IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Pietro Gori Ceneri e faville Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
5006 3 | cercherà con gli occhi sulle sponde dell'isola l'umile faro, 5007 3 | e consumatori in mutua e spontanea dipendenza tra loro senza 5008 3 | generico, è un genere di sport come un altro.~ ~«Chi è 5009 3 | braccia e delle dignità umane, sposando tutti i dolori e tutte le 5010 3 | dolce materna, l'altra dello sposo e dei figli – e lasciando 5011 3 | senza sopprimere i padroni, spossessandoli di quanto ingiustamente 5012 1 | vi si riscontrerà qualche spostamento d'ordine cronologico. Ciò 5013 3 | più lucenti, di cotesto sprazzo d'anima oceanica, che nell' 5014 3 | sopra alle formole!». Fiato sprecato! L'arida lettera della legge ( 5015 3 | dello sgoverno e dello spreco dei frutti della carità 5016 3 | delinquenza, temuta da tutti, spregiata in segreto da molti, ma 5017 3 | patria più grande non ne spremesse, senza proporzionato compenso, 5018 3 | di animoso lavoro, tutto spremuto dal cervello e dal cuore, 5019 2 | suda e che tutto produce, sprezzato ed avvilito, privo d'ogni 5020 3 | e di pensiero, da cui si sprigiona l'impulso immenso del meccanismo 5021 3 | d'uomini, cuopritevi gli spruzzi di quel povero sangue sul 5022 3 | giallo, e che i cortigiani spudoratamente appellaron magnanimo, elargì 5023 3 | lavacro della maestralata spumante. E dalle riviere frementi 5024 3 | novello Caino e Giuda, gli sputa in viso proprio mentre il 5025 3 | e soperchierie – quando sputai sangue (e non me ne vanto) 5026 3 | America bivacca una piccola squadra politica, esclusivamente 5027 3 | del Popolo non muore, ma squarcia la camicia di Nesso nella 5028 3 | sventuratamente non riesce che a squarciare il ventre d'una figlia proletaria. 5029 3 | urlante dei muri e dei petti squarciati. Poi, sulle due riviere 5030 3 | fattore della società moderna, squassata dalla laboriosa gestazione 5031 3 | di Mario Foresi infatti squilla come una fanfara d'attacco.~ ~ 5032 3 | impallidiva la piccola frase squillante di finzioni letterarie, 5033 3 | gli accenti escono come squille d'apocalisse, e le visioni 5034 3 | diventeranno lucenti. E la luce squillerà la diana d'ogni discoprimento, 5035 3 | diana irrevocabile, tutta squilli e bagliori, aleggia verso 5036 3 | nostri giovani anni, e lo squillo argentino della tromba evocatrice 5037 3 | quel mattino autunnale, squillò puro come un vaticinio sul 5038 3 | di pienezze fisiche e di squisitezze morali, tutto un rigoglio 5039 3 | che di un'altra. Ma per stabilire appunto che egli appartenne 5040 3 | cavalieri della forca, ed i loro staffieri di penna e di viltà, che 5041 3 | frenarsi dalla voluttà di staffilare i mercanti profanatori. 5042 3 | dei crisantemi cari alla stagione grigia che corre, ed alle 5043 3 | s'imbatte, visitando una stamberga di Parigi, in un povero 5044 3 | d'un uomo, che pare uno stame indispensabile al canevaccio 5045 3 | Pietro all'Orto3 dicono e stampano sugli anarchici più sciocchezze 5046 3 | giovinetta si leva, getta le stampelle per aria e grida: «Io sono 5047 3 | alle plebi lavoratrici e stanche, un idioma più alto che 5048 3 | amplesso d'amore, sia pure stanco dopo una lunga giornata 5049 3 | polizia.~ ~«Anche nei giudizi statari catalani vi saranno – come 5050 3 | soppresse al Sud con gli stati d'assedio, gli arresti in 5051 3 | la santa parola – nello statuto promessa. Con cotesta legge 5052 | stavano 5053 3 | Attorno al colossale steamer, appena ondulato dal rollio 5054 3 | tali alte visioni, non si stempera in ringraziamenti volgari: 5055 3 | Carlotta Corday, lasciasse poi stemperare nei crepuscoli di termidoro 5056 3 | questa volta non intorno egli stendardi di parte, ma alla più grande 5057 3 | uomini, inalberata come uno stendardo dalle mani invitte delle 5058 3 | novembre 1887 è passata stendendo un velo di lutto sulla terra 5059 2 | condanna ad una vita di stenti e d'abbrutimenti, e ad una 5060 3 | da quelli di carta pesta, stereotipati da tanti altri che sono 5061 3 | sotto le armi, nel Trafalgar sterminato, pronti ad un cenno, a rinnovare 5062 3 | altri cuori. Perchè un rombo sterminatore è passato. È passata la 5063 3 | da orde di uomini pallidi sterminatori delle eroiche e forti tribù 5064 | stettero 5065 3 | anormali, per recarci quasi a stigmate d'inferiorità questa sensibilità 5066 2 | dei versi rimarchevoli per stile e per arditezza d'idee. 5067 3 | memoria.~ ~Il cielo plumbeo stilla lagrime silenziose sulla 5068 2 | illuso, ma egli avrà la stima e il rispetto di tutti gli 5069 3 | tutti quanti portano le stimmate della degenerazione atavica, 5070 3 | non un premio celeste deve stimolare al bene, ma la sicurezza 5071 3 | monti, o risaliranno dalle stimolatrici d'ogni complicato appetito 5072 3 | che chiama immorali gli stimoli imperiosi del cuore e della 5073 3 | prospettiva di tolleranza o dallo stimolo di premio, io la proseguo 5074 3 | spaventoso malandrinaggio stipendiato (sia pure con salari di 5075 3 | cotesta legge alla mano, e stiracchiandola nel senso più ferocemente 5076 2 | umanitario e cristiano, sarebbe stoltezza e malafede il negarlo, appunto 5077 3 | della terra. E fummo sì stolti di fare dell'Amico del Popolo 5078 3 | cose grandi che rivoltano e stomacano la sua anima di sincero 5079 3 | nausea mi rovesciava lo stomaco. In simili occasioni quei 5080 3 | straccio di che libro fece stoppaccio all'arma.~ ~Ebbene? Quando 5081 3 | sulle sue responsabilità storiche sarebbe assai meno aspra; 5082 3 | quelli, che scesero per le strade e per le piazze solatie 5083 3 | civica si laureava nella strage di ogni nemico d'oltre muraglia.