Parte

1   1|         in specie (tenga bene a mente il lettore), che Marsala
2   1|      idea strana mi balenò alla mente: potrebbe mai darsi che
3   2|     infallibile nel disegnare e mente prontissima nel cogliere
4   2|       quel sorriso, mi venne in mente la scena del Columella,
5   2|        turbavano gli occhi e la mente.~ ~Il mantovano che giaceva
6   3| dappertutto, e li governava una mente incapace di perdere il lume,
7   3|     piacevole gli tornasse alla mente. E in questo proposito,
8   3|        di Garibaldi ho tenute a mente; ma purtroppo non ricordo
9   3|    guardavamo cogli occhi della mente quel suo bel quadro.~ ~Venne
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License