono? Tra Vanderbildt miliardario 2238 3 | Frediano, dinanzi alla eco gogliardica delle mie scapigliature 2239 3 | li aveva inchiodati alla gogna della sua opera grande. 2240 3 | loro con la pistola alla gola, e le gazzette soffiano 2241 3 | lo chiamano dall'Hudson a Golden Gate, l'inno ribelle che 2242 3 | pronti a gridare a quattro gole contro ogni tentativo di 2243 3 | spensieratezza della vita goliardica all'università di Pisa; 2244 3 | sono sugli echi del canto goliardico, onde gli studenti vaganti 2245 3 | giustizia.~ ~Chi lo nega? Sui gonfaloni del primo Console radiava 2246 3 | salire un battito di cuore gonfio del proprio e dell'altrui 2247 3 | di sette stelle?» grida gongolante di rabbiosa gioia l'ex onorevole 2248 3 | aiutanti del boia vestiti in gonnella ed in toga, che si eran 2249 3 | quelli che se ne riempiono le gote) occorre avvenga nei cervelli 2250 3 | Mentre le persecuzioni governative e questurinesche infierivano 2251 3 | dell'ira perfino agenti governativi –vedendo la carica irresistibile 2252 3 | timida giustizia di un onesto governatore dell'Illinois riconobbe 2253 2 | vizio opulento ed ozioso gozzovigliare nel lusso, nelle adulazioni, 2254 3 | destinata certo a salire alcun gradino della gerarchia che mena 2255 3 | pulsa. Non inutili segni grafici. Ogni parola sia un palpito. 2256 3 | ad attestare che l'antico granaio d'Italia non ha più pane 2257 3 | deve esser posto che per il grandeggiar di memorie, da cui si esprima 2258 3 | simbolo.~ ~Per la storia delle grandezze terribili bastano il libro, 2259 3 | le rappresentazioni dei grandiosi drammi hughiani si assistè 2260 3 | ch'è nulla di fronte alle grandiosità dell'idea, per cui nelle 2261 3 | Certo, il cammino fatto è grandioso – ma quali pendici ardue, 2262 3 | là del velo di lacrime, i graniti della nostra Cordigliera 2263 3 | nel seno, levava oggi la granitica corona dei suoi monti sul 2264 3 | obliquo che abbia compiuto la grassa repubblica del dollaro, 2265 3 | cotesta tacita ed occhiuta grassazione poliziesca sopra ogni mio 2266 3 | l'Europa, alle continue grassazioni subite dai lavoratori troppo 2267 3 | eloquenza della mia.~ ~Pure grato all'invito cortese, unirò 2268 3 | fato scellerato che ancora grava sul secolo ventesimo, sorgente 2269 3 | potentati, malgrado i brindisi gravidi di quos ego procellosi, 2270 3 | discussioni ardenti, le quali gravitano ad una armonia gagliarda, 2271 3 | pensoso, il mio rendimento di grazie più vivo a tutti coloro ( 2272 3 | meneurs, mentre più d'un capo gregge, che parve a tutt'ieri nostro 2273 3 | quelle giganteggianti nel grembo del futuro incoercibile?~ ~ 2274 3 | si stropicciano le mani, gridando al trionfo dell'al di là, 2275 3 | convivenza umana.~ ~«E voi gridatelo alto e forte.~ ~«Se la voce 2276 3 | acefalo dalla coscienza pavida gridava dietro: al pazzo, all'empio. 2277 3 | vita e dei nostri dolori, gridiamo a coteste povere creature 2278 3 | quanto venerande sotto il grigio cemento dei secoli, alle 2279 3 | esasperate, o fa scattare il grilletto più o meno omicida alla 2280 3 | fatto vedere di che lagrime grondi e di che sangue questa pretesa 2281 3 | costoro, dal rimbombo delle grosse parole, e restiamo fedeli 2282 3 | amiche della sua villa delle Grotte, che udirono le sue risate 2283 3 | pagliacciata degenerava nel grottesco supremo, ed altrove li investii 2284 3 | interpellanti si dichiareranno tra i grugniti delle bande conservatrici, 2285 3 | poltigliosi di fango e di grumi sanguigni, volò oltre le 2286 3 | gli umili ed i sofferenti guadagnare un posto al gran banchetto 2287 3 | distrarrà certo cotesto guaito d'oltre mare dalla fatica 2288 3 | ragionamento: tanto che, guardandola quando parla, la mente, 2289 3 | il dubbio contro di me. Guardandomi in fronte, al ritorno, vi 2290 3 | cacciarla in bando. Ma essa ha guardato con gli occhi tranquilli, 2291 3 | suoi occhi scrutatori che guardavano al di là della superficie 2292 3 | fosse pure il più grande, ci guarderemmo bene dalle iperboli rovesciate, 2293 3 | piangendo, fulminando, col guardo minaccioso e corrucciato 2294 3 | altri, la sicurezza e la guarentigia, che in nessuna forma di 2295 3 | Froment la porterà a Lourdes, guarirà. Pietro Froment accondiscende 2296 3 | Tu oggi, o mia Maria, guarirai; quando la processione passerà 2297 3 | per aria e grida: «Io sono guarita!». E mentre ella con questo 2298 3 | dottori Ricci, Spadoni e Del Guasta, dai militi della Pubblica 2299 3 | chiamava, come quella di Guernesey, austera e soave.~ ~Adesso 2300 3 | ruggente Francesco Domenico Guerrazzi, e romantici furono Heine, 2301 3 | di tutte le grandi navi guerriere d'Europa, la cingevano con 2302 3 | perchè scatena sui non guerrieri tutte le delizie contemplate 2303 3 | al pennacchio del giudice guerriero, tutte le sguaiataggini 2304 3 | del suo parentado, ed il guerrigliero, che disvincola un popolo 2305 3 | borghesi come... Pichon.~ ~Guglielmo come Abdul-Hamid comprendono 2306 3 | regie, papali e borghesi guidando le folle alle riscosse estreme 2307 3 | la dirittura rigida che guidarono le azioni tutte di Lui, 2308 3 | dell'uragano plebeo, ormai guidate dall'aquila rapace, galoppava 2309 3 | crudeltà, che la vendetta guizzante dal torrente rosso, strapperà 2310 3 | giustificare, noi non sentiamo guizzare nelle nostre anime le ataviche 2311 3 | che si alguna vergüenza habia en el Tribunal, esso non 2312 3 | Calle Mayor?.. Senores, hablamos, de la corrida...». ~ ~Scrivere 2313 3 | di vederla, nella immensa Hall bianca della Germany Rooms 2314 3 | Di due sorta, signore, hanvi poeti; quelli che compiono 2315 3 | 27 aprile e 4 maggio in Haymarket, di truce memoria.~ ~Il 2316 3 | la filosofia di Kant e di Hegel, che fu la prima fonte, 2317 3 | Guerrazzi, e romantici furono Heine, Goethe ed i poeti dell' 2318 3 | tragicamente nel sangue – e gli hidalgos postremi della sua gloria, 2319 3 | torquere leges ut torqueant homines, i giudici il loro inter 2320 3 | Parsons, come lo chiamano dall'Hudson a Golden Gate, l'inno ribelle 2321 3 | rappresentazioni dei grandiosi drammi hughiani si assistè a veri combattimenti.~ ~ 2322 | hunc 2323 3 | com'è mio costume, e senza iattanze, o compagni; con questa 2324 3 | d'una pittoresca barbarie iberica, o da un volar d'aeroplano, 2325 3 | scempio che nelle carceri Iberiche si compie sui corpi e sulle 2326 3 | il Nemico del popolo di Ibsen: il dott. Stockmann, fratello 2327 3 | ironica verità: che codesto idealista dalle libertà spirituali 2328 3 | meno aspra; perchè i suoi idi di Marzo avrebbero tolto 2329 3 | grido e l'anelito, in altri idiomi, degli stessi dolori e delle 2330 3 | la crudel villania dell'idiotismo venduto alla imbecillità, 2331 3 | sulle rovine dei vecchi idoli e degli astri spenti, alla 2332 3 | ritenuto l'argomento più idoneo a spezzar l'urto molesto 2333 3 | Tornerò dalle primavere iemali, al cui balsamo mi mandano 2334 3 | finissimo tatto, a cui non erano ignari gli scatti generosi e le 2335 3 | scatena dall'alto per umana ignavia, ed irrompe di sotto terra 2336 3 | strisciano le ombre di Sant'Ignazio di Loyola e di S. Alfonso 2337 3 | costumi d'allora.