~ ~ 5084 3 | che può salvare la fede! Strana predicazione è la sua! Il 5085 3 | spregiato e glorioso che strangolerà alfine, tra i suoi allori 5086 3 | che il nodo scorsoio li strangoli, que' grandi sanno scagliare 5087 3 | altrui vite, cittadine o straniere, son preziose alla civiltà, 5088 2 | Ma se più non v'era lo straniero che calpestasse il santo 5089 3 | eziandio ad un significativo e strano fenomeno di trasposizione 5090 3 | delle influenze cattoliche, strapotenti in Spagna, dalla scuola 5091 3 | supremo ridicolo crudele, che strappa alla mia anima in tumulto 5092 3 | all'amore la sua libertà, strappandolo alle pastoie del codice, 5093 3 | ci sarebbe stato di che strappar di mano da qualsivoglia 5094 3 | che avevano interesse di strapparlo al nucleo dei combattenti 5095 3 | questi lavoratori isolani strappati alle vigne solatìe, tirati 5096 3 | guizzante dal torrente rosso, strapperà dalla mano del vincitore?~ ~ 5097 3 | spogliazione pacifica, a strategia di untuose imboscate.~ ~ 5098 3 | il passato ed il presente stratificarono, con la servitù, sulle classi 5099 3 | una gara di esami da me stravinta.~ ~Che malgrado ciò, non 5100 3 | Egli sapeva opporre agli strazi del male nefando, il mirabil 5101 3 | risorta inquisizione che ne strazia i corpi, per dannarli alla 5102 2 | questo, ed altre infinite strazianti mostruosità, e l'anima sua 5103 3 | unità inviolabile, ancora straziata dal contrasto degli interessi, 5104 3 | padri e di tutti i fratelli, stretti in difesa virile, questa 5105 3 | città sorelle, laggiù, sullo stretto, l'altro più feroce, poichè 5106 3 | empiono il nostro cielo, striato dal fumo e scosso dal fragore 5107 3 | combustione; e rappresenta – strillino pure i questurini della 5108 3 | che amici ed avversari stringe oggi accanto alla sua bara.~ ~ 5109 3 | indipendenza mentale con lo stringerci in semplici vincoli di solidarietà 5110 3 | sì opposte bandiere vide stringersi attorno al feretro del caro 5111 3 | della storia, che sarà.~ ~Io stringo le vostre mani di demolitori 5112 3 | prepotenti e parassiti; e stringono da un capo all'altro del 5113 3 | mani, che si cercarono e si strinsero nel generoso patto affrancatore 5114 3 | in faccia alle scuole ove strisciano le ombre di Sant'Ignazio 5115 3 | poliziesca sopra ogni mio gesto, strisciante alle mie spalle, a piedi 5116 3 | i ritagli di velo, e si stropicciano le mani, gridando al trionfo 5117 3 | dire che il capestro non strozzò quelle voci? O dimostrare 5118 3 | profilare, in mezzo alle strutture autoritarie attuali, dallo 5119 3 | canto goliardico, onde gli studenti vaganti empivano di letizia 5120 2 | opportunità di conoscerne e studiarne il carattere e le tendenze.~ ~ 5121 2 | incontrato a Pisa mentre egli studiava all'università, dimodochè 5122 3 | sua terra si divulgasse la stupida, feroce e vigliacca leggenda 5123 3 | Popolo e della verità.~ ~Stupidi, è vero, noi fummo, quando 5124 3 | vero, arrestato – come si stupiva l'anonimo sbeffeggiatore – 5125 3 | morto!» quel movimento di stupore, che pervade e batte perfino 5126 3 | torture morali fattegli subire dal Pontefice; ma assistiamo 5127 3 | agli altri che la morte subirono serenamente, – a Parsons, 5128 3 | alle continue grassazioni subite dai lavoratori troppo pacificamente 5129 1 | occasione del primo processo subìto da Pietro Gori il 21 Novembre 5130 3 | riposa quieto giacchè le sublimi indifferenze dei tutori 5131 3 | e messo all'Indice, come succede a tutti i libri dei sacerdoti 5132 3 | proporzionato compenso, il succo migliore – se gli uomini 5133 3 | di bastone e soppresse al Sud con gli stati d'assedio, 5134 3 | angolo della Repubblica e del Sud-America, tutto il marcio che pur 5135 3 | parte dell'umanità che, sudando sudori di sangue, crea la 5136 3 | angustie dei suoi figli, che sudano alla miniera od ai crogiuoli 5137 3 | Plata, la importazione più sudicia della criminalità larvata 5138 3 | cercatori d'applausi o di suffragi, e che il lavoro di elevazione 5139 3 | repubblica federale a base di suffragio universale, o repubblicani 5140 3 | malignamente agitata vi suggerì il dubbio contro di me. 5141 3 | pretesa in me di tracciarvi suggerimenti, nè di additarvi la via. 5142 3 | che la paura della morte suggerirà al sopraffatto, od ogni 5143 3 | positivismo, e che sola può suggerire un equo giudizio.~ ~Aggiungerò 5144 3 | se la loro vista vi avrà suggerito l'ammonimento, a coloro 5145 3 | di elettricità che è la suggestione; e comincia la vita – non 5146 3 | eran recati a visitare il suicida, resero inutile l'opera 5147 3 | carne e nella sua mente, e suona dolcissima nel suo cuore. 5148 3 | polifonia di vibrazioni, di suoni, di colori!~ ~Questa che 5149 3 | affrontare, che egli poi superava con quel suo finissimo tatto, 5150 3 | Giovanni Bovio (a ben altre superbe lotte or mancato!) si accingeva 5151 3 | commilitoni in veste nera? «Quod superest date pauperibus!» disse 5152 3 | all'occhio inesperto dei superficiali, ma denunziatore di cause 5153 3 | guardavano al di là della superficie delle cose, quegli occhi 5154 3 | e d'innalzamento a forme superiori di vita – l'associazione 5155 3 | bene dal far consistere la superiorità nella violenza, e non la 5156 3 | disposizioni venute dai superni moderatori. E fu allora 5157 3 | rinnegata dalla cecità delle superstizioni e dalla brutalità delle 5158 3 | ufficialmente, alcuni anni dopo il supplizio, il processo ed il verdetto 5159 3 | da ogni servitù, da ogni supremazia.~ ~La mia assenza fisica 5160 3 | per l'idea delle libertà supreme il diritto alla vita, al 5161 3 | iniqua Alfredo Dreyfus, e suscitato nel popolo francese, pur 5162 3 | viltà contro l'indifeso susciterà nella folla il primitivo 5163 3 | sismica che die' morte, avrà sussulti del pari possenti la dinamica 5164 3 | l'opera di un baleno. Un sussulto della terra, una frenesia 5165 3 | quelli ideali dell'uomo – e sussurra a quegli altri, che ti scacciaron 5166 3 | confessore si guarderà bene di sussurrare al capezzale del morente 5167 3 | pace estrema...~ ~Sfiorò il sussurro di quella bocca che si chiudeva 5168 3 | così vasto l'agone e così svariata la necessità dell'attacco, 5169 3 | autorità nelle molteplici e svariate aggruppazioni etniche che 5170 3 | liberamente alleate per gli svariati fini della vita e della 5171 3 | le avanguardie popolari, sveglino la coscienza universale 5172 2 | madre.