IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mezzana 1 mezzanotte 7 mezzi 5 mezzo 146 mezzodì 8 mezzogiorno 21 mi 810 | Frequenza [« »] 148 bixio 147 c' 147 tempo 146 mezzo 143 parte 143 tre 141 essere | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze mezzo |
Parte
1 1| davvero, se lo mettessimo in mezzo alle fiamme, con Anchise 2 1| bocconi, la fetida maschera. Mezzo morto dal ridere, m’ero 3 1| fiori, e vi si vedeva nel mezzo un bel trofeo, sormontato 4 1| trattava con Garibaldi per mezzo del La Farina, né c’eran 5 1| della nebbia.~ ~Alle otto e mezzo in punto, si spalancò finalmente 6 1| dove erano i nostri nel mezzo del golfo, e che parevano 7 1| parevano tanti punti neri in mezzo alle onde che scintillavano 8 1| Dovevano essere le tre e mezzo o giù di lì, quando una 9 1| lavoro. Il palo, segato a mezzo braccio da terra, dondolava; 10 1| monti più nessuno!».~ ~In mezzo a quel gran baccano, chiamai 11 1| dritto sulla passerella, in mezzo a un gruppo di gente, ma 12 1| aggruppate con leggiadria in mezzo a verdeggianti boschetti.~ ~ 13 1| Ma chi potea dormire in mezzo a tanta confusione?~ ~La 14 1| ne prese uno, lo ruppe in mezzo e l’accese. Poi, dopo un 15 1| No, caro; han piantato in mezzo al mare le barche delle 16 1| con lo scudo di Savoia in mezzo?~ ~Il compagno che m’interrogava 17 1| era già persuaso più che a mezzo, e finirebbe di persuadersi, 18 1| otto ufficiali, si mise in mezzo al bailamme, ma fu lo stesso 19 1| Garibaldi comparve improvviso in mezzo a loro, e con voce tonante 20 1| procedeva pettoruto nel mezzo della via, a metà della 21 1| trovare il latte di gallina in mezzo al deserto di Sahara. Di 22 1| riescì a farsi obbedire in mezzo alle varie (se non orribili) 23 1| suonavano intorno, e in mezzo a quegli ardenti spiriti, 24 1| Poi, il canonico Bianchi, mezzo vestito da canonico, e parecchi 25 1| facendosi a suon di spinte in mezzo a noi, cominciò a cantare 26 1| restammo fermi un bel tratto in mezzo all’oscurità, quasi completa.~ ~ 27 1| Quelle acclamazioni in mezzo al silenzio notturno de’ 28 1| vogliono male.~ ~Alle cinque e mezzo, coll’aiuto del cannocchiale, 29 1| il generale si trovò in mezzo a una folla di piagnoni, 30 1| dalla costa e pigliarci in mezzo. Ammutolimmo a tal vista 31 1| otto uomini, impauriti e mezzo morti, quasi fossero capitati 32 1| borbonico a vapore era giunto a mezzo tiro dal molo; un altro 33 1| città, comparve solo, in mezzo al rombo delle granate e 34 1| ritrovarci il mio uomo, trovai in mezzo del cortile un signore di 35 1| Il poveretto dev’essere mezzo morto dalla paura... è un 36 1| poveri vapori del Rubattino, mezzo sprofondati e senza difesa.~ ~ 37 1| la fatica e la fame, ero mezzo rifinito, e mi pareva mill’ 38 1| le buone opere lasciate a mezzo son vicine a diventar peccati. 39 1| il correre a cercarlo in mezzo al fuoco o qualche miglio 40 1| fuoco o qualche miglio in mezzo all’acqua. Così, nel partire 41 2| dell’indomito puledro, in mezzo al tumulto e al polverìo 42 2| ruzzolanti sulle ruote mezzo rotte dei vecchi affusti 43 2| furono perduti, giacché in mezzo a quegli alberi c’era una 44 2| generale ci suonò la sveglia. Mezzo vestito com’ero, corsi nella 45 2| evidentissimo di pigliarlo in mezzo.