Parte

 1   1|         il quale ascriverà a sua ventura se per la grande dimestichezza
 2   1|    augurio infallibile di felice ventura. In quel punto, il generale
 3   2|        Sicilia, e ci pareva gran ventura il poter morire per lei!~ ~
 4   2|        giù sotto il ciglio, e fu ventura che i napoletani si fermassero
 5   2|          sta in alto, capitò per ventura una banda di quindici o
 6   3| accorrere, e dico veramente gran ventura che così fosse, perché il
 7   3| anticamera, e trovata, per somma ventura, una carrozza, vi salii
 8   3|     truppe sviato e vagante alla ventura, oltre la linea del nemico
 9   3|       tramontasse con la cattiva ventura; né Medici ebbe nella guerra
10   3|         con quella penna, che la ventura mia m’ha posto tra le mani,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License