~ ~Dotato d'ingegno sveglio, e di fervida immaginazione, 5173 3 | sulle anime degli accusati: svela le torture raffinate, con 5174 3 | rapsodie ardenti; occorre svelarle altresì le verità amare.~ ~ 5175 3 | goccia di sangue ci faccia svenire – ma perchè i salassi sui 5176 3 | aurora in faccia alla quale sventolerete, come orifiamma di combattimento, 5177 2 | redenzione della patria. La sventurata a cui consacrare il suo 5178 3 | esplodere nell'atrio, dove sventuratamente non riesce che a squarciare 5179 3 | maschio: Venite a noi, o sventurate, e combattiamo per la redenzione 5180 2 | concittadini, egli vide però altre sventure, altri guai, altri dolori, 5181 3 | sconcio. Guardate in quella svergognata frode, che fu convenuto 5182 3 | umana ideale è quella che sviluppa il suo progredire infinito, 5183 3 | dell'individuo potrebbe svilupparsi col rispetto e nel rispetto 5184 3 | degli indignation's meetings svolgeranno interrogazioni ed interpellanze 5185 | t' 5186 3 | intristisce la vita; ma tabe di morbi morali profondi 5187 3 | lire sul bilancio, cotesta tacita ed occhiuta grassazione 5188 3 | verso i nostri destini dalle tacite profondità dei cieli.~ ~ 5189 3 | imperturbata della logica fredda e tagliente come una lama: e solo quando 5190 3 | questa decade triste su quei talami coperti di mirti precoci... 5191 3 | pretende leggere nei miei... talloni?... Nel duplice intento 5192 3 | Zola giunge ad una sintesi talmente consolatrice, che l'opera 5193 3 | coperti dal lugubre rullio de' tamburi funerei.~ ~E l'alba gelida 5194 3 | innanzi al grande viale delle tamerici, sul mare, in Livorno, ove 5195 3 | non vi sarà che una madre tapina a ricordare ed a piangere, 5196 3 | non doveva essere che una tappa del mio cammino verso Genova, 5197 3 | ricco solo di fede, rendono tarde talvolta le più vive energie.~ ~ 5198 3 | forse allora, anche i più tardigradi dell'esercito rivoluzionario, 5199 3 | solatìe, tirati giù dalle tartane eroiche dal fumoso pennacchio 5200 3 | confonderli con codesti Tartufes della vieja Castilla, pronti 5201 3 | frughi sfacciatamente nelle tasche degli operai sospetti di 5202 3 | guerra a colpi di frode, a tattica di spogliazione pacifica, 5203 3 | superava con quel suo finissimo tatto, a cui non erano ignari 5204 3 | angiporti oscuri, dalle taverne fetide, dagli abituri foschi, 5205 3 | spolpati che gettano sotto la tavola ai cani ed ai poveri gli 5206 3 | inchiodato la società sul tavolo anatomico, e dopo aver ficcato 5207 3 | il bisogno d'impastare la tavolozza nei profondi pozzi del Germinal 5208 3 | civiltà delle rivoluzioni tecniche e borsistiche, crederà d' 5209 3 | in un concorso puramente tecnico, un governo che si dice 5210 3 | restò che il cor buono.~ ~Tedesca d'origine e di temperamento, 5211 3 | angolo della terra: italiani, tedeschi, belgi, negri, malesi. Eppur 5212 3 | costà riportasse, più o meno telegraficamente da un altro di Genova, una 5213 3 | castello, riecheggia fin ne' telegrammi sui giornali lo scoppio 5214 3 | hanno portato molti spiriti temperati a giudizi ben severi sull' 5215 3 | O popolo, l'oceano è tempestoso; e noi siamo poveri naviganti 5216 3 | Tommaso Campanella – il tempio della giustizia.~ ~Ma contro 5217 3 | quella coscienza diritta e temprata ad una milizia ben più fiera 5218 3 | riconosciamo che certe tempre che eccellono sulle altre 5219 3 | carabina; cotesta delinquenza, temuta da tutti, spregiata in segreto 5220 3 | carpire qualche copia del temuto giornaletto, una sgherraglia 5221 3 | follìa persecutoria, andammo tenacemente vincolando con le patrie 5222 3 | politicamente, anche economicamente tende a divenire il signore dei 5223 3 | due cuori e di due corpi tendenti ad unirsi per affinità elettiva 5224 3 | abbassarsi d'una spada, si tendeva con l'impeto d'un arco schietto 5225 3 | stava fugando le ultime tenebre della educazione confessionale 5226 3 | incombe, – sino a che tutti il tenebrore della fede nell'assurdo, 5227 3 | coscienze, si rannicchiarono nei tenebrori delle loro sacrestie e mormorarono: 5228 3 | in aperta luce (dopo la tenebrosa leggenda, che ci seguì dovunque) 5229 3 | delitto, che si prepara nei tenebrosi maneggi dello stato d'assedio, 5230 3 | rivoluzionario, tenteranno di tener dietro alla carica epica 5231 3 | plebi!...) l'animo suo ebbe tenerezze paterne per i miseri, e 5232 3 | d'essere prudente, e di tenermi nei termini voluti dalla 5233 3 | quelle che in Fabriano si tenevano per onorare Giuseppe Mazzini, 5234 3(10)| iniziativa del Libertario si tenne il 12 aprile 1908, un convegno 5235 3 | quattro gole contro ogni tentativo di legislazione che venisse 5236 3 | eroiche dal fumoso pennacchio tentatore delle ciminiere – e quegli 5237 3 | esercito rivoluzionario, tenteranno di tener dietro alla carica 5238 3(15)| occasione dell'imponente comizio tenuto in Pisa in difesa di Francisco 5239 3 | possente s'incorniciava in una teodia trionfale di granito e di 5240 3 | la esattezza di codesto teorema, applicato ai fenomeni del 5241 3 | dottrina di Marx, o della teoria di Sorel. Fa d'uopo agguerrirla 5242 3 | opera non si esercitò in teorismi popolareschi (ahi quante 5243 3 | stemperare nei crepuscoli di termidoro il pugnale di Bruto.~ ~Vero: 5244 3 | E quando la donna ebbe terminato, un canto, triste e lento 5245 3 | una fatica buona; e che al termine della sua giornata, dopo 5246 3 | NELL'ORA TRAGICA12~ Pel terremoto di Messina 1908.~ ~In quest' 5247 3 | esigua e fuggitiva notte terrestre, inondano di raggi e di 5248 3 | inginocchia alle loro deità terrestri o celesti.~ ~Ah, mio vecchio 5249 3 | la storia delle grandezze terribili bastano il libro, il museo, 5250 3 | reazione, che sia passata sul territorio dell'Unione Nord-Americana, 5251 3 | una morsa di ferro e di terrore. E si irradiò, col rimbombo 5252 3 | seconda città, e si apre la terza: Parigi.