Parte

 1   1|         la rivincita dell’iniquo trionfo, di cui si era fatto bello
 2   2|    innamorato della morte per il trionfo di una causa giusta. Mentre
 3   2|          assai più sanguinoso il trionfo.~ ~La zuffa, massime negli
 4   2|     gioia, dalla disperazione al trionfo; e’ non vedeva che coi propri
 5   2|        testimoni di quel supremo trionfo della santa causa.~ ~Ad
 6   2|     ostaggi portati a braccia in trionfo, e io volli avvertirne Garibaldi.~ ~
 7   3|         esito dipendeva forse il trionfo o la rovina della ben cominciata
 8   3| Tolemaide, Attilio, nell’ora del trionfo, fu preso da un sacro fremito;
 9   3|      viva nell’animo la fede nel trionfo prossimo di una causa santa,
10   3|         non vide altro se non il trionfo dell’ambizione ingorda della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License