Parte

 1   1|        è visto. Ma a suo marcio dispetto, la spedizione si farà:
 2   1|    generale ebbe sempre in gran dispetto gli arnesi della polizia;
 3   1|       religiosamente segreto, a dispetto della curiosità di moltissimi
 4   1|     cima a fondo, senz’ombra di dispetto; e quando i cannoni furon
 5   2|     avvicinava. Montanari che a dispetto dei suoi neri presentimenti,
 6   2|         manifestò a noi il gran dispetto che sentiva nel vedere che
 7   3|   possibile il farlo, senza far dispetto a Garibaldi.~ ~Il Depretis
 8   3|         e a vincere i tiranni a dispetto della gente tiepida e meticolosa.~ ~
 9   3| derideva i diplomatici, avea in dispetto i legulei, e non capì mai
10   3|    infinito e poco meno che con dispetto. Quell’amara pillola non
11   3|       lo comandava in viaggio a dispetto del cattivo tempo che faceva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License