~ ~Parigi è un crogiuolo 5253 3 | sfuggito al primo agguato tesogli; ma dopo le rivolte di Barcellona, 5254 3 | borghesia, trepidante pei tesori sottratti al sudore de' 5255 3 | del suo genio. Il ribelle, testè deriso e spregiato, aveva 5256 3 | egli dice – o muta e povera testimone dell'imbecillità collettiva!». 5257 3 | verbali menzogneri, manipola testimonianze false, corona in un agguato 5258 3 | cialtroni codardi pronti a testimoniare le più truci menzogne, affinchè 5259 3 | assai di Luisa Michel, essa tiene nondimeno una stretta parentela 5260 3 | gloria a Luigi Lingg! La tigre borghese non contaminò il 5261 3 | calde sui nostri morti. La timida giustizia di un onesto governatore 5262 3 | l'individuo e che non il timore d'una pena, occorre a rendere 5263 3 | ricorso storico, che si tinse come tutte le aurore di 5264 3 | presente, che, col vento che tira, sarà indubbiamente sequestrato.~ ~ 5265 3 | ormai son tra le catene d'un tiranno crudele e cieco, il quale 5266 3 | strappati alle vigne solatìe, tirati giù dalle tartane eroiche 5267 3 | capelli, verso i poggi del Tirreno, in quel mattino tutti bianchi 5268 3 | perchè Margherita è una tisica, frutto più della fantasia 5269 3(11)| di Ceneri e faville col titolo: «A proposito di un monumento» 5270 3 | troppi apostoli di libertà toccarono, perchè osi lagnarmene io, 5271 3 | Calvario. Ma a chi non è toccato il Calvario, fra coloro 5272 3 | vestiti in gonnella ed in toga, che si eran recati a visitare 5273 3 | senza eliminare i governanti togliendo loro il governo, che è il 5274 2 | impaziente fanatismo vorrebbero togliere tutte le asperità sociali 5275 3 | freddezza calcolatrice di Togo può aver fortuna contro 5276 3 | valore, fosse pur sulla tolda nemica Nelson, senza la 5277 3 | popolo, che lo sorregge o lo tollera, stanno puntate contro i 5278 3 | eccessi dalla prospettiva di tolleranza o dallo stimolo di premio, 5279 3 | suoi idi di Marzo avrebbero tolto ai regi lupi, che avean 5280 3 | donne gentili, su quelle tombe inobliate, in questa decade 5281 3 | Sole come avrebbe detto Tommaso Campanella – il tempio della 5282 3 | in basso, gitta la bruna tonaca ed abbracciando finalmente, 5283 3 | vivace lettera di Riccardo Tondi, di fronte alla risonanza 5284 3 | capsula di dinamite, il tonfo di un corpo esanime al suolo, 5285 3 | disinteressate, e quelle torbide della miseria, si prestava 5286 3 | sollazzati dal sangue fumante dei tori, da una qualche corrida, 5287 3 | bassi fondi parigini e dalle torme eroiche dei deportati in 5288 3 | sopravvenuti della industria tormentano i muscoli e le coscienze 5289 3 | nulla chiedono alle plebi tormentate, se non di combattere con 5290 3 | allori feroci, Marte il tormentatore.~ ~Ma stamane l'isola splendeva 5291 3 | lavoro: la Stirpe, che nella tormentosa ascensione millenaria, andò 5292 3 | sentimenti e risentimenti che tornano a maggior gloria sua e a 5293 3 | in colata – a cui eravamo tornati egli alla sua, io con la 5294 3 | quando le inclite pance torneranno più capaci e rapaci dalle 5295 3 | fantasmi delle ricordanze.~ ~Tornerò dalle primavere iemali, 5296 3 | gli istrumenti del lavoro tornino in possesso dei lavoratori 5297 3 | Austerlitz che aveva scosso il torpore d'una società morente con 5298 3 | il suo torquere leges ut torqueant homines, i giudici il loro 5299 3 | delirio degli Arbues e dei Torquemada balenava la rettitudine 5300 3 | sua parte: l'accusa il suo torquere leges ut torqueant homines, 5301 3 | riabbracciarsi all'ombra della cara torre marmorea. Un pensiero delicato 5302 3 | la vendetta guizzante dal torrente rosso, strapperà dalla mano 5303 3 | tutti i cittadini dànno torto e si scagliano addosso a 5304 3 | non amare i lambiccati e tortuosi discorsi. Ed avete anche 5305 3 | ombre di persecuzione, che torturano la vita, di Lei... Volete 5306 3 | meschinità dommatiche dei torturatori trionfanti della sua carne, 5307 3 | denunziare in parlamento, trabocca adesso in un supremo ridicolo 5308 3 | promesse della gioventù traboccante di affettività, lo avevano 5309 3 | fattisi più grandi ancora, gli traboccava, di non poter baciare le 5310 3 | bene – e prima che qualche trabocco di sdegno non mi travolga 5311 3 | Nessuna pretesa in me di tracciarvi suggerimenti, nè di additarvi 5312 3 | che vi rappresentavano le trade's unions e Nord-Americane, 5313 3 | famiglia. E nella sua casa così tradizionalmente ospitale in faccia alla 5314 3 | cemento dei secoli, alle tradizioni per quanto care sotto le 5315 3 | che dall'attività propria trae la ragione e il mezzo di 5316 3 | affrettava a dimettersi, si traeva chetamente in disparte – 5317 3 | sono sotto le armi, nel Trafalgar sterminato, pronti ad un 5318 3 | fantasmi più violenti e tragici del passato. Per essi non 5319 3 | intessono di fili d'oro la trama della storia.~ ~E batti 5320 3 | dalla prodizione della ben tramata accusa, travolto da codesta 5321 | tramite 5322 3 | È un mondo intiero che tramonta, ed è un mondo nuovo che 5323 3 | Romanticismo?~ ~Al sorgere di Zola tramontava il Romanticismo, che con 5324 3 | alti forni di Portoferraio, tramutata in un baleno da tranquillo 5325 3 | una intelligenza pacata e tranquilla. Io la ricordo quella sua 5326 3 | ha guardato con gli occhi tranquilli, levando la pallida fronte 5327 3 | le anime nelle epoche di transazione, questo dovere e questa 5328 3 | in questa epoca nostra di transizione. In Roma c'è infatti la 5329 3 | accostato al misterioso trapasso del suo essere con quella 5330 3 | Quanti alti ingegni, talvolta traripanti negli atti più contradditori, 5331 3 | accondiscende e parte col treno che trascina a Lourdes uno dei tanti 5332 3 | che i parenti pietosamente trascinano per le vie quando vuole 5333 3 | da noi, il lettore sarà trascinato a riflessioni irresistibilmente 5334 3 | fato di tragedia Ellenica trascinerà il primo sconosciuto in 5335 3 | invitte delle moltitudini trasfigurantisi al bagliore d'una idea semplice 5336 3 | morale bellica riuscirà a trasfigurare tutti cotesti reati in azioni 5337 3 | non sono al