Parte

1   1|         potea ben chiamarsi il segreto di Pulcinella, perché si
2   1| trattennero seco lungamente in segreto colloquio.~ ~L’ordine dell’
3   1|       mantenuto religiosamente segreto, a dispetto della curiosità
4   1|             Questo era il gran segreto, questo era l’indovinello
5   1|        quare, e per un accordo segreto tra Cavour e l’ammiraglio
6   3|      di cogliergli sul viso il segreto pensiero. Ma Garibaldi,
7   3|    uomo era riposto il maggior segreto della vittoria.~ ~Quello
8   3|  conobbe in grado altissimo il segreto di cattivarsi e tenersi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License