Parte

1   1|       del primo di maggio, del mese che Giacomo Leopardi chiamò
2   2|      braccia aperte.~ ~Qualche mese più tardi, leggendo un vecchio
3   2|        rivelare.~ ~Infatti, un mese e mezzo di poi, essendo
4   2| maestra.~ ~Più tardi, cioè nel mese di dicembre, quando l’esercito
5   3|       in pronto se non qualche mese dopo, e in numero sempre
6   3|        egli era stato più d’un mese in Napoli, senza aver veduto
7   3|        penultima notte di quel mese, col quale terminarono le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License