IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] colonna 18 colonne 10 colonnelli 2 colonnello 113 colonnino 2 color 2 colore 4 | Frequenza [« »] 115 ha 114 appena 114 nemico 113 colonnello 113 ogni 112 li 112 mia | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze colonnello |
Parte
1 1| nostro ospite, che fu il colonnello Vecchi da Ascoli Piceno, 2 1| mosche nel soffitto, è il colonnello Sirtori, che fece cose di 3 1| spezzate, distrutte.~ ~Il colonnello Vecchi non fu un credenzone, 4 1| soleva accompagnarlo il colonnello Malenchini, io e qualche 5 1| Zambianchi?~ ~– Come! Sei tu il colonnello Zambianchi? Quello che a 6 1| per primo a conferire col colonnello Giorgini.~ ~Mentre io scrivevo 7 1| castellano, e chiamato a sé il colonnello Türr, gli ingiunse si recasse 8 1| Stefano Türr ed aveva seco il colonnello Giorgini e il maggiore Pinelli, 9 1| Male, male – soggiunse il colonnello, scuotendo il capo.~ ~– 10 1| sono...~ ~– Scusi tanto, colonnello – risposi – quali ordini 11 1| bordo del Piemonte, così il colonnello Türr si provò a far quietare 12 1| Orbetello e vedete se il colonnello Giorgini ha da darci qualche 13 1| condusse.~ ~Andai subito dal colonnello Giorgini, e mi parve trovarlo 14 1| confortarlo, dicendogli:~ ~– Caro colonnello, una volta che si è giocata 15 1| giorni sarà generale.~ ~Il colonnello mi dette del pazzo; e siccome 16 1| persuasero agevolmente il colonnello, il quale concluse che mi 17 1| togliere dall’animo del colonnello ogni incertezza, se pure 18 1| via i bersaglieri... Il colonnello poi...~ ~– Anche il colonnello! – 19 1| colonnello poi...~ ~– Anche il colonnello! – gridò Garibaldi picchiando 20 1| cassero; e i regali del colonnello Giorgini aspettavano su’ 21 1| Vengo da parte del signor colonnello Giorgini a farle sapere 22 1| ripigliò l’ambasciatore – il colonnello è informato che quella banda 23 1| Maremma; almeno così dice il colonnello... Ora vede bene che non 24 1| riprese l’altro – che il colonnello vuol sapere che intenzioni 25 1| protestando che il signor colonnello s’era messo, per amor nostro, 26 1| Fate rispondere al colonnello Giorgini che pensi ai fatti 27 1| Garibaldi, chiamato a sé il colonnello Türr, gli impose che non 28 1| fatto, ecco comparire il colonnello Türr.~ ~Quel bravuomo del 29 1| pace.~ ~– Dov’è – disse il colonnello – dov’è questo signor console, 30 1| tempo, e dissi subito:~ ~– Colonnello, le funi eran buone per 31 1| Marsala, c’imbattemmo nel colonnello Sirtori, il quale avvertì 32 1| trincea. Io dissi a Türr:~ ~– Colonnello, noi avremo sull’anima la 33 1| andare al castello?...~ ~– Il colonnello Türr...~ ~– Obbedisca a 34 1| Obbedisca a me e non al colonnello Türr... Il capo di stato 35 1| uomo si manifestò per il colonnello Giuseppe Sirtori.~ ~– Dio 36 1| dire qualche cosa.~ ~Il colonnello non mi lasciò tempo di aprir 37 1| coperte ai frati?~ ~– Sì, colonnello.~ ~– Dunque, lei faccia 38 2| neanche il buon giorno al colonnello.~ ~– Ehi, – mi disse De 39 2| l’interno dell’isola il colonnello La Masa, accompagnato dal 40 2| mio buon amico e futuro colonnello, Giacomo Griziotti.~ ~ ~ ~ 41 2| generale mi chiamò.~ ~– Dite al colonnello Sirtori che venga subito 42 2| insorti e mandassimo a lui il colonnello Türr.~ ~Mentre Garibaldi 43 2| In quel momento giunse il colonnello Türr, il quale annunziò 44 2| il generale Letizia e il colonnello Buonopane, capo dello stato 45 2| Il generale Letizia e il colonnello Buonopane eran sempre ritti 46 2| cortigiano perfetto.~ ~Il colonnello Buonopane, al contrario, 47 2| tantino dell’inglese; il colonnello Buonopane era napoletano 48 2| buono e di larghe maniche il colonnello.~ ~– Signori, – ripigliò 49 2| state chiarissime, ma il colonnello Buonopane volle pigliare 50 2| che cosa.~ ~ ~ ~Mentre il colonnello così parlava, Garibaldi 51 2| Buonopane, dicendogli: «A voi, colonnello».~ ~Io guardavo, e avrei 52 2| generale, – ripigliò il colonnello, allungando la mano per 53 2| Fate che sia promosso colonnello; vediamo se la povera sua 54 2| il generale Letizia e il colonnello Buonopane, il generale Colonna 55 2| aspetto. Li precedeva il colonnello Von Meckel, vecchio e feroce 56 3| Medici era comandato dal colonnello Simonetta; il secondo, composto 57 3| disperazione le somministrava.