Parte

1   2|      alta snocciolando in sua calabrese favella i moccoli più giocondi
2   3| guerra, i fortini della costa calabrese erano armati di buone artiglierie,
3   3|       di Corfù verso la costa calabrese. V’erano dentro Giuseppe
4   3|       a discendere sulla riva calabrese. Il tragitto fu prospero,
5   3|       che aggiunge un vecchio calabrese cui chiesi contezza del
6   3|     la bandiera della libertà calabrese. I liberali calabresi non
7   3|     stivali, di cappelli alla calabrese, di sciarpe azzurre, e di
8   3|     meglio colla sua gente il calabrese Stocco, e così per una linea
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License