IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] giornata 23 giornate 3 giorni 105 giorno 183 giosaffatte 2 giova 1 giovacchino 6 | Frequenza [« »] 184 far 184 ne 184 ora 183 giorno 182 mai 180 tanto 175 né | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze giorno |
Parte
1 1| ed a Rimini, finché, nel giorno antecedente a quello stabilito 2 1| dico che in quest’ultimo giorno me ne stavo seduto su d’ 3 1| Possibilissimo.~ ~– E il giorno della partenza?...~ ~– Gli 4 1| di napoleoni d’oro.~ ~Il giorno 26, Vecchi mi disse: «Il 5 1| La mattina del 27 aprile, giorno che si riteneva generalmente 6 1| tutta la notte. Appena fatto giorno, scesi giù nell’anticamera. 7 1| Garibaldi ira di Dio.~ ~In quel giorno, recatomi nell’ufficio del 8 1| Stetti in casa tutto quel giorno, tenendo sempre il buon 9 1| del telegrafo; ma per quel giorno non si vide nulla. Il dì 10 1| sono, vedemmo in questo giorno, sotto le mura di Roma, 11 1| gli fosse venuta in un giorno così bene auspicato e solenne.~ ~ 12 1| mattina di quello stesso giorno, Francesco Crispi e Nino 13 1| tutti in bocca al lupo.~ ~Un giorno lo udii dire:~ ~– Che volete? 14 1| accadevano, la polizia spiava, giorno e notte, la villa Spinola, 15 1| parole che corsero, in quel giorno, tra me e lo Zambianchi. 16 1| vecchio siciliano, che il giorno innanzi era venuto alla 17 1| e andatevene col buon giorno.~ ~Le guardie non sapean 18 1| prudente, il partire in pieno giorno, togliendo così alle autorità 19 1| notizia del nostro arrivo il giorno innanzi, non l’avremmo trovata 20 1| il capo.~ ~– Fra qualche giorno direte: bene! – esclamai. – 21 1| ma io gli augurai il buon giorno e il buon anno, e tirai 22 1| barrocci, e sarà qui innanzi giorno. Le capsule non le aveva, 23 1| facessero il dover loro innanzi giorno, capitombolerebbero in mare.~ ~ 24 1| firmò la mia dimissione nel giorno 15 maggio; nel giorno stesso 25 1| nel giorno 15 maggio; nel giorno stesso in cui caddi ferito 26 1| di Calatafimi, cioè nel giorno in cui Garibaldi aveva divulgato 27 1| pazienza ormai per qualche giorno, e il momento del menar 28 1| sbarco, mi disse, in quel giorno:~ ~– E come vuoi sapere 29 1| buttò in mare nel primo giorno del viaggio».~ ~Adesso io 30 1| imperdonabile dimenticanza.~ ~Nel giorno stesso in cui eravamo partiti 31 1| e ce lo regalò nel terzo giorno da che eravamo in Sicilia, 32 1| aurora di quel memorando giorno che fu l’undecimo di maggio, 33 1| generale avea ben detto, nel giorno innanzi, che i delfini ci 34 1| spiccioli, rammentarono che quel giorno era giorno di venerdì, e 35 1| rammentarono che quel giorno era giorno di venerdì, e cominciarono 36 1| avesse a inaugurare in un giorno, nel quale è destino che 37 1| e innocentissima di quel giorno memorabile.~ ~Eravamo sempre 38 1| avvenimento che si compiva in quel giorno.~ ~Il mio compagno, giunti 39 1| grillo dal buco, neanche nel giorno dell’Ascensione, che è festa 40 1| botteghe rimaste aperte in quel giorno, quando Türr mi chiamò e 41 1| perciò tornassimo in pieno giorno e il superiore ci avrebbe 42 1| piantarono senza neanche il buon giorno.~ ~Capii a frullo di che 43 2| quel che provai in quel giorno, ciò che gli altri, miei 44 2| senza dare neanche il buon giorno al colonnello.~ ~– Ehi, – 45 2| perché faceva caldo in quel giorno, come tra noi suol essere 46 2| la mezzanotte.~ ~Appena giorno, la voce del generale ci 47 2| mano.~ ~Il mio cavallo del giorno innanzi era sparito e non 48 2| detto frate conobbe, in quel giorno, Giuseppe Garibaldi, e fu 49 2| fare, e pensa che se un giorno t’avessi mai a mostrare 50 2| il generale era, in quel giorno, di buonissima luna, e non 51 2| Italia.~ ~Tutto quel primo giorno di fermata in Salemi fu 52 2| felici argonauti.~ ~Un bel giorno (tre o quattro giorni innanzi 53 2| dissi:~ ~– Venite qui ogni giorno a quest’ora; e il giorno 54 2| giorno a quest’ora; e il giorno che dovrem partire, farò 55 2| senza far parola.~ ~Quel giorno, non essendoci a tavola 56 2| mattina del 15 maggio, quinto giorno del nostro arrivo in Sicilia, 57 2| nella camera e detti il buon giorno.~ ~– Volete darmi una tazza 58 2| Io mi rammento che un giorno capitò alla villa Spinola 59 2| altra volta, la mattina del giorno in cui vincemmo a Como... 60 2| ancora nella mattina del giorno che ci battemmo a Como?