Parte

  1   1|          lettore. Laonde, faccio un bel salto dagli ultimi di ottobre
  2   1|       seduto su d’una panca del più bel caffè di Alessandria, quando
  3   1|            chiamarsi Porta Pila. Un bel pezzo dopo, la carrozza
  4   1|          Non avevamo più parole. Oh bel sogno svanito! Per Dio!
  5   1|          non eravamo se non io e un bel giovine di Camogli, con
  6   1|         stridevano sinistramente al bel chiaro della luna.~ ~Avevo
  7   1|           giovinotti. Li guidava un bel ragazzo di diciassette anni
  8   1|      Vogliamo, – ripigliò a dire il bel ragazzo – vogliamo dirgli
  9   1|             in dono all’ospedale un bel mazzo di sparagi selvatici.~ ~ ~ ~
 10   1|           vi si vedeva nel mezzo un bel trofeo, sormontato da una
 11   1|            e solenne.~ ~Cantammo un bel pezzo, e cantò anche il
 12   1|             mano a raggranellare di bel nuovo i volontari ed a raccoglierli
 13   1|           prima delle undici ero di bel nuovo alla villa Spinola,
 14   1|             stanza, trasse fuori un bel revolver americano, dicendomi:~ ~–
 15   1|     andassimo a Talamone?  c’è un bel golfo, e ci dev’essere un
 16   1|             dirmi: «Ti ringraziamo, bel ciacchero!».~ ~Non seppi
 17   1|           torinese, che acquistò un bel grado in non so qual reggimento
 18   1|           fetta di presciutto, e un bel cavolo, se ce l’avea, e
 19   1|             per tu con Garibaldi un bel pezzo, poi fu condotto tra
 20   1|            armacollo; eccoti questo bel pugnale, infilzatelo nella
 21   1|          smammolava nel guardare un bel giardino, pieno zeppo di
 22   1|     Piemonte, dove io ero già da un bel pezzetto, occupatissimo
 23   1|            fu fatto intorno a me un bel cerchio e cominciai a concertare,
 24   1|         sfoderare i moccoli del mio bel paese; più si provava, e
 25   1|       macchina, e restammo fermi un bel tratto in mezzo all’oscurità,
 26   1|             Garibaldi; e si fe’, di bel nuovo, silenzio.~ ~ ~ ~
 27   1|             capitano. Era questi un bel giovane biondo con due grandi
 28   1|            o a bordeggiare con quel bel venticello che spirava.~ ~–
 29   1|     uniforme, la quale, unita ad un bel cappello a lucerna, che
 30   1|    respirare coi galantuomini.~ ~Il bel vecchione, che era condannato
 31   1|             il gatto.~ ~Camminai un bel pezzo, e finalmente giunsi
 32   1|          della camera e comparve un bel giovinotto biondo. Era il
 33   1|              pattugliapicchiai di bel nuovo, e siccome i buoni
 34   1|          generale per additargli il bel mucchio di coperte, che
 35   1|            napoletana riappariva di bel nuovo dinanzi a Marsala,
 36   2|           nel darmi l’aire per quel bel volo, mi disse che i medici
 37   2|         dopo avergli ritolto il mio bel pugnale, che infilzai nella
 38   2| raccomandarmi alle gambe e corsi un bel pezzo, per tenermi vicino
 39   2|             incontro a Garibaldi un bel signore, che cavalcava un
 40   2|             assai brioso. Dietro al bel signore, che si chiamò il
 41   2|            i felici argonauti.~ ~Un bel giorno (tre o quattro giorni
 42   2|         anima persa.~ ~Lo mandai di bel nuovo in pace e salii su
 43   2|      visibilio, ed uno tra loro, un bel ragazzone, bianco e rosso,
 44   2|         ragazzone e pensai: “Questo bel figliuolo votirarlo su
 45   2|              ma adesso vedo un gran bel sereno.~ ~– Buon segno! –
 46   2|             e stette guardandomi un bel pezzo, e poi disse:~ ~–
 47   2|         desiderato trombettiere (un bel giovine bergamasco, poi
 48   2|           Andammo di buon trotto un bel pezzo, cioè fino al punto
 49   2|           capitò Nino Bixio su d’un bel cavallo bianco, grande e
 50   2|             Nullo mi chiamarono, un bel giorno, per narrarmi che
 51   2|       scelte i borbonici.~ ~Dopo un bel pezzo, notai in distanza,
 52   2|       impugnatura della sciabola un bel fez barbaresco, che avevo
 53   2|           catenaccio.~ ~Corremmo un bel pezzo, dando la caccia ai
 54   2|         cacciatori, sopraggiunse di bel nuovo Nino Bixio, gridando
 55   2|          dirgli non so che cosa, un bel giovane alto, con baffi
 56   2|           pian piano, e ruzzolai un bel pezzo, finché un grosso
 57   2|              ed io marciavo col mio bel battaglione che era il quinto
 58   2|          invelenito. – Fu quello il bel servizio che mi facesti,
 59   2|             rivisto più mai...~ ~Un bel giorno, corse voce in città
 60   2|             comparve sul pulpito un bel frate, che, con una voce
 61   2|      seicento uomini, ci menò ad un bel sobborgo, che ci parve popolatissimo.