~ ~Fu dato in fretta e in 46 2| Garibaldi, e fu quindi con noi, mezzo soldato e mezzo cappellano, 47 2| con noi, mezzo soldato e mezzo cappellano, al pari di Fanfulla 48 2| proseguiva a dire. In mezzo a questa gente superstiziosa 49 2| altrimenti che avessi condotto in mezzo a loro Radetzki o Meternicche.~ ~ 50 2| con suo gran pericolo, in mezzo ai tedeschi, sui gioghi 51 2| in fregola di comandare mezzo mondo e di emulare Cesare 52 2| Garibaldi comparve in mezzo a noi a cavallo e si trattenne 53 2| a Salemi. Trovandomi in mezzo a quei beduini, che il Marchelli 54 2| e il paletot paesano in mezzo alle camicie rosse e alle 55 2| rinforzi. Colà ci lasciò nel mezzo della via, dicendo che l’ 56 2| capitombolò a terra in mezzo e un nembo di polvere.~ ~ 57 2| colla coda fra le gambe, in mezzo alle risate dei miei compagni. 58 2| rivelare.~ ~Infatti, un mese e mezzo di poi, essendo io nel palazzo 59 2| tradimento, passando tra mezzo a noi, per la via maestra.~ ~ 60 2| che sorge quasi intiero in mezzo alle vigne da cui si spreme 61 2| camminare contro il nemico, in mezzo alle fitte pianticelle delle 62 2| allorché vidi steso in mezzo ai solchi Desierato Pietri.~ ~– 63 2| risico e quasi sola nel mezzo ai nemici, cominciai a gridare: « 64 2| lasciò la bandiera, che in mezzo a grida di giubilo, sparì 65 2| più volte, e si cacciò in mezzo al fumo, che accecava gli 66 2| Generale, siamo presi in mezzo! – e accennava le compagnie 67 2| poi si cacciò di corsa in mezzo al fuoco, e là scomparve 68 2| Sta su e succhia questo mezzo limone che ti do, e non 69 2| combattuto per tre ore e mezzo e con grande accanimento. 70 2| stavano a mani giunte in mezzo al corridoio, e dissi:~ ~– 71 2| sorte in capo a un’ora e mezzo tornarono, assicurandoci 72 2| ma una palla lo colse in mezzo alla fronte, e cadde giù 73 2| giaceva sopra il catafalco, in mezzo a una infinità di grossi 74 2| Giovanni da Procida, risorto in mezzo alle schiere degli oppressi. 75 2| armato di tutto punto, in mezzo a quella gran gente che 76 2| passeggiar più a lungo in mezzo a quel popolo che lo guardava 77 2| additandomi un palazzo, mezzo rovinato:~ ~– Vi contentate 78 2| verso la marina, sempre in mezzo alle occhiate torve e alle 79 2| ecco casca una bomba nel mezzo della via e scoppia col 80 2| vestito tutto in ghingheri, in mezzo a un crocchio d’ufficiali 81 2| Entrò e fece sosta in mezzo alla stanza inchinandosi 82 2| movimento, perché e’ vacillò un mezzo minuto e parve voler cascare, 83 3| giardinetti in riva al mare, in mezzo al profumo de’ fior d’arancio, 84 3| profumo de’ fior d’arancio, in mezzo agli sguardi di quelle vaghe 85 3| II~ ~ ~ ~In mezzo a quella gioia universale 86 3| facemmo sosta per due giorni e mezzo, e dove il generale Medici 87 3| cacciandosi a testa bassa in mezzo alle indescrivibili difficoltà 88 3| si spinsero innanzi in mezzo alla strada. Ma non avevano 89 3| cannone, caddero qua e là in mezzo della strada.~ ~A quella 90 3| venir girati e presi in mezzo.~ ~Intanto, per tenere occupati 91 3| il diavolo ci entrasse in mezzo.~ ~Egli era ritto sul tetto 92 3| caddero e scoppiarono in mezzo alla sua gente. Avevo accanto 93 3| compagnie, e feci marciare in mezzo alle file i dannati, che 94 3| genti, coi condannati nel mezzo, né comandai alto, finché 95 3| Erano forse le sei e mezzo o le sette. Avevamo terminato 96 3| essere capace d’un inganno e mezzo a petto di chi veniva a 97 3| processione andò tranquilla in mezzo a un profondissimo silenzio; 98 3| nave, dove ebbe pace in mezzo ai suoi.