Parte

1   1|    vengo io, prima del Padre Eterno, e voglio essere obbedito
2   2|    chiariranno annoiati dell’eterno parlatore toscano, tu di’
3   2|    carissimo Andrea Rossi, l’eterno timoniere del Piemonte,
4   3| tavolino e scriveva, col suo eterno sigaro in bocca. Udendo
5   3|    significherebbe abbandono eterno di Roma e di Venezia al
6   3|    le mani. Mazzini, col suo eterno sigaro in bocca, fumava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License