Parte

 1   1|     secondato gagliardamente l’audacia di pochi arrisicati.~ ~Bastarono
 2   1|       una franchezza, e con un’audacia che mi fece trasecolare.~ ~
 3   1|       disse:~ ~– Come? Avete l’audacia d’andare in Sicilia con
 4   1|     napoletani avevano avuta l’audacia di far volare qualche granata
 5   1|     via di Palermo, con quella audacia con cui vi si mise, e che
 6   2| esclamai meravigliato di tanta audacia. – E voi che faceste?~ ~–
 7   2|        Palermo, atterrito dall’audacia di Garibaldi e dei suoi
 8   3|   volteggiando con incredibile audacia, in barba alle fucilate,
 9   3|        il nemico che con tanta audacia andava assalendo di fronte.~ ~
10   3|        strette e lottavano con audacia contro difficoltà d’ogni
11   3|        di sapienza civile e di audacia.~ ~Avea fermo nel suo giudizio
12   3|       terra, con un miracolo d’audacia e di fortuna. Se rammentassi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License