~ ~Pur nell'igneo delirio degli Arbues e dei 2338 3 | sacerdote, si accorge di questa ignobile forma di mercimonio contro 2339 3 | vilmente calpestata – per vari ignobili moventi – da gente di ogni 2340 3 | pena anni di tormento e di ignominia – dal volgo dei normali, 2341 3 | multiforme di grandi e piccole ignominie, da farlo apparire, nella 2342 3 | che i sapienti d'Italia ignorano, che gli stessi Elbani obbliano – 2343 3 | altri, dall'olimpo delle ignoranze ufficiali, avevano fiutato 2344 3 | della gemma Tirrena non ignorassero, o non obliassero – o fin 2345 3 | fondo alla fossa, tuttora ignota, in cui Francisco Ferrer 2346 3 | ed innumere delle braccia ignote... E colpire.. in alto...~ ~ 2347 | II 2348 | III 2349 3 | adamantino, una, coscienza illibata, una bontà eccelsa, ciò 2350 3 | affinità elettiva e per tempo illimitato, non è che impiantare la 2351 3 | grande energia di bene, e illuminate da una viva luce interiore.~ ~ 2352 3 | degli uni e per la virtù illuminativa del pensiero degli altri, 2353 3 | Dea Ragione rivelatrice ed illuminatrice della vita. Sua madre era 2354 3 | ed innalzare le fiaccole illuminatrici della ragione, questa grande 2355 2 | magnanima, si potrà dire che sia illuso, ma egli avrà la stima e 2356 2 | Serafini, tutte chiarissime illustrazioni giuridiche del Foro italiano. 2357 3 | essa contro me ne sta ora imbastendo in tre parti d'Italia!... 2358 3 | Pietro Froment una sera s'imbatte, visitando una stamberga 2359 3 | lungo i mari, ovunque, t'imbatterai nei manipoli sparsi.~ ~Uniscili 2360 3 | serpentaglia, che tenta imbavare il mio nome – a ripetermi 2361 3 | lepidi, il terror degli imbelli; ed ascese, tra i due secoli – 2362 3 | di libertà nel paese più imbestialito dal fanatismo religioso; 2363 3 | sentenza, con la fretta d'una imboscata.~ ~Non vorrei, nel confronto, 2364 3 | a strategia di untuose imboscate.~ ~Sì: noi abbiamo paura 2365 3 | palazzi senza essersi certo imbrattati mai di calce, senza aver 2366 3 | felice chiamati dal nostro Imbriani «tribunali-giberna»; e da 2367 3 | in cui portò un'attività immacolata ed intensa che valse ad 2368 3 | della tua storia ancora immacolate, possa veder noi, lungo 2369 3 | quel mio vecchio eroico, immacolato come la neve dei suoi capelli, 2370 3 | e Luca Froment, sono gli immaginarî personaggi della produzione 2371 3 | ozio, che formano insieme l'immagine esatta della società contemporanea, 2372 3 | commossa, verso la tomba immane.~ ~Portoferraio; 29 dicembre 2373 3 | importanza questi problemi, pure immanenti nella ora pigra, queste 2374 3 | concezioni e dagli appetiti immani, riproduce in grado eccelso 2375 3 | casa di pena – da tempo immemorabile le vene ferrigne di lei 2376 3 | miniera od ai crogiuoli immensi del minerale, o rischiano 2377 3 | poveri naviganti perduti nell'immensità; il ciclone dei rancori 2378 3 | fraterno, innanzi alla gelida immobilità delle forme, ove l'altro 2379 3 | convenzionalismo sociale, che chiama immorali gli stimoli imperiosi del 2380 3 | Sancho Panza, o Cervantes immortale, non segue più con la fede 2381 3 | filosofia, che effonde la immortalità e la continuità della vita 2382 3 | salvazione pur nel suo silenzio immoto.~ ~Sempre più basso di questo 2383 3 | tutti i ricordi.~ ~Ah come impallidiva la piccola frase squillante 2384 3 | innanzi ad uno specchio impareggiabile di mare, su cui lampeggiano 2385 3 | cornice di bellezze naturali impareggiabili di codesti paesi – accettai 2386 3 | voi volete, che la gente impari a morire?... E perchè prima 2387 3 | Agli occhi dello storico imparziale il Còrso tragico non è che 2388 3 | tutta la terra – stanno gli imparziali, che a distanza di un secolo 2389 3 | scrittore Cesareo, il bisogno d'impastare la tavolozza nei profondi 2390 3 | e di quell'accento, così impavidi nel grande addio alla vita. 2391 2 | del metodo, essi nel loro impaziente fanatismo vorrebbero togliere 2392 3 | sue alternative di balde impazienze e di accidiosi sopori.~ ~ 2393 3 | dignità offesa, non sono impedite dalla presenza al governo 2394 3 | tu hai calcato~ Impero e imperator!~ ~Furono due giganti costoro 2395 3 | malgrado le inevitabili imperfezioni, stimato nella sincerità 2396 3 | mezza dozzina d'orecchie imperiali, prima che giungessero i 2397 3 | Di contro al delirio imperialista, che affebbra anche le intelligenze 2398 3 | amorosamente atteso, e poi sempre imperialmente vegliato, sì che ne schiatterebbe 2399 3 | chiama immorali gli stimoli imperiosi del cuore e della carne, 2400 3 | ragione. Si direbbe che egli impersonasse sino dai primi momenti della 2401 3 | personaggio» vissuto che li ha impersonati nella vita reale.~ ~Tutte 2402 3 | volgare ancora della politica, impersonato in Sua Eccellenza Eugenio 2403 3 | Gli fasciava lo spirito, imperterrito e sorridente per gli occhi 2404 3 | potuto conservare quella imperturbabilità critica, ch'è precipuo virtù 2405 3 | discorso torna la serenità imperturbata della logica fredda e tagliente 2406 3 | dalle crisi spaventevoli imperversanti con feroce ed inesorabile 2407 3 | quali pendici ardue, quali impervî sentieri occorre tuttavia 2408 3 | tempo illimitato, non è che impiantare la famiglia dell'amore, 2409 3 | innumeri difficoltà per l'impianto degli alti forni di Portoferraio, 2410 3 | agonia del Crocifisso; agl'impiccati innocenti si nega il supremo 2411 3 | vaticinio. Era la compagna dell'impiccato senza macchia e senza paura; 2412 3 | ingordi speculatori, che s'impinguano col prodotto delle fatiche 2413 3 | a sbalzi, inaspettato e implacabile, sotto la forma di opuscoli, 2414 3 | interno; le solite ombre, implacabili di persecuzione inutilmente 2415 3 | mani protese, su braccia imploranti...~ ~Il piombo fu da molti, 2416 3(15)| Schicchi, in occasione dell'imponente comizio tenuto in Pisa in 2417 3 | Due urgenti risoluzioni s'impongono alle vostre vigili coscienze 2418 3 | Per essi non possono avere importanza questi problemi, pure immanenti 2419 3 | rappresentano costà al Plata, la importazione più sudicia della criminalità 2420 3 | e privata, e che di Lui imposero l'ammirazione affettuosa 2421 3 | urto molesto nelle bocche imprecanti...~ ~Ieri, ahimè, sì, – 2422 3 | armato ad ogni più forsennata impresa contro la incolumità dei 2423 3 | malgrado ciò, non sentii l'imprescindibile obbligo, al mio ritorno 2424 3 | lettore con una intensa impressione di verità. Si può quasi 2425 3 | sogghigna vedendoci inerti, imprevidenti, dottrinari soltanto in 2426 3 | promesse ben lontane da questo imprevisto e brutale attanagliarsi 2427 3 | calunniarono, che la polizia imprigionava, che la magistratura chiamò 2428 3 | d'America avevano voluto imprimere alla manifestazione ricorrente 2429 3 | sopraggiunto, dinanzi a quell'improbabile ingombro entro la cinta: 2430 3 | pensiero, da cui si sprigiona l'impulso immenso del meccanismo mondiale, 2431 3 | consuetudini d'ogni tempo lasciano impunemente calpestare a Cesare od a 2432 3 | onestà e dalla certezza d'impunità d'ogni atto, prestato necessario 2433 3 | rivoluzionaria, la quale inabissò i miti ed i violenti, e 2434 3 | integrale vita degli uomini, inalberata come uno stendardo dalle 2435 3 | guerra, come ad una leva di inalzamento materiale e morale – e molto 2436 3 | che altri adora ed a cui inalzano preci espiatorie.