~ ~Sparito il Bosco, 99 3| una capanna che sorgeva in mezzo a un orto le loro provvisioni, 100 3| consiglieri, e volesse troncare a mezzo la impresa più splendida 101 3| uomo da lasciar le cose a mezzo, e che la bandiera spiegata 102 3| la bandiera tricolore in mezzo a quel popolo robusto e 103 3| avean tirato su le scale. In mezzo a tanta confusione, tornando 104 3| dagli sgherri villani, in mezzo agli evviva della plebaglia 105 3| ricordo il nome, si fece in mezzo a quegli sciagurati mercanti 106 3| marzo 1844, alle ore sette e mezzo pomeridiane, un trabaccolo, 107 3| scoppiavano con immenso fragore in mezzo alle vallate solinghe, e 108 3| si tenesse guardinga nel mezzo della strada e procedesse 109 3| qualche tempo, e mi trovai in mezzo ad un reggimento di Medici. 110 3| era passato di corsa in mezzo ai battaglioni di Cosenz 111 3| e che da più di un’ora e mezzo stavano a rosolare sotto 112 3| in quel misero arnese in mezzo al lusso che sfolgoreggiava 113 3| che domattina alle tre e mezzo faccia trovar pronta una 114 3| tenga pronti per le tre e mezzo.~ ~Escii di corsa, perché 115 3| signor generale, per le tre e mezzo.~ ~– Va bene, – soggiunse 116 3| assicurò che tra un’ora e mezzo al più, sessantaquattro 117 3| obbedito.~ ~Alle nove e mezzo escimmo dal palazzo d’Angri 118 3| giungemmo alla marina in mezzo alle grida e agli evviva 119 3| sfolgoravano i nostri, di mezzo agl’intervalli dei battaglioni, 120 3| tutti, perché ritto nel mezzo della strada e colla sciabola 121 3| vedemmo confusamente in mezzo alla nebbia, e da principio, 122 3| pochi momenti, mi trovai in mezzo a due obici, serviti da 123 3| rotta di collo, lasciando in mezzo a noi alcuni morti e diversi 124 3| a frotte a rifugiarsi in mezzo alle truppe salvatrici, 125 3| vittoria dei volontari; ma in mezzo alle grida festose che celebravano 126 3| con lo scudo di Savoia in mezzo, e gridava a più non posso.~ ~ 127 3| potevano essere un migliaio e mezzo e non più. Gridavano: «Viva 128 3| La Farina per troncare a mezzo la liberazione delle Due 129 3| tra il fosco e il losco in mezzo a un campo dei soldati borbonici, 130 3| a farlo caracollare nel mezzo d’una strada, che conduce 131 3| di entrare a muso duro in mezzo ad essi e far vedere che 132 3| salire al cervello, e in mezzo a tanti furibondi diventai 133 3| colazione era stata imbandita in mezzo a un campo, là dove le ondulazioni 134 3| male, se non entravo io di mezzo.~ ~Rientrate in città le 135 3| segno, e la trincea era mezzo disfatta. Pure si continuò 136 3| capo di un esercito, in mezzo alle pompe della potenza 137 3| cavallo da battaglia e in mezzo alle schiere che seguitavano 138 3| spettacolo d’un uomo, che in mezzo a pericoli tanti e tanti 139 3| prim’occhio, di trovarsi in mezzo a gente, raccolta lì per 140 3| e leggiadra viragine, in mezzo alle compagne, che sotto 141 3| da una febbre ardente e mezzo morto dalla fatica; la quale 142 3| figura di quest’uomo in mezzo alle sue guerriglie, e la 143 3| politici, come sono, e anche in mezzo al fermento nazionale, hanno 144 3| non potevano far figura in mezzo all’esercito e alla guardia 145 3| e procedeva di passo in mezzo a una folla sterminata, 146 3| accadde proprio nel bel mezzo della via Toledo, dove il