Parte

 1   2|       Passai in quella triste condizione altri dieci minuti, in capo
 2   2|   sangue plebeo, rimasi nella condizione in cui mi trovai uscendo
 3   2|       punto, barattato la mia condizione con quella di un re. Era
 4   2|      re, suo signore, la vera condizione delle cose, e per invocare
 5   2|      della tregua.~ ~La prima condizione voleva che si restituisse
 6   2|     acconsentì anche a questa condizione, ma chiese che fossero ancora
 7   2| trattare delle condizioni. La condizione più importante era quella
 8   2|  Pellegrino.~ ~Fissata questa condizione, e le rimanenti che non
 9   3| ridursi con lieto animo nella condizione di privato cittadino, e
10   3|    persuaso sempre più per la condizione singolarissima delle imprese
11   3|       a sollevarsi dall’umile condizione in cui s’avea saputo ristringere,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License