~ ~Noi, 2437 3 | Novembre dell'87, alle forche inalzate in Chicago dalla plutocrazia 2438 3 | mole Sindoniana, ove si inalzava il capolavoro di Benvenuto 2439 3 | di Lui degnamente sarebbe inane sforzo – mentre ancor trema 2440 3 | suo tempo che erano state inarginate nel Romanticismo?~ ~Al sorgere 2441 3 | il vecchio ceppo non si inaridisca.~ ~Anche, se la tradizione 2442 3 | per comparire a sbalzi, inaspettato e implacabile, sotto la 2443 3 | soffio di resurrezione freme inassopito l'estremo anelito di Francisco 2444 3(6) | Viareggio in occasione dell'inaugurazione del monumento a P. B. Shelley.~ ~ 2445 3 | avvinghia con prepotenza inavvertita gli animi, e deforma spesso 2446 3 | casa, i figli di coloro che incallirono le mani ad aprire i solchi, 2447 3 | morituro.~ ~Francisco Ferrer incamminandosi verso lo spalto infame, 2448 3 | convivenza fraterna, a cui si incamminano, pur tra così bruschi rimbalzi 2449 3 | tremanti; e quelli furono incarcerati alla rinfusa con gli avventizi 2450 3 | insugheriti e dei cervelli più incartapecoriti, fa comprendere che un legame 2451 3 | volta le ritorte del male mi incatenano lunge dalla vita, dalla 2452 2 | Patria, nè il dispotismo che incatenasse il pensiero e la libera 2453 3 | domani, covano gli alti incendi irradiatori della battaglia – 2454 3 | nostri propositi, atta ad incendiare non solo la fracida impalcatura 2455 3 | gigantesca fiammata Gallica, che incenerì il vecchio regime, aveva 2456 3 | fiammata intellettuale, che incenerirà le ultime Bastiglie regie, 2457 3 | soffriamo, ma ben anche ad incenerire in noi e tra noi tutti i 2458 3 | infrangere le catene che ne inceppano le spontanee naturali manifestazioni.~ ~ 2459 3 | di mestiere, la pressione incessante, economica e politica, delle 2460 3 | verdetto di Chicago, da un'inchiesta ordinata, sotto la pressione 2461 3 | giustizia accerteranno che dalle inchieste (ormai la prosa dell'una 2462 3 | levatevi in fascio, ed inchinate le bandiere purpuree.~ ~ 2463 3 | nella capanna, e li aveva inchiodati alla gogna della sua opera 2464 3 | immorale; perchè, dopo aver inchiodato la società sul tavolo anatomico, 2465 3 | centri nervosi e che la inchiodò immobile in una povera carretta, 2466 3 | veder co' miei occhi e ad incidere nel mio cuore coteste tristezze 2467 3 | neppure soltanto la voce incisiva dell'accusatore, ma la grande 2468 3 | parola del saluto e dell'incitamento.~ ~L'Amico del Popolo, cade, 2469 3 | combattimento, questo foglio d'incitazione e di evocazione valorosa, 2470 3 | come documento umano della incivile sopraffazione d'ogni diritto 2471 3 | Più tardi, quando le inclite pance torneranno più capaci 2472 3 | giganteggianti nel grembo del futuro incoercibile?~ ~Ricordare le non poche 2473 3 | sì – finchè tanta notte incombe, – sino a che tutti il tenebrore 2474 2 | d'Assise questa mattina incomincerà la causa per reato di stampa 2475 3 | che sorrise innanzi alla incomparabile dignità di quel sacrificio.~ ~ 2476 3 | infine, tutto quanto, più incompletamente e meno valorosamente, più 2477 3 | la offerta magnanima e l'incompreso sacrificio del popolo sopra 2478 2 | perfettibilità umana abbiamo inconcussa fede che la scienza e la 2479 3 | indefinibili, invidiette inconfessate.~ ~Anche questa volta bastò 2480 3 | italiano mi parve uno schiaffo inconsapevole al terror senile dei reggitori.~ ~ 2481 3 | la oppressione esterna, inconsapevoli tuttavia che una tirannide 2482 3 | libertà, e molti operai inconsci, e molti innocenti ed altri 2483 3 | per la servile maggioranza inconscia, plaga felice, nella vita 2484 3 | verso il passato, è per incontrarvi Cincinnato, che alla sua 2485 3 | motivo, al di qua del canale, incontrò fortuna financo nei rigagnoli 2486 3 | in segreto da molti, ma incoraggiata agli eccessi dalla prospettiva 2487 3 | si facevano) ma li aveva incorati a mirar dritto, coronando 2488 3 | e la visione possente s'incorniciava in una teodia trionfale 2489 3 | a piangere sugli ossari incoronati dall'amaro e sterile alloro 2490 3 | ignoranza, l'abbrutimento, l'incoscienza dei propri diritti.~ ~E 2491 3 | regate nazionali dei velieri incrocianti in quell'anno sul superbo 2492 3 | suolo, che travolto da un incubo di fuga e di rivincita.~ ~ 2493 3 | contro la mia riputazione un indecente can can di vituperio da 2494 3 | insoddisfatte, antipatie indefinibili, invidiette inconfessate.~ ~ 2495 3 | avversari, anche ai più indegni, mai rispose con la parola 2496 3 | fede austera nel trionfo indeprecabile del vero, anche se acre 2497 3 | il giovane intellettuale indiano che sconta un sogno di libertà 2498 3 | passato in cotesti due mesi indicibili, pure in contrasto inevitabile 2499 3 | potenti, avean mai fatto indietreggiare, ha perduta la testa e la 2500 3 | la sua anima, in fondo, è indifferente ai mali altrui. Ella possiede 2501 3 | complicità di silenzio, e di indifferenza.~ ~«Difendendo la vita, 2502 3 | quieto giacchè le sublimi indifferenze dei tutori della sicurtà 2503 3 | beneficio delle popolazioni indigene, ma ad usurpazione stataria, 2504 2 | arditezza d'idee. Erano abbozzi indigesti e sconnessi, ma dove si 2505 3 | canzone eterna di cotesto nume indigete di tutte le spiaggie, nell' 2506 3 | fraude – i portavoce degli indignation's meetings svolgeranno interrogazioni 2507 3 | sotto la pressione della indignazione pubblica, dal presidente 2508 3 | di Napoleone, dopo quella indimenticabile corsa sfrenata del treno, 2509 2 | stata l'Italia; renderla indipendente, libera, unita, avrebbe 2510 3 | nostre iniziative e la nostra indipendenza mentale con lo stringerci 2511 3 | merito di avere, sia pure indirettamente, contribuito all'unità Italiana, 2512 3(15)| Questa lettera fu dall'A. indirizzata a Paolo Schicchi, in occasione 2513 3 | che l'ultima parola che indirizzo partendo da voi, repubblicani 2514 3 | col concludere meco sulla indiscutibile imbecillità... delle disposizioni 2515 3 | egosofia, resta tra le verità indistruttibili del mondo fisico. Chi è 2516 3 | perdute, e riaccendere la indomita febbre delle rivincite? 2517 3 | ubertose.~ ~Lui pure, ribelle indomito, irridevano i sapientoni, 2518 3 | francar la maggiore spesa di indubitabili migliaia di lire sul bilancio, 2519 3 | abbracciando finalmente, rotti gli indugi, la fanciulla che ama, Maria, 2520 3 | presto dal dominio di una indulgenza e di una dignità, sovrane 2521 3 | altra insidiosa guerra di industrie, di prodotti, di commerci, 2522 3 | sociale? Solamente colui, che inebriato dalla sua illusione antropocentrica, 2523 3 | ribellioni cosmiche.