Parte

1   1|     all’orecchio con voce ben chiara: «Osa, e sarò teco, perché
2   1|     cannocchiale, si distinse chiara l’isoletta che si chiama
3   1|   dato quell’ordine ad alta e chiara voce, mandò subito Türr
4   2|       trombettiere intonò con chiara e sonante voce la stessa
5   2|      e poté; indi con bella e chiara voce e con parole oneste
6   2|   atti di Garibaldi facessero chiara testimonianza che egli lavorava
7   3|  volevano aver la loro parte, chiara e netta, nella liberazione
8   3|    ore o tre, e ci fu proprio chiara la verità del proverbio
9   3| piazza d’armi.~ ~La notte era chiara, e si distinguevano benissimo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License