IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] esercitassero 1 esercitava 1 eserciti 5 esercito 94 esercitò 1 esercizi 2 esercizio 3 | Frequenza [« »] 96 prima 96 quattro 95 dalle 94 esercito 94 sotto 93 pochi 93 un' | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze esercito |
Parte
1 1| capo poco meno che d’un esercito.~ ~Il buon Vecchi, ripetendomi 2 1| vedendo un ufficiale dell’esercito, si guardarono in faccia 3 1| riputato indispensabile un esercito.~ ~I primi momenti del viaggio 4 1| tunica da generale dell’esercito sardo e il berretto, e cominciò 5 1| hanno indosso la divisa dell’esercito, che vengano qua, vicino 6 1| che chiamava il suo grande esercito.~ ~Era suonato da un pezzo 7 1| aver veduto tutto il nostro esercito, si fece un po’ in disparte 8 1| ho voluto scompaginare l’esercito?...~ ~Ci facemmo sul ponte 9 1| operazione coi soldati dell’esercito, il generale, dopo aver 10 1| che ero un ufficiale dell’esercito italiano, e che venivo in 11 1| gran trovarobe del piccolo esercito e degno d’esser tale in 12 1| degno d’esser tale in un esercito sterminato, avea tratto 13 2| primi giorni il piccolo esercito aveva una cavalleria pedestre. 14 2| vedessero con qual poderoso esercito muove Garibaldi a rovesciare 15 2| Garibaldi, per vedere il suo esercito, mi salutarono (uomini e 16 2| raggiungerò Garibaldi con un esercito. Tu non sai ancora di che 17 2| accoglienza. Non erano un esercito; ma, in quel momento, ogni 18 2| bergamasco, poi ufficiale nell’esercito) e lo condussi meco.~ ~Garibaldi 19 2| alle varie uniformi dell’esercito regolare. La gente ci guardava 20 2| mese di dicembre, quando l’esercito meridionale era in procinto 21 2| colonne in cui s’era diviso l’esercito regio.~ ~L’ora del combattere 22 2| compagnie, e così il piccolo esercito formava un semicerchio. 23 2| che tutto il suo piccolo esercito non si precipitasse all’ 24 2| eran tali da sgominare un esercito, non che la piccola banda 25 2| costoro, entrò il piccolo esercito nella città per riposarvi 26 2| volentieri i disertori dell’esercito borbonico, tra’ quali erano 27 2| corpo faceva parte nell’esercito borbonico?~ ~– Dell’ottavo 28 2| miserabili avanzi dello scarso esercito. A misura che tali voci 29 2| veduto le mostre di quell’esercito, le quali non mi fecero 30 2| consideri come i soldati dell’esercito.~ ~Le nostre ragioni eran 31 2| pareggiava in tutto e per tutto l’esercito de’ volontari all’esercito 32 2| esercito de’ volontari all’esercito regolare, mettendo in vigore 33 2| minuti, i legni carichi dell’esercito del generale Lanza leverebbero 34 3| seimila e cinquecento uomini, esercito che a Garibaldi pareva già 35 3| ufficiali disertori dell’esercito borbonico, che venne aggiunto 36 3| Il nostro piccolo esercito mosse da Barcellona, dopo 37 3| il bollente Achille dell’esercito borbonico si arrischiò a 38 3| qualche altro ufficiale dell’esercito regio; giurava poi per tutti 39 3| tentando di tagliare all’esercito di Garibaldi la linea di 40 3| tornassero verso il loro esercito, bersagliati dai colpi de’ 41 3| esclusivamente di ufficiali dell’esercito.~ ~Il povero Liparachi, 42 3| avere disobbedito comandante esercito, tempo combattimento, grave 43 3| dipoi maggiore generale nell’esercito.~ ~Fra le truppe che eran 44 3| Milazzo, il nostro piccolo esercito era quasi raddoppiato.~ ~ 45 3| occasione dello sbarco.