~ ~Potrà la ineffabile poesia del focolare, cui 2524 3 | ansie tremende di una lotta ineguale contro i vili, gli sciocchi, 2525 3 | lento viaggio di sofferenze inenarrabili riaccompagnavo di questi 2526 3 | commesse su gente quasi sempre inerme, fabbrica verbali menzogneri, 2527 3 | agonia morale d'organismo inerte, là sopra un letto, dietro 2528 3 | esoso, sogghigna vedendoci inerti, imprevidenti, dottrinari 2529 3 | sull'Argentina, fabbricata inesattamente su qualche frase scambiata 2530 2 | si affacciò giovinetta ed inesperta alle crude realtà della 2531 3 | insignificante all'occhio inesperto dei superficiali, ma denunziatore 2532 3 | stirpe.~ ~Questo è purtroppo inesplicabile: che la voragine rivoluzionaria, 2533 3 | mio padre, e la dolcezza inestinguibile di mia madre vegliarono 2534 3 | nella ora pigra, queste inezie, che pur sono il pane e 2535 3 | per voi irresponsabili infanticide consacrate alla galera, 2536 3 | elevazione mentale e morale dell'infanzia proletaria a cui si era 2537 3 | sociale non elucubrazione infeconda di dogmi o di dottrine povere 2538 3 | sulla pelle bronzina degli infedeli, nella Mauritania irreduttibile.~ ~ 2539 3 | miseri, tra cui voi siete le infelicissime.~ ~Vi dicono che noi vogliamo 2540 3 | resurrezione della vita, dall'inferno dei patimenti e dei triboli, 2541 3 | un tempo al di là delle inferriate, così da questo domicilio 2542 3 | che penetri le menti, che infiammi i cuori. Nella sua realtà 2543 3 | governative e questurinesche infierivano contro di Lui, mentre per 2544 3 | clamorosa e legittima contro gli infimi strumenti di cotal novissimo 2545 3 | dell'abisso morale che tale influenza d'educazione e d'ambiente, 2546 3 | contro la fitta rete delle influenze cattoliche, strapotenti 2547 3 | rievocare di quella bella vita infranta gli atti e gli accenti. 2548 3 | vendetta contro i midolli infrolliti della gente che troppe notti 2549 3 | e d'aneliti, ma, come un infrollito baronetto Scozzese, agli 2550 3 | ossari del martirologio infruttuoso scendesse pallidissimo, 2551 3 | questo, che di tanto si infutura, se cavalca verso il passato, 2552 3 | cose lontane, tra le quali, infuturandoci, viviam con lo spirito.~ ~ 2553 3 | voi, se sarete capaci d'infuturarvi spiritualmente, scriverete 2554 3 | scienza e la bontà possono ingaggiare, al di là delle ispide siepi 2555 2 | Certo che a parer mio s'ingannano, ma che perciò? Quando, 2556 3 | mentiscono ed hanno interesse ad ingannarvi sul conto nostro.~ ~Noi 2557 2 | muoversi ed agitarsi fra inganni, fra falsità, fra errori, 2558 3 | della ragione.~ ~Quanti alti ingegni, talvolta traripanti negli 2559 3 | disvincola un popolo per ingemmare, col gesto ingenuo d'un 2560 3 | partiti autoriari simili ingenuità) nè dai poteri dello Stato, 2561 3 | salme, o si lasciano ad ingiallir, come le corone, sulle lapidi. 2562 3 | dell'ucciso esce esaltata ed ingigantita nel quadro di quella eterna 2563 3 | studioso e di combattente, ingigantite al contatto delle masse 2564 3 | nelle carni di chi non s'inginocchia alle loro deità terrestri 2565 3 | tristezze siciliane, che sono un'ingiuria al sole, che splende sì 2566 3 | considera ogni azione dannosa ed ingiusta verso gli altri, come un' 2567 3 | spossessandoli di quanto ingiustamente detengono, cioè del privilegio 2568 3 | i miseri, e dolorò sulle ingiuste sorti delle moltitudini 2569 3 | scientifiche e razionali ingombrerà le menti.~ ~Ma sogno non 2570 3 | dinanzi a quell'improbabile ingombro entro la cinta: cosmopolitana, 2571 3 | industriale in mano di pochi ingordi speculatori, che s'impinguano 2572 3 | conquista straniera, dalle ingordigie della vecchia Europa, invasa 2573 3 | libertà, non lasciavano l'ingrato ufficio di interrompermi 2574 3 | travolto in una condanna iniqua Alfredo Dreyfus, e suscitato 2575 3 | paura di perdere le nostre iniziative e la nostra indipendenza 2576 3 | sociologica di sviluppo e d'innalzamento a forme superiori di vita – 2577 3 | abbassare, i coltelli, ed innalzare le fiaccole illuminatrici 2578 3 | due giganti costoro che s'innalzarono in quella bella serra del 2579 3 | dalla miseria dei molti, innegabile e dilagante, se dalla disonestà 2580 3 | non vuol dire che si debba inneggiare alla guerra, come ad una 2581 3 | dalla foresta misteriosa ed innumere delle braccia ignote... 2582 3 | tutti opera della polizia gl'innumerevoli processi che onorano la 2583 3 | in cui si erano vinte le innumeri difficoltà per l'impianto 2584 3 | maturi condiscepoli del tempo inobliabile, vollero rivedersi, riabbracciarsi 2585 3 | gentili, su quelle tombe inobliate, in questa decade triste 2586 3 | fuggitiva notte terrestre, inondano di raggi e di fulgori il 2587 3 | colossale.~ ~E un grande raggio inondava i dolori, e le speranze, 2588 3 | maturato sdegno su questa inquietante epidemia di pallottole erranti, 2589 3 | scagliarsi contro chi uccise; si inquisirà ancora una volta sul nesso 2590 3 | che sta tramando il grande inquisitore dei tribunali di guerra, 2591 3 | liberi, che dànno ombra agli inquisitori di chierica o di giberna.~ ~« 2592 3 | amorfe, sollevate a furore da insane leggi di conquista, o di 2593 3 | provocazione del medioevo la salma insanguinata del martire; levi in questo 2594 3 | antropoide, che funestava ed insanguinava il mondo. Ed ogni ragione, 2595 3 | commedia giudiziaria si inscena, preparano le cartucce dietro 2596 3 | sul crepuscolare stato di inscienza delle moltitudini credule 2597 3 | morire?... E perchè prima non insegnarle... a vivere?...~ ~Scuola 2598 3 | e non me ne vanto, me lo insegnarono) essere tutta di chi parla 2599 3 | coraggio che Egli aveva insegnato, sorridendo del pericolo, 2600 3 | ignora, come un serpente inseguito dai gabbieri del serraglio; 2601 3 | Nelson, senza la contro insidia dei siluri e degli affondamine. 2602 3 | affrettate a ripubblicare gli insidiosi articoletti che l'Amico 2603 3 | ormai compreso il giuochetto insidioso dei potenti e dei patrioti. 2604 3 | Battista Queirolo, il clinico insigne, a Rinaldo Cassanello, il 2605 3 | cronaca minima e locale, insignificante all'occhio inesperto dei 2606 3 | tutte le cose dichiarate insindacabili, dalle istituzioni per quanto 2607 3 | cotesta schiuma di purezza per insinuare ch'ero pagato dal governo 2608 3 | lavoratori d'America, è che alle insinuazioni nuove, come già alle vecchie, 2609 3 | rabbiuzze ed ambizioncelle insoddisfatte, antipatie indefinibili, 2610 3 | anarchici più sciocchezze e insolenze di tutti insieme i Pubblici 2611 | insomma 2612 3 | miseria o da una disperazione insondabili.~ ~E più d'uno scrittore 2613 3 | sono ormai il patrimonio insopprimibile della convivenza umana.~ ~« 2614 3 | contro i postaltelegrafici insorti in nome della dignità offesa, 2615 3 | delle caserme galliche, per insozzarne il malcapitato. Ed erano, 2616 3 | impero autocratico!