IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rispondeva 5 rispondevano 2 rispondevo 3 rispose 104 risposero 6 risposi 78 risposta 6 | Frequenza [« »] 105 parole 104 casa 104 cosa 104 rispose 103 bel 103 capitano 103 voi | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze rispose |
Parte
1 1| Partiremo partiremo – rispose – ma certe faccende vanno 2 1| Cerchiamo Giuseppe Garibaldi, – rispose il caporione.~ ~– Garibaldi 3 1| braccia conserte al seno. Rispose con un cenno di capo ai 4 1| Le quattro vicine, – rispose la buona donna.~ ~Tornai 5 1| franchi.~ ~– Che parti? – rispose, aprendo il portamonete.~ ~– 6 1| mio, e...~ ~– Andate, – rispose Garibaldi, sorridendo. – 7 1| dire. Poi, una di esse mi rispose:~ ~– Signor tenente noi 8 1| marinai siam più di mille – rispose l’ufficiale.~ ~– Eh! Eh! 9 1| vedervi.~ ~– Lasciatemi fare – rispose. – Sono avvezzo, non c’è 10 1| sanità – dissi.~ ~– Bene – rispose il generale. – Quando farò 11 1| Garibaldi?~ ~– Benedetto lei! – rispose l’ostessa, ravviandosi intorno 12 1| deciso?~ ~Il Giorgini mi rispose stringendosi nelle spalle; 13 1| italiani.~ ~Egli non mi rispose né sì, né no; però conobbi 14 1| viaggio per Perugia, e mi rispose:~ ~– Lascia fare a me; abbiamo 15 1| cabina.~ ~Una voce cupa cupa rispose:~ ~– Chi è?~ ~Apersi risolutamente 16 1| Comanda nulla da me?...~ ~Mi rispose con un gesto d’impazienza, 17 1| ieri sera, eh?~ ~Bovi non rispose, ma coll’unica mano che 18 1| ebbe terminato di dire, rispose, come solea rispondere ogni 19 1| mi salutò meravigliato e rispose:~ ~– Sissignore, il carbon 20 1| legno~ ~ ~ ~– Sì, è vero; – rispose il generale – però Dante 21 1| si vide, nessun segnale rispose. Si fece fischiar la macchina, 22 1| voce argentina di Bixio ci rispose:~ ~– Ehi?...~ ~Un grido 23 1| Bixio?…~ ~– In Africa! – rispose Bixio. – Vi avevo scambiato 24 1| Così sien bugiardi – rispose – anche coloro che ci vogliono 25 1| agitando il cappello; l’inglese rispose al saluto.~ ~– Quali legni 26 1| Garibaldi.~ ~– Legno inglese, – rispose il capitano, e passò via 27 1| Africa?~ ~– A meraviglia! – rispose Garibaldi, puntando il cannocchiale 28 1| vino e da laute promesse, rispose ciò che sapeva, cioè che 29 1| Lasciate che facciano, – rispose sorridendo il generale. – 30 1| Perdiamo due carcasse – rispose Garibaldi – e prendiamo 31 1| Un gran: «Viva l’Italia!» rispose da cento e cento bocche 32 1| Col popolo, col popolo – rispose il frate.~ ~Mi parve aver 33 1| castello.~ ~Il prigioniero rispose che i guardiani e i gendarmi 34 1| tornasse indietro, ma e’ rispose, secco secco:~ ~– Non v’ 35 1| neanche col cavatappi: mi rispose con un cenno del capo, facendomi 36 1| il fuoco.~ ~– Per Dio! – rispose Garibaldi – dite a Mosto 37 1| favorissero aprire.~ ~La testa rispose, a sua volta, che l’ora 38 1| Udito il mio messaggio, mi rispose:~ ~– Dite al generale Garibaldi 39 2| che accadrà.~ ~Il generale rispose con la sua inalterabile 40 2| dare a Bandi?~ ~– Io, – rispose un bell’ometto, che era 41 2| chiesi che cosa avesse, e mi rispose che gli accadeva spesso 42 2| letto?~ ~– Che volete? – rispose. – Son fatto così; e i vecchi 43 2| traverso.~ ~– Sta bene, – rispose il frate. – Sarà così perché 44 2| dirette al frate, e il frate rispose:~ ~– Era un uomo che seppe 45 2| mala signoria!~ ~La gente rispose con un coro d’imprecazioni, 46 2| buon frate?~ ~– Auff! – rispose Montanari. – Volevo dire 47 2| fossero pochi, il generale rispose:~ ~– Pigliamo quel che viene; 48 2| prossimo?~ ~– Nessun male c’è – rispose Vecchi – ma è curioso davvero 49 2| generale?~ ~– Eh che volete? – rispose Garibaldi, ilare in volto – 50 2| e quando se n’andò, non rispose al suo saluto, se non con 51 2| andate?