Parte

1   1| indispensabile un nome che suonasse conosciuto e suonasse bene.~ ~Garibaldi
2   1|       giovani giunsero da Genova e, conosciuto chi fossimo e quel che facessimo
3   1|            alla sua aspettazione!~ ~Conosciuto, dunque il proposito che
4   3|         cuore e d’ingegno. Lo avevo conosciuto parecchi anni innanzi, e
5   3|            ai cinquanta. Chi l’ebbe conosciuto in America nei primi tempi
6   3|           mia gloria suprema l’aver conosciuto, e l’aver guadagnato la
7   3|        quell’uomo è mestieri averlo conosciuto tanto da vicino, quanto
8   3|          farebbe vedere di non aver conosciuto punto l’animo di quell’uomo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License