~ ~Tu insozzasti di sangue e di lutto la 2617 3 | privilegio, e di tirannide, instaurando su tutta la terra un'Era 2618 3 | vieppiù inverosimile una instigazione di qualsiasi natura, per 2619 3 | alle porte dei cuori più insugheriti e dei cervelli più incartapecoriti, 2620 3 | procreazione, a cui i sacerdoti insultano, giurando astinenza, pur 2621 3 | di gentilezza, e non ne insultassero, per amor di un sonante 2622 3 | circondato, lanciaste l'insulto supremo: Va via strumento 2623 3 | società, colla vecchia ma insuperabile formula: da ciascuno secondo 2624 3 | se non mercè la violenta insurrezione del popolo contro la violenza 2625 3 | cui s'erano mescolate le insurrezioni morali disinteressate, e 2626 3 | era, per dir così, parte integrante del suo temperamento. Non 2627 3 | rimanessero liberti, anzichè integrare la loro libertà economica 2628 3 | Difendendo la vita, e la integrità personale di Francisco Ferrer 2629 3 | intendere con tutti i mezzi intellettuali e materiali, coi quali altri 2630 3 | imperialista, che affebbra anche le intelligenze più elette – potrà sembrar 2631 2 | miglioramenti. Se per socialista s'intende colui che vuole una più 2632 3 | secondo essi, più saggio – che intendere con tutti i mezzi intellettuali 2633 3 | file, compagni; giacchè intendeste tutta la virtù emancipatrice 2634 3 | perchè arricciate il naso? Intendiamoci subito: Noi non scriveremo 2635 3 | proletaria!~ ~È con questi intendimenti ch'io verrò a far sementa 2636 3 | nostra di picconieri, che intendono la rivoluzione sociale non 2637 3 | piccole lezioni della vita, intensamente vissuta nelle sue gioie 2638 3 | non comprendevano, erano intenti, quasi assorti in una luce 2639 3 | talloni?... Nel duplice intento di dimostrare con quanto 2640 3 | minaccie di morte?~ ~Niuna intenzione, come solo per lealtà dichiarai, 2641 | inter 2642 3 | enorme, non è ancora la luce intera, la luce ideale, che penetri 2643 1 | biografia assai serena, interessante e chiaroveggente, che sarà 2644 3 | Questa è una delle parti più interessanti del lavoro veramente gigante 2645 3 | non è eroico – e non può interessare gli smidollati leggitori 2646 3 | raggiri della speculazione interessata, alle menzogne del moralismo 2647 3 | consorterie gesuitiche ed interessate, il fastidioso dispregio 2648 3 | edificante per i dogmatici e gli interessati shermitori della Utopia.~ ~* ~ ~ 2649 3 | costa ancora o la pace, o la interezza, o la vita ai pensatori – 2650 3 | illuminate da una viva luce interiore.~ ~In questo ardente soffio 2651 3 | agguerrirla contro nemici interiori più pericolosi degli stessi 2652 3 | ci furono le trepidanze interminabili dell'apostolato, i vaneggiamenti 2653 3 | comunisti-anarchici sono anche internazionalisti.~ ~* ~ ~Ma tutto questo 2654 3 | io richiamavo dagli occhi interni dell'anima i riflessi più 2655 3 | difendersi – gli onorevoli interpellanti si dichiareranno tra i grugniti 2656 3 | svolgeranno interrogazioni ed interpellanze di ben maturato sdegno su 2657 3 | e nell'odio per le male interpretate parole, a me, da pochi circondato, 2658 3 | dà al medico, il quale lo interrogava sul perchè egli avesse ucciso 2659 3 | indignation's meetings svolgeranno interrogazioni ed interpellanze di ben 2660 3 | voi, e non lasciate che m'interrompa la polizia? – perchè, o 2661 3 | lasciavano l'ingrato ufficio di interrompermi a chi rappresentava la P.S. 2662 3 | dissi loro: – Perchè m'interrompete proprio voi, e non lasciate 2663 3 | libera era la parola – m'interruppero, e ripetutamente, i cittadini 2664 3 | dolorosa meraviglia, dopo le interruzioni di Fratti e di Giannelli, 2665 3 | un altro di Genova, una intervista fantastica sull'Argentina, 2666 3 | capitale, come per mirabile intesa, scagliarono a me lontanissimo, 2667 3 | persona e di spirito; che non intesero la semplice e forte affermazione 2668 3 | avevano, in quei primi anni, inteso tutta l'altezza simbolica 2669 3 | la storia degli uomini s'intesse – una grande aurora si levava 2670 3 | di Maggio, per la quale intessete (o amici lontani e dei quali 2671 3 | ritorno di una tradizione intessuta di tenerezza e di mestizia, 2672 3 | care sotto le ghirlande intessute dai ricordi o dalle abitudini. 2673 3 | amici amò di un affetto, intessuto di prove leggiadre, agli 2674 3 | comprendere perché.~ ~È un mondo intiero che tramonta, ed è un mondo 2675 3 | giustizia sulla terra.~ ~Se la intimazione della civiltà non basti 2676 3 | sino all'ultimo, nei più intimi atteggiamenti della sua 2677 3 | due figli. Quel legame d'intimità non si spezzò mai più. Così 2678 3 | comicità domenicana che s'intinge tragicamente nel sangue – 2679 3 | nostra rivista con la penna intinta nel fiele dell'odio: e per 2680 3 | scriverò a tal uopo un libro, intitolandolo: La religione novella. È 2681 3 | consuete asprezze della intolleranza settaria. Ospite oscuro, 2682 3 | tirannide di pregiudizi, di intolleranze, di oscuri appetiti (oh 2683 3 | soldati, per odio all'ebreo, intorbidarono l'affaire sino al mendacio, 2684 3 | affermarsi audacemente, intransigentemente anarchici, quando tutta 2685 3 | con mille mezzi fategli intravedere da coloro che avevano interesse 2686 3 | contemplazione di cose, realmente intravvedute, laggiù, nell'avvenire lucente 2687 3 | ricordi dell'antica e recente intrinsichezza con Lui. Queste note scomposte 2688 3 | l'aria e l'iniquità che intristisce la vita; ma tabe di morbi 2689 3 | che ci seguì dovunque) nè intuirono la modesta grandezza del 2690 3 | criminalità, che giunge sino alle inumazioni di viventi nelle bolgie 2691 3 | e dalle pressoie della invadenza stataria non rimanessero 2692 3 | decorativa e coreografica, invadono la palestra per porsi in 2693 3 | compagni a due assenti: all'invalido, che scrive – ed a quell' 2694 3 | ingordigie della vecchia Europa, invasa da orde di uomini pallidi 2695 3 | dai campi di battaglia, ha invaso quelli dell'economia e del 2696 3 | perchè, o repubblicani, inveite così ferocemente contro 2697 3 | Infallibilità pontificia inventata da Pio IX, possono bene 2698 3 | di pessimismo sociale e d'inverecondia voluta.~ ~«Tu sei l'immorale!» 2699 3 | memoria di quei valorosi come invero debbasi operare il bene, 2700 3 | sapeva: il che rende vieppiù inverosimile una instigazione di qualsiasi 2701 3 | Pietro Froment non dorme ma investiga; guarda la cugina e ne pregusta 2702 3 | luminosità della ragione investigatrice. Egli sorse quando il vecchio 2703 3 | grottesco supremo, ed altrove li investii con qualche scatto... verbale, 2704 3 | sopprimerlo, e nella superba invettiva, che si alguna vergüenza 2705 3 | sì che ne schiatterebbe d'invidia lo stesso Czar.~ ~Che mai, 2706 3 | contradditori, avrebbero potuto invidiare la probità intellettuale, 2707 3 | antipatie indefinibili, invidiette inconfessate.~ ~Anche questa 2708 3 | che per sfogare le ire invidiosette stettero sempre in agguato 2709 3 | infamia tutti i generali invincibili nell'arte di perdere tutte 2710 3 | resurrezioni – la sua unità inviolabile, ancora straziata dal contrasto 2711 2 | religione dello Stato, contro l'inviolabilità della proprietà, contro 2712 3 | fissi come in un mondo invisibile: il mondo intimo dei suoi 2713 3 | voci e lettere amiche m'invitano – prima ch'io ripassi l' 2714 3 | promotori di cotesta riunione m'invitarono a venire tra voi – dovessi 2715 3 | repubblicani di Fabriano.