Parte

 1   1|      quella sua voce, il cui suono innamorava, i poveri ambasciatori
 2   1| rammentare tutt’altro che in suono di benevolenza il nome del
 3   1|    sua bocca non escì che un suono inarticolato, e si tacque.~ ~
 4   1|     della mia sciabola.~ ~Il suono della sciabola fe’ sì che
 5   2|     rivelava le dee; in ogni suono lontano e indistinto, un
 6   2|    il nostro condottiero, un suono di lontana tromba s’udì
 7   2|    valle e la novità di quel suono debbono aver fatto credere
 8   2| orecchi, e più nel cuore, il suono della sua voce, ma non rammento
 9   3|    del 18 di luglio, un gran suono di voci festive ed un gran
10   3|     fischio delle palle e il suono delle trombe e l’imminenza
11   3|    lampo di quegli occhi, il suono di quella parola, sempre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License