~ ~– 61 2| scendesse.~ ~ ~ ~A un’ora di giorno, poco più, stavano schierati 62 2| foggia, tanto che sino dal giorno innanzi, avevo cominciato 63 2| offrisse, a piantare col buon giorno e buon anno il loro condottiero, 64 2| Nullo mi chiamarono, un bel giorno, per narrarmi che il famoso 65 2| credendo che nello stesso giorno due malanni lo avesser colto, 66 2| in tasca, e nell’ultimo giorno del nostro viaggio cominciai 67 2| non ne ripartì se non il giorno di poi, recandosi ad Alcamo, 68 2| La mattina che seguì al giorno del combattimento, noi poveri 69 2| scorsi appena due mesi dal giorno in cui combattemmo a Calatafimi, 70 2| malefico.~ ~Passammo tutto quel giorno a guardarci scambievolmente, 71 2| bocca e vegliarono notte e giorno e non fu cosa che non facessero 72 2| pelle a una lepre morta. Il giorno in cui la cancrena cominciò 73 2| cervello.~ ~Avevo in quel giorno un’ardente febbre e vagellavo 74 2| rivisto più mai...~ ~Un bel giorno, corse voce in città che 75 2| carrozze poté trovare, e il giorno dopo, partimmo insieme alla 76 2| occhio, perché, da qualche giorno, gl’insidiano la vita. Lascia 77 2| nascesse un parapiglia. In quel giorno doveano celebrarsi le esequie 78 2| senza neanche darci il buon giorno. Io gli risposi come dovevo, 79 2| osservato in tutte le ore del giorno e della notte.~ ~Ora, mentre 80 2| medicò e lo vegliò notte e giorno, coll’amore d’un fratello.~ ~ 81 2| medicina; onde egli, veduti un giorno certi volontari feriti, 82 2| certo del fatto suo.~ ~Il giorno dopo, tutte le ferite medicate 83 2| frate parente, per qualche giorno non si vide più; e quando 84 2| promesse.~ ~In quello stesso giorno, essendo a fumare il mio 85 2| suo segretario veniva ogni giorno a far visita a Garibaldi, 86 2| né sì, né no; ma un bel giorno, mentre passeggiavo per 87 2| voce che costui, dal primo giorno in cui cominciarono a fischiar 88 2| piacque a Bixio, che un tal giorno, rammaricandosene con parecchi 89 2| obbedì.~ ~Dopo qualche giorno, seppe Garibaldi che il 90 2| mattine che annunziano un giorno solenne.~ ~Non ci furono 91 2| ricambiavano, tale il buon giorno col quale si salutavano 92 2| suoi figli narrandole un giorno,~ ~Dovrà dir sospirando: 93 3| della codardia, mostrata, il giorno innanzi, da certi suoi ufficiali, 94 3| cuoprivano. Cominciava a far giorno quando Medici si avvicinò 95 3| caldo della battaglia del giorno innanzi, gli aveva ordinato 96 3| ridisse le stesse cose del giorno innanzi, noi mantenemmo 97 3| Comunque fosse, io dirò che il giorno dopo la battaglia, capitarono 98 3| giurando sempre che il giorno 20 avevano combattuto contro 99 3| impossibile con lui; e così non fu giorno in cui non dicessimo: «Stanotte 100 3| destinazione la sera del giorno 13 d’agosto.~ ~Il comandante 101 3| fu chiaro.~ ~Appena fatto giorno, si pose mano ai preparativi 102 3| largo.~ ~Sul cadere del giorno, la corvetta navigava in 103 3| da Garibaldi, e che nel giorno antecedente lo avean cambiato 104 3| suo assalto.~ ~ ~ ~Un bel giorno si sparse pel campo la notizia 105 3| dello sbarco a Marsala.~ ~Il giorno 19 d’agosto salì Garibaldi 106 3| e bene immaginava che a giorno chiaro sarebbe impossibile 107 3| l’intiera notte, e per il giorno che seguì, giacché il messaggero, 108 3| invece di partirsene innanzi giorno.~ ~Poco dopo le undici si 109 3| designando di assalire innanzi giorno la città, difesa da due 110 3| Bixio, il quale sin dal giorno innanzi aveva ricevuto dal 111 3| bandiera bianca e si rese.~ ~Il giorno appresso, il generale Cosenz, 112 3| li separavano dal nuovo giorno; se non che essendo saliti 113 3| tutti, appena si oscurò il giorno, mi recai sulla fossa di 114 3| in cammino. A due ore di giorno, cominciammo a scoprire 115 3| casi che accaddero in quel giorno, comici in parte, ed in 116 3| starsene lontano per qualche giorno, sinché le prime e maggiori 117 3| anticamera.~ ~Durante il giorno, l’anticamera era piena 118 3| La mattina seguente al giorno del mio arrivo, Garibaldi 119 3| ultima partita.~ ~Sicché il giorno 13, se non sbaglio, il dittatore, 120 3| Giungemmo a Napoli il giorno seguente, nella mattinata. 