~ ~Invitato dagli amici di codesta gentile 2716 3 | uno stendardo dalle mani invitte delle moltitudini trasfigurantisi 2717 3 | ai fuggenti lontani che invocano, ai fratelli che non hanno 2718 3 | brutalità delle cupidigie, ma invocata ed auspicata forza vindice 2719 3 | dalla Spagna, che sorge l'invocazione; è dal castello infame, 2720 3 | cotesta difesa noi non la invochiamo (ai partiti autoriari simili 2721 3 | gli omicidi più o meno involontari commessi dall'industria 2722 3 | terra, o recar, sia pure involontario, nocumento a coloro che 2723 3 | ci guarderemmo bene dalle iperboli rovesciate, che potessero 2724 3 | schiena, dopo avermi sorriso ipocritamente.~ ~Sfido tutta cotesta gente 2725 3 | dolore, le orgie di sterile iracondia verbale.~ ~Essi uscirono 2726 3 | politico.~ ~Certamente: è un'iridescenza infinita che va dai redattori 2727 3 | ed il povero fittaiuolo irlandese, fra gli operai dissanguati 2728 3 | ancora una volta questa ironica verità: che codesto idealista 2729 3 | sola ambizione quella di irradiarla coraggiosamente sugli uomini, 2730 3 | Moderne, che in pochi anni irradiarono nell'ardente anima Catalana 2731 3 | forza ferrata di ragione, ed irradiata d'ideale... Essi sapevano, 2732 3 | covano gli alti incendi irradiatori della battaglia – sfolgorano, 2733 3 | ferro e di terrore. E si irradiò, col rimbombo di mille tuoni, 2734 3 | infedeli, nella Mauritania irreduttibile.~ ~Ma Sancho Panza, o Cervantes 2735 3 | mesce, ringiovanendo, alle irrequiete baldanze dei lavoratori 2736 3 | governativi –vedendo la carica irresistibile delle nostre schiere contro 2737 3 | della pubblica via? per voi irresponsabili infanticide consacrate alla 2738 3 | e di congregazioni, che irretiscono ancora la terra di Filippo 2739 3 | rivoluzioni. Quando?~ ~La diana irrevocabile, tutta squilli e bagliori, 2740 3 | pure, ribelle indomito, irridevano i sapientoni, i potenti 2741 3 | sibilerà le sue sataniche irrisioni ai nostri orecchi, i marosi 2742 3 | esperienza e di osservazioni, irrobustite al cimento delle grandi 2743 3 | alto per umana ignavia, ed irrompe di sotto terra colla perfidia 2744 3 | violenti, e vide fin sul petto irsuto di Marat balenar la lama 2745 3 | P. B. SHELLEY6~ ~Una sera Irving, il possente attore tragico 2746 3 | figure della storia non isfuggirono alla sorte comune – potrò 2747 3 | gli spasimi dell'anima isolana?~ ~Dove questo bronzo; dove, 2748 3 | pena che queste proteste isolane valgono solo a far manifesto... 2749 3 | sono empì le prigioni e le isolette d'Italia di tanti generosi 2750 3 | ingaggiare, al di là delle ispide siepi degli antagonismi 2751 3 | degli altri. La vita si ispira all'insegnamento, fatto 2752 3 | più alto merito quando s'ispirano al servizio della verità.~ ~ 2753 3 | la conquista della banca israelitica da parte dei cattolici. 2754 3 | che pur or non è molto istigava gli operai alla rivolta. 2755 3 | Corte Marziale, come reo di istigazione all'incendio ed al saccheggio 2756 3 | perchè, col risveglio degli istinti belluini scambierà per prodigi 2757 3 | nella folla il primitivo istinto animalesco dell'uomo, quello 2758 3 | Francisco Ferrer e contro gli istituti di educazione e di istruzione 2759 3 | cominciamento della novella istoria la sovrana fronte di Volfango 2760 3 | una parola, che tutti gli istrumenti del lavoro tornino in possesso 2761 3 | istituti di educazione e di istruzione razionalista da lui fondati.~ ~ 2762 3 | ben oltre un anno, che per istruzioni perentorie e sistematiche 2763 3 | antropoide delle regie procure italiane, accusante d'apologia di 2764 3 | ogni angolo della terra: italiani, tedeschi, belgi, negri, 2765 | IX 2766 3 | lampeggia la filosofia di Kant e di Hegel, che fu la prima 2767 3 | rapaci dalle blande acque di Karlsbad o da quelle eroiche di Montecatini, 2768 3 | le quali uomini come il Kropotkine e il Reclus divennero principi 2769 3 | e sul fato!~ Poeta, co 'l lucente piede tu hai calcato~ 2770 3 | su cui ondeggiava, come labaro, una grande chimera di libertà – 2771 3 | contrasti faceva salire al labbro la bestemmia...~ ~Ma come 2772 3 | prima di morire sulle labbruzze amate... Voi non conoscerete 2773 3 | moderna, squassata dalla laboriosa gestazione del domani?~ ~ 2774 3 | sorti delle moltitudini laboriose, troppo spesso vittime dell' 2775 3 | gli onori, come dopo il laborioso sindacato in cui si erano 2776 3 | orfanelle, la rinunzia grande e lacerante al diritto di quei vostri 2777 3 | avesse di questi giorni lacerato le mie carni – risponderei 2778 3 | tradimento degli eleganti ladri delle vostre verginità, 2779 3 | libertà toccarono, perchè osi lagnarmene io, che sono un pigmeo, 2780 3 | alla sorte comune – potrò lagnarmi se avviene lo stesso a me, 2781 3 | dogma, e fondatore di scuole laiche, fra quella selva di conventi 2782 3 | che si trovi ancora nei laici. Non troverò io un'anima 2783 3 | la sorte di non amare i lambiccati e tortuosi discorsi. Ed 2784 3 | E si difese ma senza un lamento, senza una parola di trepidanza 2785 3 | assiste allo spettacolo lamentoso di tutto l'umano dolore; 2786 3 | piccole fiamme, ardenti come lampade votive, per questa vigilia 2787 3 | scritti e nella sua parola lampeggia la filosofia di Kant e di 2788 3 | impareggiabile di mare, su cui lampeggiano nella notte le fucine di 2789 3 | e le sdegnose fierezze: lampi di rivolta morale rasserenata 2790 3 | fucili abbassarsi.~ ~E il lampo del sole sulle armi delle 2791 3 | l'odio dei potenti! E gli lancia contro vituperii e pietre, 2792 3 | cammino.~ ~E la canzone, che lanciammo in quelle prime aurore del 2793 3 | forze, che arditamente si lanciano alla conquista dell'avvenire.~ ~ 2794 3 | me, da pochi circondato, lanciaste l'insulto supremo: Va via 2795 3 | io procreai per la vita, lanciati nella vita!». Ed ecco cessa 2796 3 | della sua carne, quando lanciò il grido fatidico: Eppur 2797 3 | bianchi, e gettati sulle lande immense del Brasile, trovano 2798 3 | un miserabile cittadino languente di fame, tra i fiori del 2799 3 | Il vecchio lavoratore può languire ancora un po' e aspettare 2800 3 | debito, col murare qualche lapide e dedicare qualche via al 2801 3 | ingiallir, come le corone, sulle lapidi. Esse restano a perpetuar 2802 3 | desiderare anche quelli che largamente perpetrerebbe la guerra, 2803 3 | giornata, dopo il gesto largo, che empiva tutto l'orizzonte, 2804 3 | delinquenza infine, che per larvare di legalità gli arbitri, 2805 3 | al frate molesto:~ ~«Mi lasci, reverendo, non ho bisogno 2806 3 | sua volontà.~ ~Ma non ci lasciamo noi pure travolgere, come 2807 3 | turbine. Ma io non voglio lasciarla questa casetta del dolore, 2808 3 | lama di Carlotta Corday, lasciasse poi stemperare nei crepuscoli 2809 3 | quindi amici di libertà, non lasciavano l'ingrato ufficio di interrompermi 2810 3 | viltà, che il passato ci lasciò in retaggio, ed il presente 2811 3 | macchia di più sui gloriosi lastrici e sul nome d'Italia. Eppoi 2812 3 | lavoro e senza conforti sul lastrico? Dov'è la patria per il 2813 3 | umana, onorandomi dei suoi latrati di can da pagliaio rabbioso 2814 3 | perduta la testa e la vita.