Parte

 1   1| tenne a que’ giorni (per sua benevolenza) il duce dei Mille, potrà
 2   1|   tutt’altro che in suono di benevolenza il nome del conte di Cavour;
 3   3|      da lui dimostrazioni di benevolenza, che ricordo e ricorderò
 4   3|      appena d’uno sguardo di benevolenza, ma fu il capitano sapiente,
 5   3|    dittatore avea in maggior benevolenza, inforcato il cavallo, se
 6   3|    della gratitudine o della benevolenza regia. Ed è fama che l’ex
 7   3|     pericoli e disposta alla benevolenza, e temperata nella prospera
 8   3|     fatto addentro nella sua benevolenza, si adeguava contro quelle
 9   3|     l’aver guadagnato la sua benevolenza, poco meno che paterna.
10   3|   soggetti gli uomini con la benevolenza e con quell’ossequio che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License