IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gittata 2 gittato 2 gittò 2 giù 121 giubba 2 giubbone 1 giubilo 3 | Frequenza [« »] 122 dissi 122 nostro 122 terra 121 giù 121 nell' 120 verso 119 dio | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze giù |
Parte
1 1| Garibaldi.~ ~Bixio tirò giù un gran sagrato, ed uscì.~ ~ 2 1| E mi narrò, scendendo giù per tornare alla villa Spinola, 3 1| centomila cose che, su per giù, tutte facevano capo alla 4 1| Appena fatto giorno, scesi giù nell’anticamera. Il generale 5 1| lo sentivo camminare su e giù a passi misurati, per la 6 1| al generale:~ ~– Abbiamo giù alla porta una deputazione 7 1| primo nome che le casca giù dalla penna, e romperò gli 8 1| apersi lo sportello e saltai giù col mio bianco fagottino 9 1| Queste furono, su per giù, le parole che corsero, 10 1| capolino il sole, quando saltai giù dal letto, e prima delle 11 1| erano nella sala, scese giù, e si fece innanzi pel lungo 12 1| essere le tre e mezzo o giù di lì, quando una voce gridò: « 13 1| strada, a una rupe che vien giù quasi a picco. Mentre i 14 1| impossibile che lo tirassimo giù per agguantare i fili e 15 1| canapo troncato, rovesciammo giù il palo, e con brevi colpi 16 1| notte, gironzolando su e giù per la strada, e sentii 17 1| palazzo reale. Stando dunque giù nella sala, seppi finalmente 18 1| raggiungere, e poi calò giù pel desinare. Gli fummo 19 1| pioggia continuò a venir giù fine fine; era quella pioggia, 20 1| mancasse un piede, e tombolasse giù e il vomere della prua gli 21 1| mise a passeggiare su e giù per la stanza: poi, fermandosi 22 1| ventiquattro, scendemmo giù nel cenacolo del generale 23 1| cilindro del Sirtori, e andando giù giù sino alle fogge di vestire 24 1| del Sirtori, e andando giù giù sino alle fogge di vestire 25 1| subito nelle furie e tirava giù co’ rimbrotti, senz’ombra 26 1| acqua cominciava a venir giù dalle nuvole in sottilissime 27 1| Dopo mezzogiorno veniva giù la pioggia tanto lietamente, 28 1| dice:~ ~– Bandi, venite giù.~ ~Lo trovai tutto ilare 29 1| me, – soggiunse – a tirar giù qualche verso; vogliate 30 1| immediatamente la macchina fu calato giù un canotto e quattro robusti 31 1| o si fosse sprofondato giù nei bruni gorghi per ritrovar 32 1| che la spedizione venisse giù difilata, con tanto ardimento, 33 1| uomini, si pensò a mettere giù le artiglierie e le altre 34 1| sarebbe bene che scendeste giù?~ ~– E perché dovrei scendere?~ ~– 35 1| Va bene!~ ~Quindi, scese giù dal tamburo e disse a me, 36 1| il Piemonte era colato giù, ma non tanto quanto avremmo 37 1| ad una scala, che scendea giù ripida quanto quella di 38 1| tanti turchi, e calaron giù la bandiera del Lombardo, 39 1| e stretto da noi, cadde giù per terra e noi tombolammo 40 1| avessero accolto, su per giù, come si accolgono i cani 41 1| colle buone, o buttiamo giù la porta.~ ~E accompagnai 42 1| coperte puoi, o ti butto giù la porta, e sarà quel che 43 1| infatti, due minuti, caddero giù dalla finestra due coperte, 44 1| menzione, dicendo, su per giù, quel che io ho detto.~ ~ 45 1| branco di pecore smarrite, o giù di lì. Non rida chi mi legge, 46 1| vedere, ed eravamo, su per giù, in una città abbandonata 47 2| mantenerlo alto, senza cascar giù, al pari di Fetonte meschino. 48 2| che si tarda a buttar giù quella vergognosa insegna?~ ~ 49 2| staccai l’arme e la precipitai giù sul lastrico, esclamando:~ ~– 50 2| acqua che cominciò a venir giù dal cielo, minacciasse spegnere 51 2| ai quarantacinque anni, o giù di lì.~ ~Gusmaroli, che 52 2| a passeggiare in su e in giù per la camera, e me ne accòrsi 53 2| disperando di buttarlo giù, pigliò di gran galoppo 54 2| dieci quando Garibaldi tornò giù tra noi e mi disse:~ ~– 55 2| vestiti alla borghese, su per giù come i più puliti tra i 56 2| Dunque? Ci sono soldati giù a basso?~ ~– Generale – 57 2| cannocchiale e lo puntò giù verso il basso. Guardando 58 2| Desiderato Pietri saltò giù dal greppo, e col mio fez 59 2| quando vedrai ch’io salto giù, seguimi senza paura e non 60 2| trombettiere lo schioppo e saltai giù del greppo. Mi seguì Montanelli 61 2| Cambiai il cappellotto, e giù da capo; ma da capo cecca!...