~ ~Latri a sua posta cotesto canume 2815 3 | posi piede, da che ne uscii lattante, voci e lettere amiche m' 2816 3 | uterino, cretineggia tra le laudi dei ben pensanti e le energie... 2817 3 | più alta virtù civica si laureava nella strage di ogni nemico 2818 3 | sangue degli innocenti sui lauri di guerra, che la Spagna 2819 3 | cingevano con il grande lavacro della maestralata spumante. 2820 3 | morte.~ ~Ma voi, amici, che lavorate per la vita, voi lottate, 2821 3 | inno del vostro riscatto. E lavoreremo in compagnia al dissodamento 2822 3 | necessario che la società lavori, anche e soprattutto quando 2823 2 | saranno appianate dal lento lavorìo del tempo, come pure le 2824 3 | imprecazioni dei pavidi, i lazzi dei lepidi, il terror degli 2825 3 | manifestino dissidenti sereni e leali, potranno similmente rendersi 2826 3 | prigionieri di guerra, notate, o lealisti della guerra cristianizzata) 2827 3 | che un legame misterioso lega la umanità ai suoi genî 2828 3 | siamo ricreduti. Pastoie legali, nemmen di forma, non ne 2829 3 | infine, che per larvare di legalità gli arbitri, le violenze, 2830 3 | dalla legge, per vedere poi legalmente soffocata la nostra voce. 2831 3 | questa cara città, ch'è ormai legata alle memorie più gioconde 2832 3 | Egli non voleva, non legava ai violenti, ai giusti, 2833 3 | sociale. Ed i veggenti vi leggeranno la realtà d'una utopia morale: 2834 3 | in fronte, al ritorno, vi leggerete l'antica lealtà.~ ~Pietro 2835 2 | aspirazioni. A sua madre che mi leggeva molti anni fa alcune poesie 2836 3 | ero ancora un bambino e leggevo i libri proibiti seguendo 2837 3 | Porcopoli, risultarono quei leggiadri citizens del giury condannatore – 2838 3 | interessare gli smidollati leggitori della penisola, abbacinati 2839 3 | benchè milite ultimo della legione rivoluzionaria, tacere, 2840 3 | tribunali di guerra, per legittimare una condanna capitale.~ ~ 2841 3 | libero non è che dichiarare legittimo e santo ogni accoppiamento 2842 3 | dice nel linguaggio dei legulei, macchiata la sua fedina 2843 3 | della politica locale.~ ~Il leitmotif, che il Foresi pure accenna 2844 3 | quegli altri venuti da ogni lembo d'Italia a cercare, sia 2845 3 | le dovizie necessarie a lenire, tutte le dolcezze atte 2846 3 | di quelle, che malgrado i lenocini di una non meno vecchia, 2847 3 | coscienze. Essi, i mantenuti, i lenoni, mentiscono ed hanno interesse 2848 2 | nulla a salti, ma procede lenta ed inesorabile alla sua 2849 3 | pagliaio si saran fatti leoni – e che il pellegrino, a 2850 3 | Austria, dopo la battaglia di Lepanto. Quando a lui rispondevi: « 2851 3 | dei pavidi, i lazzi dei lepidi, il terror degli imbelli; 2852 3 | coraggiosamente le mani nel letamaio per poter gettare il fango 2853 3 | isola gentile non era ancor letificata da alcuna casa di pena – 2854 1 | chiaroveggente, che sarà letta con piacere.~ ~La Spezia, 2855 3 | agonie diverse, in quei due letti, in quelle due camerette 2856 3 | con gli occhi tranquilli, levando la pallida fronte serena 2857 3 | dalla stampa al Foro, sempre levandosi in difesa dei miseri e dei 2858 3 | fraterna; le voci che si levano dalle tue zolfare, dai tuoi 2859 3 | cammino verso di noi. Il levante come il ponente sono ancora 2860 3 | dolore, vediamo un braccio levarsi dalla foresta misteriosa 2861 3 | ideale di fronti e di mani, levate in un impeto comune di solidarietà 2862 3 | ignoti, prossimi o lontani, levatevi in fascio, ed inchinate 2863 3 | lacrime il fiero annunzio, lèvati tutta, ed offriti in tutto 2864 3 | bellezza.~ ~Ed i sonnacchiosi leveranno il capo, e gli occhi che 2865 3 | nell'austerità dell'ora, noi leviamo lo sguardo dai sobbalzi 2866 3 | cimento delle grandi e piccole lezioni della vita, intensamente 2867 3 | silenziose sulla plebe gemente, lì presso le moderne croci.~ ~ 2868 3 | traverso la larvata servitù liberalesca di quest'ultimo trentennio – 2869 3 | richiamato al potere i cosiddetti liberali... non meno borbonici degli 2870 3 | in quel suo profondersi a liberare le piccole menti dalla tirannia 2871 3 | indispensabile, perchè i servi liberati dalle catene della dipendenza 2872 3 | convegno di liberi e di liberatori, in questo momento, nel 2873 3 | forca rossa in Chicago e liberò i superstiti: ma i rei di 2874 3 | stataria non rimanessero liberti, anzichè integrare la loro 2875 3 | dalla libidine d'un padrone libertino e gettate al mercimonio 2876 3 | fanciulle deflorate dalla libidine d'un padrone libertino e 2877 3 | il pensiero, e su voi si libra, e freme nelle vostre discussioni 2878 3 | si chiuse per noi con la licenza ginnasiale, seguì una estate 2879 3 | fin con le ceneri.~ ~Dal lido austero e soave, donde Byron 2880 3 | rimasti sotto le case, ieri liete dei tanti baci e dei tanti 2881 3 | aranceti d'oro, sul più lieto mare del mondo, null'altro, 2882 3 | Mazzini aveva e con non lieve ironia accennato agli ideali 2883 3 | questo gentiluomo di chiaro lignaggio – l'ultimo forse dei gentiluomini 2884 3 | Loyola e di S. Alfonso dei Liguori, quelle sue Escuelas Modernas 2885 3 | battagliera del navigante ligure. La fede, che la terra non 2886 3 | slancio che non conosce limiti?~ ~Tu, grande anima umana, 2887 3 | prorompere in quella fiera e limpida carica contro la selvaggia 2888 3 | restiamo fedeli alle concezioni limpide e forti. Poichè è ancora 2889 3 | vita operosa, dai paesetti lindi e fumiganti nel pensoso 2890 3 | che io deviai di una sola linea dal retto cammino, quando 2891 3 | carnefice.~ ~Sia gloria a Luigi Lingg! La tigre borghese non contaminò 2892 3 | scarlatte, le quali parvero lingue d'incendio ai trepidi. E, 2893 3 | trovasse la sua efficacia lirica nel chiamar l'isola d'Elba ( 2894 3 | dei parvenus; non sia il lirismo delle pancie satolle e dei 2895 3 | propri colpi di piccone livellatore alla baracca delle odierne 2896 2 | scompariranno sotto la giusta mano livellatrice del progresso.~ ~Gli apostoli 2897 3 | tutto vapore da New-York a Liverpool, alcuni versi, nell'idioma 2898 3 | là dell'uomo – il bieco livor partigiano mira a colpir 2899 3 | veste di sciabolatori. Ed il livore delle mezze coscienze e 2900 3 | delle tamerici, sul mare, in Livorno, ove la ruvida tenerezza 2901 3 | estinguendo nei focherelli delle loggette clandestine.~ ~E la civiltà, 2902 3 | malattie mentali, può sembrar logico dal suo punto di vista, 2903 3 | per voi sfortunatissimi e logori strumenti del piacere borghese, 2904 3 | riunendo in sè Aretino e Lojola. La donna caduta del popolo 2905 3 | Da Roma a Parigi, da Londra a New York a Buenos Aires, 2906 3 | intesa, scagliarono a me lontanissimo, in commento ad alcuni apprezzamenti 2907 3 | ruffiani, maffiosi, e simili lordure, uscirono da' tuoi lupanari, 2908 2 | cacciata della Dinastia dei Lorena, e della distinta signora 2909 3 | bollato tutte le figure losche e fosche della nostra società, 2910 3 | lavorate per la vita, voi lottate, o compagni, per la integrale 2911 3 | contro il cittadino, il lottatore, l'accusatore.