~ ~– Vado avanti – rispose l’altro a muso duro, squadrandomi 52 2| voi che faceste?~ ~– Io – rispose Missori – non fui in tempo 53 2| è pronta.~ ~– Va bene – rispose Garibaldi, ed accese un 54 2| corbelleria?~ ~– Dico davvero, – rispose il Pietri. – Sento che debbo 55 2| mia tromba?~ ~– Son qui – rispose il trombettiere Tironi, 56 2| matto?~ ~– Lasciatelo fare – rispose il generale. – Ognuno ha 57 2| per rispondere come gli rispose. Dove potevamo ritirarci? 58 2| venivano opportune.~ ~Mi rispose che aveva ventun anno, era 59 2| scarpa che aveva vicino, rispose:~ ~– Va via, prete, lasciaci 60 2| Calatafimi?~ ~– Sicuro, – rispose l’ufficiale – anzi per una 61 2| portabandiera?...~ ~– Sì, – rispose Certosini – toccò a me ad 62 2| profondissime riverenze, e Garibaldi rispose con voce allegra:~ ~– Addio, 63 2| mezzogiorno...~ ~E il Letizia rispose subito, quasi interrompendolo:~ ~– 64 2| voi?...~ ~Il Letizia non rispose, ma il Buonopane s’affrettò 65 2| rifiutarlo.~ ~– Va bene, – rispose Garibaldi e tolto in mano 66 2| castello.~ ~– Accordato, – rispose Garibaldi.~ ~La seconda 67 2| nel castello.~ ~Il Letizia rispose che in quanto agli ostaggi, 68 2| Li terrò, li terrò, – rispose Garibaldi – ma voi, pensate, 69 2| Lo furono veramente – rispose il capitano – ed io sono 70 2| visita?~ ~– No di certo – rispose. – Vi ringrazio tanto, ma 71 2| a raccontare l’accaduto, rispose al solito:~ ~– Eh, diavolo!...~ ~ 72 2| gli dimandai che volesse. Rispose:~ ~– Vedere il generale 73 2| L’amiral français – rispose il grasso, con un’aria tanto 74 2| secondo atto.~ ~Il generale mi rispose col suo solito intercalare:~ ~– 75 2| bastassero.~ ~Il generale non rispose mai né sì, né no; ma un 76 2| stringendosi nelle spalle rispose:~ ~– E che cosa volete fare 77 2| Ci rivedremo.~ ~E Bixio rispose, alzando il dito:~ ~– Ti 78 2| Napoli!~ ~La soldatesca rispose a quella sfida del prode 79 2| fortemente la mano, ma non rispose nulla. Capii che la gran 80 3| Alle prime mie domande rispose con grande aria d’ingenuità, 81 3| lo stomaco?~ ~– Oh no! – rispose l’altro – ma vi prego a 82 3| il capitano gli menava, rispose con un fendente che spaccò 83 3| cosa dovessi fare, ed ei mi rispose:~ ~– Fermati qui, e non 84 3| compassione; pure, si fe’ animo e rispose con sicurezza alle interrogazioni 85 3| Viva Garibaldi, ora! – rispose l’ortolano, colla maggiore 86 3| piani.~ ~ ~ ~E il generale rispose:~ ~ ~ ~Sire,~ ~ ~ ~La maestà 87 3| Maria Adelaide?».~ ~Una voce rispose: «Non sappiamo nulla della 88 3| sua volta, il portavoce, rispose in lingua inglese:~ ~– Non 89 3| maresciallo di alloggio, mi rispose, gesticolando alla sua maniera:~ ~– 90 3| perché di un tal fatto, ei rispose che un vento contrario essendosi 91 3| lampeggianti e senza esitazione, rispose:~ ~– No! Giosaffatte Talarico; 92 3| A cui il brutale Borbone rispose affrettando l’esecuzione 93 3| Non ho paura di nulla, – rispose il vecchio. – Ti dico soltanto 94 3| maggior numero.~ ~– Bastano, – rispose, e bevuto il caffè si vestì.~ ~ 95 3| mio interlocutore, che mi rispose con un sorriso.~ ~Apersi 96 3| avvicinatosi a Garibaldi, rispose:~ ~– Che vuole? Le scarpe 97 3| che ad una sfida a duello rispose con un colpo di pistola 98 3| pericolo, in Italia; e Mazzini rispose sdegnosamente, e continuò 99 3| ne avemmo voglia, e poi rispose:~ ~– Ha ragione Bandi; andate 100 3| invitato la lepre a correre, e rispose:~ ~– Eh, maggiore mio, tanta 101 3| saputo che cosa volevamo, ci rispose che don Raffaello era fuori.~ ~– 102 3| spregio degli ordini del re.~ ~Rispose il Cialdini come ragion 103 3| cominciasse il fuoco. Il nemico rispose con gran furia; pareva che 104 3| ghigno beffardo.~ ~Onde e’ rispose:~ ~– Sarà come voi dite,