Parte

 1   1|       era avvenuto contro la sua volontà; e per la gran passione,
 2   1|      tornino via con me, essendo volontà del generale che così sia
 3   2|          contentai colla miglior volontà del mondo, e pigliando giù
 4   3|         proclamato per spontanea volontà del re la costituzione,
 5   3|         con forza superiore alla volontà l’indole impetuosa e insofferente
 6   3|         e ciecamente obbedita la volontà di chi seppe concepirle
 7   3|         penose l’obbedienza alla volontà d’un solo. Fu chi disse
 8   3|     mancava se non un atto della volontà per mantenere la dittatura
 9   3|    prudenza, e l’osare contro la volontà sua quel che pareva buono
10   3| Garibaldi a Talamone, contro sua volontà, per tener d’occhio lo Zambianchi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License