 62   2|      riunirsi in lui per formare un bel soldato ed un cortigiano
 63   2|         credo avrebbe bombardato di bel nuovo il palazzo, se avesse
 64   2|       guardate.~ ~E mi accennava un bel parco d’artiglieria disposto
 65   2|           con loro.~ ~Camminammo un bel pezzo, scavalcando le innumerevoli
 66   2|        trattenendoci alquanto su un bel balcone, dal quale si godeva
 67   2|        scavalcare una barricata, un bel pezzo d’uomo ci venne incontro,
 68   2|             mai né sì, né no; ma un bel giorno, mentre passeggiavo
 69   2|            e stava d’alloggio in un bel palazzo, con due sentinelle
 70   2|             d’oro e dritto su di un bel cavallo, un tale che con
 71   2|             qualcosa intorno a quel bel signore; anzi, i tali e
 72   2|           signor X nella sala di un bel palazzo, vestito tutto in
 73   3|         imparare a conoscere, ad un bel circa, la gittata delle
 74   3|    compagnie, e avanzammo ancora un bel tratto. Di  a poco un
 75   3|           reggimento, cavalcando un bel puledro.~ ~I suoi medici
 76   3|              ecco farmisi vicino un bel vecchio dalla barba bianca,
 77   3|        cintola, si liberasse con un bel colpo da quel terribile
 78   3|              ma io, pigliandolo con bel garbo a braccetto, gli sussurrai
 79   3|            aver questionato seco un bel pezzo per ribattere le sue
 80   3|     tribunale, e noi dichiarammo di bel nuovo l’incompetenza con
 81   3|           della resa; e così il più bel cavallo dell’infelice millantatore
 82   3|       padrone dell’orto, che era un bel villano di trent’anni o
 83   3|             colpi di fucile durò un bel pezzo. Mentre dal vascello
 84   3|            il suo assalto.~ ~ ~ ~Un bel giorno si sparse pel campo
 85   3| sfolgorarono l’una e l’altra per un bel pezzo, ma non riuscirono
 86   3|      risolversi ad abbandonare quel bel legno, tanto per lui prezioso,
 87   3|           durò accanitissimo per un bel pezzo; ma alla fine, la
 88   3|          bei soldati sarebbero! Che bel marciare sarebbe con questa
 89   3|              e formavamo con lui un bel gruppo, che il nemico dovea
 90   3|         vergognavano e volgevano di bel nuovo la fronte. In un baleno,
 91   3|             patria.~ ~Disputammo un bel pezzo, e ragionai più di
 92   3|           barrocci, che s’avviavano bel bello verso la città assediata,
 93   3|            e lo governava con molto bel garbo, si pose a farlo caracollare
 94   3|          cannone, colse sul muso il bel cavallo, e glielo portò
 95   3|     furibondo anch’io. E provato di bel nuovo a farmi intendere
 96   3|         divenne generale, e durò un bel pezzo. La sortita dei regi
 97   3|           farli smettere.~ ~Dopo un bel pezzo, due bombe colsero
 98   3|          del veder dileguato il suo bel sogno dell’affratellamento
 99   3|             come in una giornata di bel tempo. Credo che quel giorno
100   3|          occhi della mente quel suo bel quadro.~ ~Venne finalmente
101   3|     sospettava, accadde proprio nel bel mezzo della via Toledo,
102   3|   persuasioni e le preghiere, ed un bel giorno ci riescì di convincerli
103   3|            22 di dicembre, sopra un bel piroscafo che avea nome
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License