Parte

 1   1|   facoltà di discuterla, né di lasciare che il console la discutesse.
 2   1|        la Partenope, dovettero lasciare le artiglierie dietro certi
 3   1| liberale. Perciò, fu deciso di lasciare in pace il corpo consolare
 4   2|    aveva ancora certe prove, e lasciare con le pertiche munite d’
 5   2|  brigadiere Medici non volendo lasciare tutti ufficiali borbonici
 6   3|         Garibaldi acconsentì a lasciare escir dal castello la truppa
 7   3|       preso.~ ~Non voglio però lasciare il Pizzo, senza accennare
 8   3|  furibondo amico, e risolvette lasciare che e’ s’imbarcasse a suo
 9   3|      conio:~ ~– Sei tu matto a lasciare il generale solo con quella
10   3|      Mille:~ ~ ~ ~Obbligato di lasciare l’esercito sul Volturno,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License