tempo stesso trasfigurazioni della vasta anima collettiva 5338 3 | delle paurose verità si trasfondeva non solo contro il letterato, 5339 3 | della più energica fede si trasforma in autosuggestione gigantesca 5340 3 | questo sentimento civile che trasformarono la sua tempra di artista 5341 3 | superbo triangolo d'acqua, trasformato più che in un azzimatello 5342 3 | antico diritto delle genti, trasformatosi nella moderna solidarietà 5343 3 | urbe o della necropoli, che trasportano frammenti di nazione e spicchi 5344 3 | significativo e strano fenomeno di trasposizione psichica. Il pontefice esce 5345 3 | di evocazione valorosa, trasvoleranno le strofe dei liberi, palpiteranno 5346 1 | dietro ai vari soggetti trattati dall'A., sempre con bella 5347 3 | disinteressata e buona, che mi trattiene per poco tempo più, tra 5348 2 | le asperità sociali ad un tratto e violentemente. Noi credenti 5349 3 | treno e fino all'uscio della trattoria o della mia casa – e che 5350 3 | trabocco di sdegno non mi travolga dalla protesta civile all' 5351 3 | fuggenti come Napoleone, e travolgenti dietro di sè, come nella 5352 3 | i potenti!~ ~Ma essi ti travolgeranno; gli si rispose. – Io accuso! 5353 3 | non ci lasciamo noi pure travolgere, come costoro, dal rimbombo 5354 3 | maturato, generato, per poi travolgerla, questa famiglia, che rappresenta 5355 3 | inane sforzo – mentre ancor trema nei sensi e nell'anima il 5356 3 | sotto mano dei repressori tremanti; e quelli furono incarcerati 5357 3 | uno di quei moniti che fan tremare le dominazioni, e che la 5358 3 | voce di resurrezione. E ne tremarono i banditi, che quella morte 5359 3 | ai regi lupi, che avean tremato al ruggito del leone, ogni 5360 3 | trepidavano per Lui, che tremavano per le previsioni ferali, 5361 3 | dietro il piccolo muro, che tremò per sette ore al rantolo 5362 3 | miliardarii della repubblica dalle trentasette stelle, e se a' giovani 5363 3 | liberalesca di quest'ultimo trentennio – più o meno in tutti i 5364 3 | giganti.~ ~La tua borghesia, trepidante pei tesori sottratti al 5365 3 | un apostolato di madri, trepidanti che il buon sangue pulsante 5366 3 | lamento, senza una parola di trepidanza per la sua sorte: con la 5367 3 | lui altresì ci furono le trepidanze interminabili dell'apostolato, 5368 3 | del pericolo, a quelli che trepidavano per Lui, che tremavano per 5369 3 | parvero lingue d'incendio ai trepidi. E, qua e là, a sbalzi periodici, 5370 3 | deportatore di tutte le Russie, tresca con le polizie monarchiche 5371 3 | in quell'anno sul superbo triangolo d'acqua, trasformato più 5372 3 | in questo mio organismo, tribolato dalle malignità della natura, 5373 3 | sterminatori delle eroiche e forti tribù anarchiche delle Cordigliere 5374 3 | dovunque, dalla cattedra alla tribuna popolare, dalla stampa al 5375 3 | alguna vergüenza habia en el Tribunal, esso non si sarebbe reso 5376 3 | chiamati dal nostro Imbriani «tribunali-giberna»; e da questi fu condannato, 5377 3 | megera baciapile, e talora in tricorno e talora in veste di sciabolatori. 5378 3 | sino alla scogliera e come trillavano giocondi gli alati ospiti 5379 3 | volò oltre le muraglie e le trincee, roteando sulla città stretta 5380 3 | il sonno non vinse alle trincere estreme che vigilano di 5381 3 | ufficiale e patentata, così trionfalmente rispondeva a quelli che 5382 3 | dilagante, se dalla disonestà trionfante in alto e smascherata da 5383 3 | dommatiche dei torturatori trionfanti della sua carne, quando 5384 2 | la ragione finiranno per trionfare dei molti mali che angustiano 5385 3 | dei primi studi, dei primi tripudi, dei primi sogni che avemmo 5386 3 | infami, sarà ripetuta la trista parola, e il contagio di 5387 3 | ogni più piccolo atto del tristissimo dramma.~ ~Nè i più alti 5388 3 | caligine dell'evo medio e tristo – una vasta giocondità collettiva, 5389 3 | maggioranze.~ ~Parrà ai trogloditi della politica un'assemblea 5390 3 | squillo argentino della tromba evocatrice segni la cadenza 5391 3 | simpatici a codesti paladini del trono e dell'altare?~ ~Fare sgretolar 5392 3 | dell'esercito... regolare, i tropi della bufera che purifica, 5393 3 | Corradini da lui citato, a trovar proprio d'un imperatore 5394 3 | e del piccolo Bonaparte, trovasse la sua efficacia lirica 5395 3 | fango in faccia a chi ci si trovava bene. Egli aveva sentito 5396 3 | quelli dell'officina. Ovunque troverete solco fecondo per la vostra 5397 3 | trovi ancora nei laici. Non troverò io un'anima pietosa fra 5398 3 | peso d'oro, ad opera di un trust di Cresi della Porcopoli, 5399 3 | riconoscere che Emilio Zola aveva tuffato coraggiosamente le mani 5400 3 | alte e le cose piccole si tufferanno tutte in quel mare di raggi – 5401 3 | irradiò, col rimbombo di mille tuoni, per tutte le vie della 5402 3 | corre sulle bocche della turba misoneista – dalla folla 5403 3 | patrigni politici ripete alle turbe le sue idiote variazioni 5404 3 | su coteste ombre enormi turbinate giù dal patibolo, tra le 5405 1 | vari periodi della Sua vita turbinosa, si potrà meglio fare un 5406 3 | qui sull'ampia conca di turchesi in colata – a cui eravamo 5407 3 | maturando per volere di Turillo Sindoni e della redazione 5408 3 | Amministrazione, aspettare il turno, seguire le norme burocratiche. 5409 3 | responsabilità, si fabbrica la turpe fiaba della partecipazione... 5410 3 | polizie monarchiche per tutelare le sazietà democratiche 5411 3 | sublimi indifferenze dei tutori della sicurtà pubblica, 5412 3 | raggrumato in fondo alla fossa, tuttora ignota, in cui Francisco 5413 3(6) | Dal N. U. pubblicato a Viareggio in 5414 3 | Europa la via delle Americhe ubertose.~ ~Lui pure, ribelle indomito, 5415 3 | scienza il cui scopo è di uccidere quanto più si possa, senza 5416 3 | repubbliche Nord-Americane!~ ~Tu uccidi vilmente dei corpi umani, 5417 3 | a scagliarsi contro chi uccise; si inquisirà ancora una 5418 3 | più si possa, senza essere uccisi.