~ ~Il colonnello Malenchini, udito ciò che 58 3| quella casa del dolore, il colonnello si recò dal sindaco e gli 59 3| 17 luglio si seppe che il colonnello Bosco, uomo spavaldo quant’ 60 3| affatto la cavalleria, il colonnello Simonetta, milanese, grande 61 3| Era giunto in vettura col colonnello Cosenz, e alcuni battaglioni 62 3| sclamai volgendomi al colonnello Malenchini, che m’era accanto, 63 3| lettore sappia che il famoso colonnello Bosco non era sconosciuto 64 3| negava d’aver parlato col colonnello Bosco o con qualche altro 65 3| scellerata era una procaccina del colonnello Bosco, e che essendo moglie 66 3| tutte le parti, per mano del colonnello Bosco. Il quale si lagnava 67 3| Questa ritenutezza del colonnello Bosco, ci fece argomentare 68 3| allontanò, e rimanemmo soli. Il colonnello ordinò ai battaglioni la 69 3| una breve consulta tra il colonnello, me, il conte Malacari d’ 70 3| venne a dirmi da parte del colonnello che mi fermassi, e tornassi 71 3| a Santo Pietro, e dì al colonnello che siamo nel ballo e bisogna 72 3| quale mi disse:~ ~– Sono il colonnello Martinez, che vi reco due 73 3| dicendo esser vicino il colonnello col resto del reggimento, 74 3| speditami in rinforzo dal colonnello. Era la seconda del reggimento, 75 3| quegli ordini, quando il colonnello Malenchini con tutto il 76 3| comparsa improvvisa del colonnello Cosenz, che giunse galoppando 77 3| portava il nome del prode colonnello Tuckery.~ ~Raccolti, poco 78 3| strada, mi venne incontro il colonnello Guastalla, capo di stato 79 3| era, in quel momento, il colonnello Cosenz, e c’era il maggiore 80 3| sulla sponda destra, il colonnello Corte giunse col resto della 81 3| di guerra, presieduto dal colonnello Malenchini, e composto dei 82 3| gradi e l’anzianità, e il colonnello Malenchini, che fu la bontà 83 3| gli veniva sostituito il colonnello Milbitz.~ ~Questo vecchio 84 3| alcuni come accadde che il colonnello Bosco non bombardò Milazzo; 85 3| donna, escita da Milazzo, il colonnello Bosco millantava che sarebbe, 86 3| che salutarono il povero colonnello sono impossibili a descriversi, 87 3| pizzicava forte. I domestici del colonnello Malenchini sciorinarono 88 3| abitanti della città. Il colonnello gli fece dare un pezzo di 89 3| Dunque – ripigliò il colonnello – otto giorni fa, dicevi 90 3| mentre stavamo desinando col colonnello Malenchini in una casetta 91 3| Sicilia il battaglione del colonnello Clemente Corte, e dovea 92 3| a Scilla a far visita al colonnello Malenchini molto amico suo, 93 3| venti piastre l’uno.~ ~Un colonnello siciliano, di cui non ricordo 94 3| amor suo ad acconciarsi col colonnello.~ ~Uno di que’ gendarmi 95 3| lasciato per accompagnarmi col colonnello Malenchini. Troppo tempo 96 3| poco più, comandati dal colonnello Faldella. Trottai ancora 97 3| del nostro buono e bravo colonnello Eber. Quella tempesta di 98 3| sapere che per quanto il colonnello Eber e gli altri ufficiali 99 3| qualunque pericolo; ma il colonnello Paggi, suo vecchio compagno 100 3| stazione, quando m’imbattei nel colonnello Malenchini, che accompagnato 101 3| binoccolo, poi volgendosi al colonnello Paggi, cominciò a dargli 102 3| ardore, era comandata dal colonnello Puppi, toscano vecchio ufficiale 103 3| andassi io ad avvertire il colonnello Puppi che il dittatore lo 104 3| aspetta a Sant’Angelo.~ ~Il colonnello Puppi accarezzò i suoi gran 105 3| reggimento, comandato dal colonnello Langè, polacco, nel qual 106 3| reggimento di volontari del colonnello Langè, gridò salutandomi:~ ~– 107 3| trattenere le soldatesche del colonnello Perrone, che marciavano 108 3| notte per avvertirlo che il colonnello Perrone alla testa di duemila 109 3| certi grossi cannoni, il colonnello Giacomo Griziotti, credendo 110 3| udii che salutando il mio colonnello Griziotti, gli disse:~ ~– 111 3| volgermi, a suo tempo, al colonnello Poggi ed altri, che aveano 112 3| Certa notte, fummo desti il colonnello ed io da un gran trambusto 113 3| parecchi volontari e il colonnello X, che recava a Genova le