IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] capitombolò 1 capiva 4 capivo 2 capo 105 capoarmonico 1 capogiro 1 capolavoro 1 | Frequenza [« »] 106 allora 106 subito 105 buona 105 capo 105 giorni 105 parole 104 casa | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze capo |
Parte
1 1| cosa, non ti mettere in capo d’aver da me un briciolo 2 1| accolse con una gran lavata di capo, concludendo col dire: « 3 1| c’è Garibaldi; metta il capo a partito e cerchi di fare 4 1| per un viale, che faceva capo a una villa. Fu picchiato 5 1| per giù, tutte facevano capo alla romanzesca passeggiata 6 1| cento prodi, e aveva in capo un elmo d’argento col pennacchio 7 1| vorrebbero trascinarlo via col capo nel sacco, ma lui non è 8 1| per un viale, che metteva capo ad una delle uscite della 9 1| la poesia, che danza pel capo alla gioventù. Alcuni s’ 10 1| burattini, e giurando che se un capo qualunque si fosse fatto 11 1| Rispose con un cenno di capo ai loro saluti, e si diè 12 1| si vestì e scese, ma in capo a tre minuti tornò con un 13 1| che Rosolino Pilo era a capo poco meno che d’un esercito.~ ~ 14 1| eh? Ora è tempo di metter capo a partito, perché stasera 15 1| passavano coi cesti sul capo, recandosi a Genova a vendere 16 1| signori.~ ~Si scopersero il capo, e mi porsero la mano. Sentii 17 1| colonnello, scuotendo il capo.~ ~– Fra qualche giorno 18 1| solito berretto rosso in capo.~ ~Chi l’avesse incontrato 19 1| sventola ancora sul mio capo e non l’abbandonerò che 20 1| africane e precisamente al Capo Bon, a distanza di una trentina 21 1| aver fatto punta verso il Capo Bon, girammo largo per accostarci 22 1| Sicilia, e raggiunto il capo Provvidenza, il capitano 23 1| lucerna, che gli copriva il capo, giudicai essere, né più 24 1| molto alta però, sul nostro capo, una maledetta granata.~ ~ 25 1| quella gente scuoteva il capo e ci diceva, in sua africanissima 26 1| prosa e in musica da un capo all’altro della terra.~ ~ 27 1| rispose con un cenno del capo, facendomi intendere che 28 1| Partenope, ci passò sul capo.~ ~I legni borbonici non 29 1| XVII~ ~ ~ ~Sirtori era il capo di stato maggiore e Türr 30 1| al colonnello Türr... Il capo di stato maggiore sono io – 31 2| acconsentito il generale a farsi capo della spedizione, per la 32 2| quella che si vede lassù, in capo alla collina. Vi aspetto 33 2| salutarono con alti evviva. Il capo della nuova cavalcata era 34 2| in que’ momenti avere il capo alle parole che escivano 35 2| Lodi.~ ~Ero giunto quasi in capo a quella bestial salita, 36 2| risposi fermandomi – avevo il capo a tutt’altri che a te. Ma 37 2| generale, squadrando da capo a piedi i quattro luterani.~ ~ 38 2| in vari tempi, e pose in capo di lista il mio vecchio 39 2| camicia e si cuopriva il capo con un cappello di feltro 40 2| vuole arruolarsi, deve far capo a lor signori...~ ~Questo 41 2| uno.~ ~Il barone crollò il capo e salimmo insieme. Annunziai 42 2| aveva dovuto ricominciar da capo l’operazione.~ ~Il generale 43 2| decreti e li porse al suo capo di stato maggiore. Poi disse 44 2| d’aver molti grilli pel capo. Dov’è il generale?~ ~– 45 2| in arnese, e portavano in capo berrette nere con la nappa, 46 2| tenea annodato, si pose in capo il mio fez, mi dette due 47 2| rumore, il generale volse il capo, ed esclamò:~ ~– Nessuno 48 2| Carlo Mosto, fratello del capo dei carabinieri genovesi, 49 2| il cappellotto, e giù da capo; ma da capo cecca!...~ ~ 50 2| cappellotto, e giù da capo; ma da capo cecca!...