~ ~Eliminare l'una e l'altra 5419 3 | responsabile, come si sa, dell'uccisione di Cristo, commessa... dai 5420 3 | andò apprendendo – tra le uccisioni e le resurrezioni – la sua 5421 3 | meno nella giberna dell'uccisore, qualche macchia di più 5422 3 | del suo proletariato, che udii fioche e lontane tra le 5423 3 | dagli uomini.~ ~Verrò a udir le voci del suo proletariato, 5424 3 | Ah... il re!... Mi par di udirlo:~ ~– «Aquel bandido de la 5425 3 | Ma quell'assassinio, udiste Don Alfonso, fu perfettamente 5426 3 | grande anima umana, che udisti in lacrime il fiero annunzio, 5427 3 | Alcuni, che lo avevano udito anni prima, ne avevan vivi 5428 3 | riconosciuto e proclamato ufficialmente, alcuni anni dopo il supplizio, 5429 3 | non lasciavano l'ingrato ufficio di interrompermi a chi rappresentava 5430 3 | uomini, tutti i lavoratori uguagliati nei diritti e nelle condizioni 5431 3 | storico di nobiltà, che aveva ugualmente sorriso ad ospiti di sangue 5432 3 | degno... Usque ad mortem et ultra...~ ~ ~A quell'anno di vita, 5433 2 | Gori, non sia altamente umanitario e cristiano, sarebbe stoltezza 5434 3 | rivolto verso la parete umida. Era il cane umano, il produttore 5435 3 | ricordo storico, sarà la umiliazione del luogo ove l'imperatore 5436 3 | addii supremi, purificarsi l'unanime sentimento d'un popolo.~ ~ 5437 3 | proposta, accettata alla unanimità, di dichiarare il 1° Maggio, 5438 3 | quando armonizzi in un fine unico e sia effetto di meditata 5439 3 | della concezione non ha uniformità di metodi nè rigidità di 5440 3 | rappresentavano le trade's unions e Nord-Americane, avevano 5441 3 | muovermi anche mi è vietato – unire qualche mio pensiero ai 5442 3 | grato all'invito cortese, unirò la mia modesta parola a 5443 3 | esistenza, molti di costoro si unirono ai moltissimi che sinceramente 5444 3 | di due corpi tendenti ad unirsi per affinità elettiva e 5445 2 | entusiastico amore dell'Italia unisce la più romantica fantasia, 5446 3 | imbatterai nei manipoli sparsi.~ ~Uniscili nel palpito comune. E sotto 5447 3 | vostro e dell'altrui diritto, unisco la mia destra, fraternamente.~ ~ 5448 2 | renderla indipendente, libera, unita, avrebbe formato la sua 5449 3 | obbrobriosa, per quella sua follia unitaria di cavaliere errante di 5450 3 | che fuse nel crogiuolo unitario questa ritorta fiscale redata 5451 2 | fermo carattere del padre univa tutta la nobile e fantastica 5452 3 | pacifica, a strategia di untuose imboscate.~ ~Sì: noi abbiamo 5453 3 | morente con le folgori dell'uragano plebeo, ormai guidate dall' 5454 3 | cozzo de le volontà.~ ~Due urgenti risoluzioni s'impongono 5455 3 | ferroviari in anarchia?...» urla esterrefatto il paffuto 5456 3 | della terra, una frenesia urlante dei muri e dei petti squarciati. 5457 3 | tenta strappare alle labbra urlanti per lo strazio, confessioni 5458 3 | beccheggio su marosi enormi, urlava una di quelle tempeste nordiche, 5459 3 | dice la grande verità, che urta gl'interessi bottegai di 5460 3 | qualche cosa di buono, e che usa della propria autorità talvolta 5461 3 | bassi fondi onde fu tratta, uscente anch'essa, a mentire dinanzi 5462 3 | mai posi piede, da che ne uscii lattante, voci e lettere 5463 3 | tribunale, sul treno e fino all'uscio della trattoria o della 5464 3 | esistenza.~ ~Nell'istante in cui uscisti dalla vita, o fratello, 5465 3 | una folla cupa di minatori uscita allora dalle caverne del 5466 3 | un luccicante paradosso uscito dalla penna, non dal cuore 5467 | Usque 5468 3 | con molta fatica d'ozio usur-pano i sudori altrui? Dovrò in 5469 3 | poi possono permettersi ad usura la soddisfazione di fare 5470 3 | ascendente, contessuta d'usure Scylochiane e di cupidigie 5471 3 | popolazioni indigene, ma ad usurpazione stataria, che fuse nel crogiuolo 5472 | ut 5473 3 | tutt'ieri nostro fratello... uterino, cretineggia tra le laudi 5474 3 | tempo una funzione anche utile di fagocitosi sociale, oltre 5475 3 | il nuovo verbo! E invece «vada retro Satana!» gli si grida 5476 3 | ringraziamenti volgari: ed io vado verso la costa azzurra, 5477 3 | Romano contro Roma egli vagheggiò la egemonia Francese nell' 5478 2 | conoscono, sia per la non comune valentia dei difensori, questo processo 5479 2 | in Firenze cospirò, e fu valevolissimo istrumento nella cacciata 5480 3 | internazionali dello Stato italiano, valga a francar la maggiore spesa 5481 3 | martiri, chè i Giuda non valgon più argento a' dì nostri. 5482 3 | queste proteste isolane valgono solo a far manifesto... 5483 3 | pubblica ben pensante – la più valida molla del nostro cammino 5484 3 | gli uomini di lei, che più validamente parlano o scrivono, troppo 5485 3 | giovani, i più robusti, i più validi – lasciando a piangere sugli 5486 3 | nel pensoso silenzio delle valli, dalle borgate distese arditamente 5487 3 | più incompletamente e meno valorosamente, più tardi si volle far 5488 3 | tortura e di morte! Ave, o valorose donne, l'esercito proletario, 5489 3 | Cassanello, il chirurgo valorosissimo; dall'esimio dottor Ferruccio 5490 3 | immacolata ed intensa che valse ad attizzare i germi del 5491 3 | i ricchi si godono? Tra Vanderbildt miliardario ed il suo compatriotta 5492 3 | interminabili dell'apostolato, i vaneggiamenti angosciosi della idea non 5493 3 | bel viso, empiva tutti i vani della casa e del parco; 5494 3 | quello che nasceva – col vanir delle illusioni soverchie, 5495 3 | cogli occhi pieni della loro vanità, puramente decorativa e 5496 3 | la salute; i cattivi, i vanitosi, i deficenti, i falsi amici 5497 3 | brigantaggio organizzato a vantaggio di pochi privilegiati e 5498 3 | perdio, e non lo diciamo per vantarcene, un po' di fegato ci vuole.~ ~ 5499 3 | cotesta creta, che si vuol vantare opera d'arte, ha ben altra 5500 3 | Campania» navigante a tutto vapore da New-York a Liverpool, 5501 3 | riprodurne la serie infinita e varia?