IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cartoni 2 cartucce 6 cartuccia 5 casa 104 casaccio 1 casalinga 1 casalta 1 | Frequenza [« »] 105 capo 105 giorni 105 parole 104 casa 104 cosa 104 rispose 103 bel | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze casa |
Parte
1 1| permettermi di andare a casa, mi trasse difilato alla 2 1| Tornati che fummo in casa, vi trovammo non so quanta 3 1| modo suo.~ ~Tornando poi in casa, sedemmo insieme nel vasto 4 1| nelle stanze terrene della casa; nello studio del generale 5 1| gioventù. Alcuni s’avviarono a casa, colle lacrime agli occhi 6 1| era notte buia. Entrato in casa, trovai la mia ordinanza, 7 1| tempo. E così mi chiusi in casa, e mandai a chiamare qualche 8 1| spedizione di Sicilia. Stetti in casa tutto quel giorno, tenendo 9 1| Io corsi dalla padrona di casa e le chiesi che ora fosse, 10 1| governante del padron di casa, era seduta al pianoforte 11 1| Infatti, quando giungemmo a casa sua, comparve sul pianerottolo 12 1| gran giòlito che tutta la casa sua, nulla escluso né eccettuato, 13 1| considerarsi come il maestro di casa, venne a dirmi:~ ~– Ehi, 14 1| noi. Pensa tu, che sei in casa tua, a trovar qualche cosa.~ ~ 15 1| non so se sul campo o in casa propria. Pareva che Dio 16 1| salvando il termine) la sua casa militare, c’impose di fare 17 1| gli parlavano il latino di casa sua, e fatto capace da un 18 1| odiassero di gran cuore casa Borbone, e vedessero volentieri, 19 1| lungi da quella porta, la casa del console sardo, che si 20 1| giunto sano e salvo alla casa dell’onorevole viceconsole 21 1| Rimasto solo dinanzi alla casa, alzai gli occhi e vidi 22 1| e lo trassero a volo in casa e chiusero a gran furia 23 1| quattro salti alla solita casa, dove avevo lasciato il 24 1| console, che non vuol escir di casa, quando sventola nel porto 25 1| generale, e m’insegnarono una casa di modesta apparenza, dove 26 1| stava rincantucciato in casa, chiuso a sette chiavi.~ ~ 27 1| Presso la porta della nostra casa stavano accoccolati parecchi 28 1| e il losco mi parve una casa di bell’aspetto, a tre piani, 29 1| cattiva roba.~ ~Tornato a casa, lincenziai la pattuglia, 30 1| era nel cortile della sua casa, tutto vestito in ghingheri, 31 1| salvacondotto per tornare a casa, dicendo che con Bixio s’ 32 2| campi, né si vedeva alcuna casa, essendo uso in que’ luoghi 33 2| una piazza, dov’era una casa con un’alta torre. La banda 34 2| suonava dirimpetto alla casa, e la folla batteva le mani 35 2| sempre alle solite; in casa del generale sempre preti, 36 2| borbonico sulla porta d’una casa, e chiesi alla gente affollata:~ ~– 37 2| Pranzammo, la sera, in casa del marchese di Torrealta, 38 2| nuovo in pace e salii su in casa per desinare. Tutt’a un 39 2| Io lo condussi meco in casa Torrealta, mutai il suo 40 2| Quando uscii di casa, vidi una folla di gente 41 2| stavo avviandomi verso casa, quando il minore dei fratelli 42 2| non sentir rammentare la casa di Savoia; ed ecco che qui 43 2| sulle spalle e lo trassi a casa per tante miglia...~ ~E 44 2| Quando fummo dinanzi alla casa dove erano le carceri, cinque 45 2| disse Garibaldi – siete in casa d’un galantuomo.~ ~Queste 46 2| saccheggiata perfino la casa del loro maggiore?~ ~Dopo 47 2| farlo accompagnare alla casa dove aveva abitato, prima 48 2| Appena arrivati alla casa che cercava, feci far largo 49 2| governo, che della povera sua casa s’era fatto dalle artiglierie 50 2| famiglia se l’è preso in casa.