Parte

 1   1| servigio nella sua stanza, udii rammentare tutt’altro che in suono
 2   1| volentieri.~ ~– Hai sentito mai rammentare Zambianchi?~ ~– Come! Sei
 3   1|      sentito spesso il generale rammentare il porto di Marsala, e il
 4   2|          i cui nomi non occorre rammentare. Appena la sala fu piena,
 5   2|      tra i greci per non sentir rammentare la casa di Savoia; ed ecco
 6   2|        da cavallo, adesso sento rammentare Vittorio Emanuele; mi manca
 7   2|       compagno, che... potrebbe rammentare al signor maggiore un certo
 8   2|         Il signor Albanese deve rammentare, senza dubbio, che Garibaldi
 9   2|       mai, né ho più mai inteso rammentare il suo nome. . . ~ ~In quella
10   3|          come non c’era caso di rammentare una faccenda, dove avesse
11   3|   piemontese ridevano nell’udir rammentare i generali di Garibaldi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License