~ ~Dall'ultimo eccidio di 5502 3 | alle turbe le sue idiote variazioni sulla teppa ed i suoi pretesi 5503 3 | serpentaglia gazzettiera, ed il variopinto maggiorascato, dei patrigni 5504 3 | quelle ben più degne del Vate e della civile solennità 5505 | ve 5506 3 | dalla mamma Felicita; questa vecchierella che nessuno può avere dimenticata, 5507 3 | coronata da sana e lieta vecchiezza.~ ~Lo scolaretto s'era, 5508 3 | granito e di ferro.~ ~Noi le vedemmo, e le sentimmo, pur tra 5509 3 | perfino agenti governativi –vedendo la carica irresistibile 5510 3 | vecchio ed esoso, sogghigna vedendoci inerti, imprevidenti, dottrinari 5511 3 | EMMA GOLDMAN5~ ~Mi par di vederla, nella immensa Hall bianca 5512 3 | economia e del lavoro.~ ~Voi li vedete i suoi morti senza apoteosi, 5513 3 | sentire, dall'alto della vedetta, il grido, che gli ripercuoteva 5514 3 | ombre giganti. La folla le vedeva, le sentiva nella notte – 5515 2 | la virtù della pazienza, vedono il bene, e lo vogliono subito, 5516 3 | fellonia non furono puniti, le vedove morirono o morranno di crepacuore 5517 3 | albore – gli occhi umani vedranno le cose, che prima non scorsero. 5518 3 | bisogno della sua natura; lo vedremo ancora nelle cose belle 5519 3 | raffronto di quelle, che vedrò sanguinar nel tuo seno – 5520 3 | secoli!~ ~Quest'uomo io l'ho veduto a Lugano; e non dimenticherò 5521 3 | riassunse l'anelito dell'umanità veggente.~ ~Ed egli passò, e ciò 5522 3 | quello del mattino.~ ~E vegliamo dunque, mentre i molti dormono. 5523 3 | estremo avamposto, o scôlte veglianti. Udrete lo scalpitio degli 5524 3 | sotto lo sguardo vigile del vegliardo glorioso: Virchow.~ ~Di 5525 3 | inestinguibile di mia madre vegliarono per un anno su di noi, come 5526 3 | poi sempre imperialmente vegliato, sì che ne schiatterebbe 5527 3 | ventenni ripercossa nelle veglie febbrili, mi parevano ancora 5528 3 | mi sorrise negli occhi, velati di lacrime, il meriggio 5529 3 | manipolo si scatena con tanto veleno di calunnie e di contumelie 5530 3 | nelle regate nazionali dei velieri incrocianti in quell'anno 5531 3 | lunge da voi – mette ali veloci il pensiero, e su voi si 5532 3 | grotta si affaccendano a vendere le piccole bottigliette 5533 3 | vogliamo, che cotesta gente vendereccia e venduta rubi settimanalmente 5534 3 | delle ire giustiziere e vendicatrici; allora dalle sue labbra 5535 3 | la società plebea che si vendicava della società gaudente. 5536 3 | villania dell'idiotismo venduto alla imbecillità, i giovinetti 5537 3 | da tempo immemorabile le vene ferrigne di lei conoscono 5538 3 | dalle istituzioni per quanto venerande sotto il grigio cemento 5539 3 | tutti, compreso l'amico mio venerato e maestro in filosofia, 5540 | vengon 5541 3 | sulla riviera boscosa, i due venienti al passar per il golfo, 5542 | Venite 5543 | venivano 5544 3 | Ieri, ahimè, sì, – e il ventennale ricorso storico, che si 5545 3 | tutto sarà finito.~ ~E tu, o ventenne di Palermo, cui tra qualche 5546 3 | Ridire la storia di questo ventennio di lotte, nella vicenda 5547 3 | ancora grava sul secolo ventesimo, sorgente all'ambizione 5548 3 | adunque ciò che penso ormai da ventidue anni di esperienza e di 5549 3 | riassuntiva – in questa ventunesima calenda del Maggio operaio – 5550 3 | piacere borghese, per voi, venustà già comprate per fame sul 5551 | venute 5552 3 | Roma dovrà partire il nuovo verbo! E invece «vada retro Satana!» 5553 3 | lettera fu pubblicata nel Verdad di Buenos Aires del 14-15 5554 3 | supplizio, il processo ed il verdetto di Chicago, da un'inchiesta 5555 3 | Corte Marziale di Barcellona vergarono la clandestina sentenza 5556 3 | eleganti ladri delle vostre verginità, per voi, sconsolate e vecchie 5557 3 | vergüenza: pudore, rossore, vergogna (giacchè queste tre cose 5558 3 | per metterne a nudo le vergogne...~ ~Tu che provasti le 5559 3 | dell'Atlantico tutte le vergognose cupidigie della vecchia 5560 3 | nome da dare alla tua fossa vermiglia – e voi, prodi cacciatori 5561 3 | altra fatica che quella di versare le parecchie diecine di 5562 3 | Con Antonio Fratti ho una vertenza personale da risolvere. 5563 3 | ordine statario.~ ~Per quante vessazioni, tra idiote ed infami abbia 5564 3 | speciale al poliziotto, vesta egli l'una o l'altra assisa, 5565 3 | cominciò con l'essere prete, vestendo l'abito nero della rinunzia. 5566 3 | Germania giovine.~ ~Come le sue vesti, così è semplice il suo 5567 3 | società che ci opprime.~ ~* ~ ~Vestite le brune gramaglie, o fanciulle 5568 3 | ciò che risplende oltre le vette delle competizioni di classe 5569 3 | adorata a passeggio, in vettura, codesti ciclisti ci sono 5570 3 | alcune mie conferenze di viaggi per l'America australe, 5571 3 | per narrare~ ~Con un lento viaggio di sofferenze inenarrabili 5572 3 | luminosa innanzi al grande viale delle tamerici, sul mare, 5573 3 | accusa di avere ucciso un viandante dopo averlo depredato rispondeva 5574 3(6) | Dal N. U. pubblicato a Viareggio in occasione dell'inaugurazione 5575 3 | Ma ciò che di meglio vibra ancora in questo mio organismo, 5576 3 | del suo soffrire, tutto vibrava a torno, anche più solenne 5577 3 | ventennio di lotte, nella vicenda alterna delle vittorie e 5578 3 | capo, e gli occhi che non videro beveranno le luminosità 5579 3 | marziali ed imperialisti della vieille garde...~ ~Un abusato motivo, 5580 3 | con codesti Tartufes della vieja Castilla, pronti ad impugnare 5581 3 | smentita, signor ministro) vien proprio, attraverso gli 5582 | Vieni 5583 3 | giacchè il muovermi anche mi è vietato – unire qualche mio pensiero 5584 3 | di fede. Egli osserva e vigila.~ ~Giunto a Lourdes, vede 5585 3 | alle trincere estreme che vigilano di contro al silenzio nero 5586 3 | lampade votive, per questa vigilia d'armi, ondeggiano gli scintillii 5587 3 | New York a Buenos Aires, vigilino le avanguardie popolari, 5588 3 | divulgasse la stupida, feroce e vigliacca leggenda sulla inferiorità 5589 3 | basso, si compia cotesta vigliacchetta manomissione della mia libertà 5590 3 | sanno scagliare al mondo vigliacco, coll'«evviva» supremo, 5591 3 | lavoratori isolani strappati alle vigne solatìe, tirati giù dalle 5592 3 | tirrena, tutto un balenar di vigore e di bellezza, e la visione 5593 3 | ma ognora più possente di vigoria produttiva, in quel suo 5594 3 | giovinetto effondeva la intensa vigorìa d'una adolescenza fiorente 5595 3 | lotta ineguale contro i vili, gli sciocchi, i governi, 5596 3 | disprezzarsi, parola di vilipendere; dacchè in essa c'è l'affermazione 5597 3 | errante di tutti i diritti vilipesi?...