~ ~Egli aveva 2912 3 | sangue reale, ed a bruni lottatori colle procelle marine, il 2913 3 | vinti senza pane.~ ~Ma noi lottiamo per affrancarci pure da 2914 3 | copriranno d'odio». – «Io lotto non per conquistarmi il 2915 3 | Egli non voleva morire e lottò per vincere, per rimanere 2916 3 | ombre di Sant'Ignazio di Loyola e di S. Alfonso dei Liguori, 2917 3 | Questa società immorale, che lucra sulla vostra operosità di 2918 3 | Quest'uomo io l'ho veduto a Lugano; e non dimenticherò mai 2919 3 | Villeneuve risuonano ancora lugubremente, le rappresaglie repubblicane 2920 3 | carnefice.~ ~Sia gloria a Luigi Lingg! La tigre borghese 2921 3 | stata l'idea, l'interno lume solitario, sola ambizione 2922 3 | rivedo gaio nelle notti lunari sui lungarni, popolati di 2923 3 | straziante che mia madre ebbe lunedì scorso giungendo alla stazione 2924 3 | evocatrice?...) da questo lung'Arno solatio senza mandare, 2925 3 | gaio nelle notti lunari sui lungarni, popolati di ombre e di 2926 3 | avrà almeno potuto, così da lungi, e senza che gli sia dato 2927 3 | DELLA SICILIA4~ ~Da più luoghi della mia isola nativa, 2928 3 | lordure, uscirono da' tuoi lupanari, dagli angiporti oscuri, 2929 3 | avrebbero tolto ai regi lupi, che avean tremato al ruggito 2930 2 | distinta signora Giulia Lusoni, che all'entusiastico amore 2931 3 | azzurra – verso le bische lussuose e tragiche – solo con mia 2932 3 | relative casseruole ben lustre, sopra il fango di Sédan 2933 3 | melanconiche, tra lacrime e lutti; esso ha raccolto nel breve 2934 3 | Parsons, la soave e forte M.rs Lucy, che si era accompagnata 2935 3 | angustiarono il genere umano e ne macchiarono la nobile storia.~ ~Ma chi 2936 3 | linguaggio dei legulei, macchiata la sua fedina penale. In 2937 3 | Che importa se gli eroi macellari prima, gli eroi milionari 2938 3 | tanti innocenti, dopo i macelli, qua pure perpetrati su 2939 3 | rimasto ancora sotto le enormi macerie, non è la penna che scrive. 2940 3 | politici ed il più truce fra i maciullatori di carni regali o borghesi, 2941 3 | opificio curvano la fronte madida di sudore, onorino senza 2942 3 | perchè quei briganti di Madrid precipitarono la esecuzione 2943 3 | e proclamare la scienza maestra e regolatrice della vita. 2944 3 | il grande lavacro della maestralata spumante. E dalle riviere 2945 3 | tra voi con la canizie di Maestri, e con la saggezza di precorritori, 2946 3 | compreso l'amico mio venerato e maestro in filosofia, l'illustre 2947 3 | Spie, traditori, ruffiani, maffiosi, e simili lordure, uscirono 2948 3 | gazzettiera, ed il variopinto maggiorascato, dei patrigni politici ripete 2949 3 | fierezza, che lo innalzò maggiormente innanzi alla coscienza dei 2950 3 | reati in azioni più o meno magnanime?.. O fortificatrice perchè, 2951 3 | sulle forche, i palpiti magnanimi e le ultime parole recanti 2952 3 | Sentirono, venuto su le ali magnetiche dell'affetto, l'addio di 2953 3 | dal governo Argentino, per magnificare cotesto paese in Europa, 2954 3 | ancora la confessione del suo magnifico delitto: Viva la scuola 2955 3 | avere dimenticata, secca e magra, come una cavalletta, che 2956 3 | presero nel West-India dai maialari d'America, pensarono rifarsi 2957 3 | il buon anno e a chi il mal anno?~ ~Per gli amici sarebbe 2958 3 | furtivi fratelloni della mala morte. I quattro moschettieri, 2959 2 | cristiano, sarebbe stoltezza e malafede il negarlo, appunto come 2960 3 | contro questo spaventoso malandrinaggio stipendiato (sia pure con 2961 3 | magistratura Milanese, che nelle malandrinesche persecuzioni contro la Protesta 2962 3 | di più o meno autentica malattia) alle moltitudini esasperate, 2963 3 | suo libro profondo sulle malattie mentali, può sembrar logico 2964 3 | galliche, per insozzarne il malcapitato. Ed erano, in realtà, riusciti 2965 3 | correnti della sua storia.~ ~Malcauti coloro, che preannunziandola 2966 3 | complicità, ha congedato i maldestri bandoleros del ministero 2967 3 | sempre in agguato d'ogni maldicenza e d'ogni pettegolezzo, aleggiante 2968 3 | crepuscolo, su cui batte, vieppiù maledetta, l'ala della morte.~ ~* ~ ~ 2969 3 | della Francia democratica, maledetti ambedue dai refrattari ignoti 2970 3 | Emilio Zola.~ ~Froment, maledetto e messo all'indice per la 2971 3 | forche, a cui Victor Hugo, maledicendo, non riuscì a strappare 2972 3 | Zola aveva cominciato col maledire; e come non lo avrebbe potuto 2973 3 | una prigione, forse, egli maledisse l'isola, che Victor Hugo 2974 3 | come se fossi un ragazzo maleducato, che parlando la prima volta, 2975 3 | tedeschi, belgi, negri, malesi. Eppur tutti, anche quelli 2976 3 | se l'onda dei sospetti malignamente agitata vi suggerì il dubbio 2977 3 | reazionaria per bocca di Malthus. Ed essi rispondono: «Perché 2978 3 | furfante venga la voglia malvagia di lanciare al giusto una 2979 3 | questo lato deplorevole della malvagità umana, che fece provare 2980 3 | doveri di ospite io non mancai. Ma potevo io, benchè milite 2981 3 | ad Engel, a Spies!~ ~Nè mancano le pie donne piangenti dietro 2982 3 | la servitù, sulle classi mancipie... La rivoluzione (giova 2983 3 | morire il nostro giornale manda a te, o popolo, la parola 2984 3 | iemali, al cui balsamo mi mandano i dottori?... Rivedrò ancora, 2985 3 | lung'Arno solatio senza mandare, per mezzo vostro, il mio 2986 3 | morale – lo ricordino i mandarini della letteratura timorata 2987 3 | conto di privati e per loro mandato, dai bassi fondi onde fu 2988 3 | energie... ruminatrici della mandra.~ ~Ma se il corpo, come 2989 3 | abominevole, se quell'arma fu maneggiata o scaricata da una miseria 2990 3 | gentili, che preparate e maneggiate il vomere e la baionetta, 2991 3 | funzioni doverose; egli maneggiava la penna per fare di questa 2992 3 | avrà sempre ragione il manesco – generale o masnadiero – 2993 3 | della verità, che subito si manifesta agli occhi dei buoni e dei 2994 3 | verità come a lui si era manifestata.~ ~I sacerdoti della paura, 2995 3 | inceppano le spontanee naturali manifestazioni.~ ~Proclamare l'amore libero 2996 3 | meglio restando fuori, ove si manifestino dissidenti sereni e leali, 2997 3 | isolane valgono solo a far manifesto... un rifiorimento dell' 2998 3 | stesso che più tardi si manifestò, scrivendo le Tre Città 2999 3 | fabbrica verbali menzogneri, manipola testimonianze false, corona 3000 3 | varie artificiose leggi manipolate dagli uomini, nell'interesse 3001 3 | dell'una può servire alla manipolazione di tutte le altre) è resultato 3002 3 | ovunque, t'imbatterai nei manipoli sparsi.~ ~Uniscili nel palpito 3003 3 | e la libertà di sciopero manomesse nel Nord a colpi di bastone 3004 3 | e la pubblica incolumità manomessi e violati, in quello Dreyfus 3005 3 | compia cotesta vigliacchetta manomissione della mia libertà individuale,