121 3| Racconto ciò che accadde il giorno 19 settembre per far sapere 122 3| far sapere come in quel giorno Giuseppe Garibaldi corresse 123 3| giungemmo a Caserta sul far del giorno. Quivi, dopo breve sosta, 124 3| fortezza. Vedemmo in quel giorno alcuni battaglioni correre 125 3| furono assai gravi, in quel giorno, ma parvero compensate ad 126 3| proposito di quanto accadde il giorno 19 di settembre ed agli 127 3| ed io giunsi lo stesso giorno per assistere al deplorevole 128 3| fulminati alle spalle.~ ~Il giorno seguente, credo, il nemico 129 3| In quel disgraziato giorno fu tanto l’accanimento dei 130 3| le truppe si recassero il giorno dipoi a coprire la nostra 131 3| frutto in quello sciagurato giorno.~ ~Vero è quel che ha scritto 132 3| generale.~ ~Due ore innanzi giorno, il generale chiamò e volle 133 3| proponeva di vederlo in quel giorno. E soggiunto che ebbe alcune 134 3| altro.~ ~In quello stesso giorno, Garibaldi e Mazzini si 135 3| Egli s’era accorto, il giorno innanzi, specolando di sul 136 3| la sera stessa del primo giorno d’ottobre, e come me lo 137 3| nemiche, che, essendo ormai giorno chiaro, venivano innanzi 138 3| valore che fece in quel giorno il focoso Nino Bixio, giacché, 139 3| avrebbe vinto la partita nel giorno primo di ottobre, se non 140 3| primo ottobre, unendosi, il giorno dipoi, alle forze comandate 141 3| grosso dell’esercito, il giorno innanzi; sia perché gli 142 3| esercito di Garibaldi, nel giorno della gran battaglia; mentre 143 3| mano ai garibaldini nel giorno dipoi, quando si circondò 144 3| La battaglia del giorno primo d’ottobre, cominciata 145 3| cominciata quasi innanzi giorno, terminò prima di notte. 146 3| Napoli aveva addosso in quel giorno, più indiavolata che mai, 147 3| quietò.~ ~ ~ ~Di lì a qualche giorno, rividi Mazzini, che abitava 148 3| amicissimo mio, cominciai un giorno a stringergli i panni addosso, 149 3| Giuseppe Mazzini, fu il giorno dopo il plebiscito. Correva 150 3| La battaglia del primo giorno d’ottobre tolse ai regi 151 3| furono varcati se non il giorno dieci.~ ~Né l’avanzarsi 152 3| era solito recarsi ogni giorno per far l’ora della cena, 153 3| questo fatto, quando il giorno dipoi, mi vidi comparire 154 3| luna così bello, che parea giorno, ma nessuno s’accorse in 155 3| cavalcai colà innanzi che fosse giorno, e vidi una donna ancor 156 3| le artiglierie.~ ~Un tal giorno, essendo esciti fuori alcuni 157 3| lacrime agli occhi.~ ~Un giorno però, che fu il ventinovesimo 158 3| la fortezza; e, innanzi giorno, la nostra trincea fu compiuta, 159 3| ben lunga.~ ~Appena fatto giorno, vedemmo escir dalla città 160 3| proposito, rammento che un tal giorno, mentre si collocavano in 161 3| degli avamposti sino al giorno trentesimo d’ottobre, e 162 3| parve che questa, innanzi giorno, sarebbe incenerita. I proiettili 163 3| ma glorioso esercito, il giorno 6 di novembre, quando lo 164 3| XVI~ ~ ~ ~La mattina del giorno 7, entrò in Napoli Vittorio 165 3| bel tempo. Credo che quel giorno la gran metropoli fosse 166 3| scrisse mai un “ordine del giorno” all’esercito dei volontari 167 3| che probabile che in quel giorno, non avremmo patito lo sfregio 168 3| aver trascritto, subito il giorno dipoi, la narrazione del 169 3| che la mattina del terzo giorno le munizioni erano quasi 170 3| era certo che, sorgendo il giorno, l’ammiraglio Brown, dopo 171 3| Dio santo! quando venne il giorno, Brown non vide che le mie 172 3| regola i francesi, quando nel giorno trentesimo d’aprile, si 173 3| soltanto ho voluto notare, giorno per giorno, ciò che vidi 174 3| voluto notare, giorno per giorno, ciò che vidi ed udii nel 175 3| per anco tanto remoto il giorno in cui sparve dal mondo 176 3| dalle sue pene.~ ~ ~ ~Verrà giorno, in cui qualche penna arguta 177 3| racconto.~ ~Per noi, l’ultimo giorno dell’epopea garibaldina 178 3| benedizioni e di gioia il primo giorno.~ ~Non ci fu mistero che, 179 3| contento per tutto quel giorno e per quella notte. Ma la 180 3| le preghiere, ed un bel giorno ci riescì di convincerli 181 3| dove tornammo sul far del giorno, più morti che vivi.~ ~L’ 182 3| durò furiosa per tutto il giorno dipoi, ma nel terzo giorno 183 3| giorno dipoi, ma nel terzo giorno posò, e noi tornammo ad