Parte

1   3|       certo che i popoli delle Calabrie non avrebbero tardato ad
2   3| Cosenza, capitale morale delle Calabrie, far prigioniero l’Intendente (
3   3|        età, di un barone delle Calabrie; signora di un gran castello
4   3|      un uomo che avea corso le Calabrie, senz’altro ben di Dio al
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License