~ ~– O dov’è mai, il povero 51 2| giungemmo finalmente ad una casa alta, d’aspetto tutt’altro 52 2| ghiottoneria.~ ~Nel tornare a casa, mentre eravamo per scavalcare 53 2| nol rividi che a Napoli in casa di Giuseppe Mazzini, quando 54 2| si fecero in frotta nella casa ospitale, chiedendo di vedere 55 2| il morto.~ ~Il padron di casa, aiutato da alcuni preti, 56 2| ha moglie e figliuoli a casa, come io li ho, che non 57 3| tugurio del povero, la modesta casa del borghese, il palazzo 58 3| Appena usciti da quella casa del dolore, il colonnello 59 3| ed io m’ero ridotto in casa per mangiar la minestra, 60 3| la sciagurata, tirarla in casa, e chiuder l’uscio, lasciando 61 3| a Barcellona.~ ~Tornai a casa, ed entrato nella stanza 62 3| era ritto sul tetto di una casa, guardando col cannocchiale 63 3| scassinato l’uscio di qualche casa, e vanno tuttora rubacchiando 64 3| accudiva alle faccende di casa. Venne il curato colla bara 65 3| andai ad alloggiare in una casa molto alta, che è in fondo 66 3| marina. Il padrone di quella casa, uomo sulla sessantina, 67 3| de’ componenti la vecchia “casa militare” del dittatore 68 3| la mia guardia, andai a casa di Mazzini, e nel battere 69 3| conservassi tale anche in casa di Garibaldi. Onde, io cercai 70 3| accompagnò Victor Noir in casa di quel feroce prepotente 71 3| dire, la via per tornare a casa. I borbonici ebbero forse 72 3| vecchio. Ora io corro a casa di Mazzini, e tu corri al 73 3| Mazzini e il numero della casa.~ ~L’ufficiale mi promise 74 3| strade, avviandomi alla casa di Mazzini, che non era 75 3| si fermarono dinanzi alla casa.~ ~Mazzini esclamò con voce 76 3| che abitava in un’altra casa, e, se non sbaglio, presso 77 3| ispettore ci condusse ad una casa di bell’aspetto, dicendoci: « 78 3| fuori.~ ~– O chi c’è in casa?~ ~– Ci sono io, e ci sta 79 3| per forza doveva essere in casa, e dichiarando, senza respice, 80 3| E si pose a girar per la casa e a rovistare per tutti 81 3| che don Raffaello era in casa, e minacciando arrestar 82 3| suo, se veramente era in casa, a palesarsi, ammonendolo 83 3| che il babbo era fuori di casa, ma che facilmente l’avremmo 84 3| egli fosse e dove stesse di casa. L’ufficiale dava poi termine 85 3| pigliasse nota della sua casa, ed al resto avrei pensato 86 3| quale aveva indicato la casa del Garofolo, dicendomi 87 3| questo: giungere improvviso a casa della spia, innanzi che 88 3| Arrivò quest’ultimo sotto la casa del Garofolo, che era staccata 89 3| nessuno s’accorse in quella casa dell’arrivo dei molesti 90 3| circondato che ebbe la casa, disse a uno dei villani 91 3| dalla parte opposta della casa, proprio in faccia al luogo 92 3| babbo che non tornasse a casa mai più.~ ~Vennero tosto 93 3| saltava giù in camicia da una casa più che sospetta, e pigliava 94 3| Corte. Il Corte non era in casa, ed io galoppai dal Medici, 95 3| Garibaldi nella intimità della casa per paragonare quest’uomo 96 3| re Vittorio e nella sua casa, fu ben lungi dall’allargarsi 97 3| navi c’era il padron di casa.~ ~Tanti furono i colpi 98 3| conquistare regni per la casa di Savoia. Se egli non ha 99 3| discussioni, direi che la casa di Savoia caccia col falcone 100 3| dell’ambizione ingorda della casa di Savoia, e non si può 101 3| tra gli ufficiali della casa reale certi suoi amici, 102 3| dorate divise della regia casa. Poi, e’ sapea che gli ufficiali 103 3| lei non fa parte della casa reale, faccia grazia di 104 3| tra gli ufficiali della casa reale, e quindi se ne andò