Parte

1   1|         e messo in sodo che una bugia sapiente può condurre in
2   1|    secondo dei Mille, non disse bugia.~ ~Sulle ventiquattro, scendemmo
3   3|        certi che non risponderò bugia; ma non vogliate pretendere
4   3|       apersi bocca per dire una bugia, e la dissi.~ ~Risposi infatti:~ ~–
5   3|    trascuraggine, e più la gran bugia che gli avevo detta?~ ~Gl’
6   3| confusione che suol generare la bugia, si dette a gridar come
7   3|         chi così dice, dica una bugia ben grossa?~ ~E Corte e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License