~ ~L'ombra di questo, 5598 2 | crebbe nel suo pittoresco villaggio di S. Ilario in una atmosfera 5599 3 | e percuota con la crudel villania dell'idiotismo venduto alla 5600 3 | tanti castelli e tante ville ed era rimasto senza un 5601 3 | sui lavoratori inermi di Villeneuve risuonano ancora lugubremente, 5602 3 | con una fraternità, che vince ogni ostilità di tendenze 5603 3 | dominatrice combatterà e vincerà le sue battaglie coraggiose, 5604 3 | strapperà dalla mano del vincitore?~ ~Sceveratrice forse con 5605 3 | persecutoria, andammo tenacemente vincolando con le patrie remote, ove 5606 3 | lo stringerci in semplici vincoli di solidarietà e di metodico 5607 3 | della specie. Abolire il vincolo civile del matrimonio per 5608 3 | invocata ed auspicata forza vindice e rivendicatrice della riconciliazione 5609 3 | maggiore di quello del miglior vino di Bordeaux, come pure i 5610 3 | commilitoni cui il sonno non vinse alle trincere estreme che 5611 3 | pubblica incolumità manomessi e violati, in quello Dreyfus era stata 5612 3 | quella soldatesca, che la violentava di morte al semplice abbassarsi 5613 2 | asperità sociali ad un tratto e violentemente. Noi credenti nel Progresso 5614 3 | del vegliardo glorioso: Virchow.~ ~Di tanto in tanto è vero 5615 3 | aurore foriere, perchè i virgulti crescano al par di semprevivi 5616 3 | monache, od anche dalle virtuose di caffè concerto è secondo 5617 3 | ciò che battaglia nelle viscere degli interessi in contrasto, 5618 3 | Europa e quale sbruffo (ah, viscido camorrista dell'Italiano 5619 3 | agli anarchici poco men del visionario e del pazzo? Parlai. Ma 5620 3 | Froment una sera s'imbatte, visitando una stamberga di Parigi, 5621 3 | l'Europa feudale, avean visto inchinarsi al cominciamento 5622 3 | morte vittoriosa ciò che di vitale è rimasto ancora sotto le 5623 3 | son sacri, che le altrui vite, cittadine o straniere, 5624 3 | come innanzi alle assise di Viterbo, anni or sono, con un accento 5625 3 | possono calzare, anche se a Vittore Hugo esse parvero le sole 5626 3 | nella vicenda alterna delle vittorie e delle sconfitte, rievocare, 5627 3 | palpita di forme nuove e vittoriose nella morte, la quale non 5628 3 | potenti! E gli lancia contro vituperii e pietre, e c'è perfino 5629 3 | un indecente can can di vituperio da una sponda all'altra 5630 3 | Giornale d'Italia chiosante una vivace lettera di Riccardo Tondi, 5631 3 | oppressi, noi che amiamo vivamente le nostre madri, le nostre 5632 3 | udito anni prima, ne avevan vivi nel cuore l'eloquio, l'accento... 5633 3 | le quali, infuturandoci, viviam con lo spirito.~ ~Oh sogno 5634 3 | anatomista indagatore) che vivisezioneremo le palpitanti ingiustizie 5635 3 | nocumento a coloro che ci vivono.~ ~Ed ecco la gioia e la 5636 3 | siamo nati per la vita e vivremo per amarci: ed in Parigi, 5637 3 | significare codesto castigliano vocabolo) furon banditi da ogni più 5638 3 | fragore delle macchine, con un vocio di rivincita contro chiunque 5639 3 | redazione di un qualche... rospo volante locale. Gli isolani non 5640 3 | barbarie iberica, o da un volar d'aeroplano, beffardo d' 5641 | voler 5642 3 | plasmata, sta maturando per volere di Turillo Sindoni e della 5643 | volessi 5644 | volevano 5645 3 | istoria la sovrana fronte di Volfango Goethe. E l'eroe d'Austerlitz 5646 3 | stempera in ringraziamenti volgari: ed io vado verso la costa 5647 3 | politiche e tragedie memorabili, volgeva alla decadenza attraverso 5648 | volli 5649 3 | fango e di grumi sanguigni, volò oltre le muraglie e le trincee, 5650 3 | lavoratori ventenni che accorsero volontari alla chiamata grande dei 5651 3 | fattiva, che non sieno i volteggi verbali intorno alle barre, 5652 3 | gennaio 1907.~ ~Egregio Voltolino,~ ~parto da questa cara 5653 3(11)| precedente inserito nel primo volume di Ceneri e faville col 5654 3 | sociale e d'inverecondia voluta.~ ~«Tu sei l'immorale!» 5655 3 | e di tenermi nei termini voluti dalla legge, proprio come 5656 3 | preparate e maneggiate il vomere e la baionetta, forze militanti 5657 3 | cancellieri arguti come Von Boulow, od i pacifici borghesi 5658 3 | purtroppo inesplicabile: che la voragine rivoluzionaria, la quale 5659 | vorrai 5660 3 | gazzette soffiano nel fuoco ove vorrebbersi bruciare i loro scritti, 5661 3 | diretto ormai non più a Genova vorticosa di lavoro e d'aneliti, ma, 5662 3 | abnegazione, dei cacciatori di voti.~ ~* ~«Fino al socialismo, 5663 3 | nella notte le fucine di Vulcano, l'artefice spregiato e 5664 | vuoi 5665 3 | satolle e dei cuori aridi e vuoti.~ ~E giacchè la sorte ci 5666 3 | sensi e nell'anima il grande vuoto per la sua scomparsa e più 5667 3 | le botte che presero nel West-India dai maialari d'America, 5668 3 | conseguenza gli Elbani del secolo XX devono... a lui un monumento.~ ~ 5669 3 | più che in un azzimatello yachman, in un abbronzato demonietto, 5670 3 | Parigi, da Londra a New York a Buenos Aires, vigilino 5671 3 | dei suoi monti sul ponente zaffireo. I suoi golfi, ampi e capaci 5672 3 | architettato contro di me la zelanteria questurina – il mio spirito 5673 3 | Napoleone fosse caduto allo zenith della sua parabola, come 5674 3 | voi, sconsolate e vecchie zitelle dannate ad una eterna castità 5675 3 | che si levano dalle tue zolfare, dai tuoi campi e dalle 5676 3 | innanzi a voi tutta l'opera Zoliana? Dovrò io farvi passare 5677 3 | profondi pozzi del Germinal Zoliano, in cui pur siamo scesi 5678 3 | selciato prossimo sopra una zolla lontana... Sia una resistenza 5679 3 | sapientoni, i potenti e le zucche coronate. A lui pure il