~ ~Allora mi rammentai 51 2| sette o otto cacciatori, a capo dei quali era un sergente, 52 2| condizione altri dieci minuti, in capo ai quali, il rumore delle 53 2| mi posi a squadrarli dal capo a’ piedi. L’uno di essi 54 2| galoppo. Per buona sorte in capo a un’ora e mezzo tornarono, 55 2| mugnaio e mi ricopersi il capo con un berrettaccio da guardia 56 2| un gran berretto rosso in capo, colla tonaca rimboccata 57 2| ricominciarsi la battaglia.~ ~Il capo della guerriglia mi avvertì, 58 2| buccia, e ricomparvi in capo a mezz’ora, con una bella 59 2| il colonnello Buonopane, capo dello stato maggiore. Trovarono 60 2| Buonopane era napoletano dal capo ai piedi, e non pareva possibile 61 2| fece chiamare Sirtori, suo capo di stato maggiore, e Cenni 62 2| là, una statuetta senza capo e senza braccia; nelle cantine 63 2| dose vagava, quasi senza capo né coda, per le vie o per 64 2| il generale s’è fitta in capo una cosa neanche Cristo 65 2| case, innanzi di piegare il capo alle ignominiose proposte 66 3| ostinata e frugarla dal capo ai piedi.~ ~Tosto, due sergenti 67 3| Garibaldi.~ ~Garibaldi scorse da capo a fondo quel foglio senza 68 3| non volendo procedere col capo nel sacco, e immaginando 69 3| il colonnello Guastalla, capo di stato maggiore della 70 3| momento, si destò, e alzato il capo, mi vide, e mi stese, sorridendo 71 3| cominciai la mia ronda.~ ~In capo a mezz’ora, tornavo dal 72 3| agli ordini del generale in capo, durante la battaglia e 73 3| bastato per togliere di capo al loro duce ogni idea di 74 3| avevamo nel glorioso nostro capo, che non dubitammo mai neppure 75 3| novità, ci condusse tutti a Capo di Faro, ove pose il quartier 76 3| manipolo, guidato da un capo di poca o punta riputazione 77 3| stretto; ma appena girato il Capo d’Armi, si trovò preso tra 78 3| appena esse ebbero girato il Capo d’Armi, videro il Torino, 79 3| Bixio non poteva venire a capo di costringere il comandante 80 3| fu cagione che l’eroico capo della cavalleria di Buonaparte 81 3| Ad un tratto, alzando il capo verso la volta del tempio, 82 3| Nino Bixio si scoverse il capo e, girando gli occhi di 83 3| d’una tunica nera, e col capo velato, uscivano di Cosenza 84 3| ci aveva tutti zuppi dal capo ai piedi.~ ~Io non rammento 85 3| aveva ordinato Sirtori, capo dello stato maggiore generale; 86 3| gola fra due colline, fa capo ad una breve pianura che 87 3| sera, andò a rompere il capo contro le mura di Capua, 88 3| generale Sirtori, degno capo dello stato maggiore dell’ 89 3| che sventola sul nostro capo.~ ~Udendo questa sentenza, 90 3| amico non volle chinare il capo nemmeno dinanzi a tanto 91 3| con una solenne lavata di capo all’ispettore di polizia, 92 3| uomini hanno i grilli pel capo son proprio la gente che 93 3| vuole.~ ~E chiamato il suo capo dello stato maggiore, disse 94 3| ammirando del dittatore e del capo di un esercito, in mezzo 95 3| quelle appunto che fanno capo a più felice esito; tanto 96 3| offesa alcuna alla maestà del capo dello Stato e senza romper 97 3| della suprema carica di capo di stato maggiore generale.~ ~ 98 3| sarebbe ito di corsa in capo al mondo; e ben se ne accorse 99 3| benevoli, a confessare che un capo di stato maggiore di quella 100 3| non per confortare il suo capo a proseguire senz’ambagi 101 3| lo vendicò; ma il vecchio capo dello stato maggiore dell’ 102 3| italiano, la carica suprema di capo di stato maggior generale, 103 3| sacrilegio e di meritare sul capo le tremende folgori dell’ 104 3| della via Toledo, dove il capo dei palafrenieri gli si 105 3| avesse messo certe pulci pel capo ai nostri volontari, e indarno