~ ~ 62 2| ciglio della spianata venisse giù, in guisa di parapetto, 63 2| negli orecchi, tornammo giù sotto il ciglio, e fu ventura 64 2| spianata e mi lasciai andar giù pian piano, e ruzzolai un 65 2| forte e il sangue venisse giù a fiotti per cinque buchi, 66 2| caldo e se ne venivano in giù al fresco li chiamai a me, 67 2| alzarmi in piedi, ma ricaddi giù con grandissimo dolore.~ ~ 68 2| penosi sforzi, ci trassero giù in fondo all’erta, dove 69 2| fuggire, cominciarono a calar giù dalle alture in lunghe file 70 2| Garibaldi, che tornava in giù, insieme a Fruscianti ed 71 2| Dov’è il suo compagno?~ ~– Giù da basso. Voleva salire 72 2| mezzo alla fronte, e cadde giù ruzzoloni, e fu morto.~ ~ 73 2| volontà del mondo, e pigliando giù verso la marina, sempre 74 2| suoi vecchi erano scesi giù da Nizza a Palermo, avea 75 3| tennero che non balzasse giù dalla finestra, o non si 76 3| guarnigione di Messina, calando giù dalle alture del Gesso, 77 3| urlava come un’aquila. Balzai giù sulla soglia, e aiutato 78 3| correre a più non posso giù pe’ campi, le avevano intimato 79 3| caporale che la traesse giù nella strada per farla fucilare; 80 3| dalle truppe che scendessero giù dalle alture del Gesso, 81 3| Francia e d’Italia.~ ~Sceso giù dalla casetta, feci cenno 82 3| maggiore Edoardo Arbib, presero giù dalle case tutte le mobilie 83 3| e tosto Garibaldi scese giù, e dette ordine a Missori, 84 3| assalitore e lo precipitò giù di sella.~ ~Mi narrarono 85 3| sopra un’altura che vien giù quasi a picco sul mare, 86 3| con tutto il suo comodo giù dall’albero, e si mise a 87 3| ricomparire la luce, me ne andai giù per la marina, e vidi Garibaldi, 88 3| reggimento di Cosenz, e via via giù sulla marina erano schierati 89 3| perché la statua venisse giù. La statua teneva forte, 90 3| sulla ripida scesa che mena giù nella spiaggia; e mi disse:~ ~– 91 3| bardature, si vendevano, su per giù, diciotto o venti piastre 92 3| e dell’acqua che veniva giù a catinelle, e ci aveva 93 3| a tratti, di rovesciarci giù, e ci mozzavano il fiato; 94 3| cavalli erano precipitati giù negli abissi, trascinando 95 3| fra’ piedi si dette a menar giù col calcio non altrimenti 96 3| addosso, nol rovesciasse giù in mare. Ma ciò che non 97 3| accorto che ero precipitato giù nel grembo di Teti. Ma non 98 3| grossa sua scheggia cadde giù a fittoni, come un aereolite 99 3| il cocchiere era caduto giù morto, alcune palle avevano 100 3| Sant’Angelo, Garibaldi corse giù dall’altura e parve un angelo 101 3| saranno stati centoquaranta, o giù di lì. Li raggiungemmo insiem 102 3| io, più fortunato, balzai giù di sella il trombettiere. 103 3| culatte.~ ~Nel tornare in giù pei campi, sulla strada 104 3| mise a passeggiare su e giù per la stanza, dicendo, 105 3| ci disponevamo a scender giù con Nicotera, ma ci contenne 106 3| si versi per cagion mia. Giù le armi, figliuoli, giù 107 3| Giù le armi, figliuoli, giù le armi!~ ~Obbedimmo di 108 3| Venezia, e quindi, magari Dio, giù giù fino al golfo del Quarnaro 109 3| quindi, magari Dio, giù giù fino al golfo del Quarnaro 110 3| chi era l’uomo che saltava giù in camicia da una casa più 111 3| bestia diè un lancio e cadde giù, trascinando seco il cavaliere. 112 3| occorrenza, sappiano menar giù bòtte da orbi». E questo 113 3| buoni a quietarli, scesi giù dalla mia stanzetta, e pigliai 114 3| me, dicendomi:~ ~– Torni giù lei, perché la faccenda 115 3| dolorosa mia storia. Tirai giù un bicchier di vino per 116 3| nostri seguitarono a tirar giù come prima, né c’era verso 117 3| e scoppiando, buttarono giù i sacchetti, che con gran 118 3| dopo breve tratto ricadean giù a piombo e credemmo che 119 3| amara pillola non gli andava giù.~ ~Ragionando così di volo 120 3| tra loro, e se ne venne in giù, senza sospettare nemmeno 121 3| di sangue che gli pioveva giù dal naso cominciò a gridar