~ ~L’esercito napoletano poteva opporre 46 3| veramente l’avanguardia dell’esercito di re Vittorio.~ ~Divenuto 47 3| assalirli con un corpo d’esercito, acciò i popoli non titubassero 48 3| a crescere in Sicilia l’esercito del dittatore, e non sospettò, 49 3| imitato i fratelli dell’esercito del dittatore, senza pigliare 50 3| del generale.~ ~Il piccolo esercito passò tranquillo le prime 51 3| volontari, e formare così un esercito poderoso, e rompere la tregua 52 3| granduca, e venuto via dall’esercito per certi suoi particolari 53 3| Obbligato di lasciare l’esercito sul Volturno, e di recarmi 54 3| dello stato maggiore dell’esercito meridionale, di lanciar 55 3| Mille e poi capitano dell’esercito. Fu questa compagnia che 56 3| sconfitta patita dal grosso dell’esercito, il giorno innanzi; sia 57 3| fecero i due battaglioni dell’esercito regolare, né potevano far 58 3| scrissero e predicarono che l’esercito regolare aveva combattuto 59 3| salvar da certa sconfitta l’esercito di Garibaldi, nel giorno 60 3| qualche artigliere dell’esercito regolare nostro accorresse 61 3| pose alla testa del suo esercito. Tra breve vedremo il nostro 62 3| dieci.~ ~Né l’avanzarsi dell’esercito di re Vittorio bastò a persuadere 63 3| trovarsi con gli ufficiali dell’esercito regolare, suoi antichi compagni, 64 3| i soldati del genio dell’esercito regolare che lavoravano 65 3| ai reggimenti del nostro esercito regolare.~ ~Tutta quella 66 3| nostro compito era finito. L’esercito regolare s’apparecchiava 67 3| popolo ed un sol cuore.~ ~L’esercito regolare ci guardava tutt’ 68 3| grado, eguali a quelle dell’esercito regolare, e non fu uomo 69 3| suo piccolo, ma glorioso esercito, il giorno 6 di novembre, 70 3| altissimo e di nuovo conio nell’esercito, premi tutti che ricusò, 71 3| ordine del giorno” all’esercito dei volontari che pure aveva 72 3| dittatore e del capo di un esercito, in mezzo alle pompe della 73 3| unirsi seco per indurre l’esercito a cooperare coi volontari 74 3| i vecchi ufficiali dell’esercito piemontese ridevano nell’ 75 3| generali medesimi, ascritti all’esercito, ebbero in quello autorità 76 3| presto l’enfant gâté dell’esercito per la temeraria prodezza 77 3| maggiore generale.~ ~Se l’esercito fosse stato nelle mani a 78 3| di quella sorta, fu nell’esercito garibaldino una vera provvidenza.~ ~ 79 3| addottrinato tra i generali dell’esercito regolare.~ ~Che dirò di 80 3| a metà con l’opera dell’esercito.~ ~E questo fu il più grande, 81 3| voglia di toglierli all’esercito per mandarli coi volontari. 82 3| dello stato maggiore dell’esercito meridionale godette per 83 3| tutti, occupò, dipoi nell’esercito italiano, la carica suprema 84 3| maggior generale, che nell’esercito germanico fu creata per 85 3| raggiunse gli avanzi dell’esercito orientale battuto dai brasiliani 86 3| mantenere ed aver seco l’esercito napoletano, e se le popolazioni 87 3| volle che, ad ingrossare l’esercito, accorresse la guardia nazionale. 88 3| far figura in mezzo all’esercito e alla guardia nazionale, 89 3| tranquillo il re col suo esercito e colla guardia nazionale, 90 3| al popolo di Napoli che l’esercito regolare e l’esercito dei 91 3| l’esercito regolare e l’esercito dei volontari si guardavano 92 3| fu il licenziamento dell’esercito dei volontari, che per la 93 3| a Caprera lasciando all’esercito regolare la cura di terminar 94 3| carte dell’Intendenza dell’esercito meridionale.~ ~Escimmo dal