Parte

1   1|        alle fogge di vestire a uso Ernani, tutti i modelli
2   2|    vedeva alcuna casa, essendo uso in que’ luoghi che i campagnuoli
3   2|         in certi casi, non era uso fidarsi che dei propri occhi.
4   3|        Intanto, Garibaldi, non uso di dormire sugli allori,
5   3| dolendosi amaramente, come era uso, del gran peccato commesso,
6   3|       cui la spianata serve ad uso di piazza d’armi.~ ~La notte
7   3|        il naturale ingegno e l’uso del viaggiare e qualche
8   3|       dall’uomo, che tutto era uso sacrificare al bene della
9   3|    dispregiatore del danaro ed uso vivere di poco pane, ad
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License