Parte

 1   1|           pigliai con lieto animo la strada, e in un baleno giunsi alla
 2   1|             amico Vecchi. Pigliai la strada, in compagnia di Cesare
 3   1|          uomini che vedete , sulla strada, vi attendono e sanno che
 4   1|             il largo.~ ~Trovai sulla strada quattro uomini muniti di
 5   1|            la prossima voltata della strada, e non restavano vicino
 6   1|         diffondendo ad oriente, e la strada cominciava a popolarsi.
 7   1|           assicurava, traversando la strada, a una rupe che vien giù
 8   1|             rupe che era parete alla strada. Per buona sorte, uno dei
 9   1|         gironzolando su e giù per la strada, e sentii la cascaggine,
10   1|              dal ridere, e feci loro strada fino alla cabina del generale,
11   1|          Ripigliai di buon trotto la strada. Quando giunsi a Talamone,
12   1|           disse il nome di una certa strada, ma era lo stesso che portarmi
13   1|        avviai seco verso la porta di strada, dicendo:~ ~– Bravo il nostro
14   1|         Escii e ripigliai soletto la strada già fatta per tornarmene
15   1|          appena messo il piede sulla strada, i sette o otto miei compagni
16   1|             excelsis, a cavallo alla strada che conduce a Palermo.~ ~
17   2|            la Conca d’Oro, e si farà strada in Palermo.~ ~Però, abbi
18   2|        polverìo che regalava loro la strada maestra.~ ~Erano circa le
19   2|    arboscelli che fiancheggiavano la strada, o se n’andarono chi qua
20   2|         campagna, sulla destra della strada, un gruppo di alberi, e
21   2|         Tornando ad avvicinarci alla strada maestra, udimmo un gran
22   2|            improvviso comparve sulla strada il generale, e gridò con
23   2|             e pigliammo anche noi la strada coi cavalli di San Francesco.~ ~
24   2|           quando, a una svolta della strada, vedemmo in lontananza diversi
25   2|            Dopo aver fatta un po’ di strada, conversando sempre coi
26   2|              sua colonna fuori della strada maestra, e l’avviò per un
27   2|          corteo, e seguitando la mia strada, giunsi al feudo, che appunto
28   2|        soggiunsi, ripigliando la mia strada. – Ma io debbo andarmene
29   2|           gente incamminarsi per una strada che metteva ad un palazzone
30   2|         delle fragranze più care. La strada veniva inclinando con rapido
31   2|              fino al punto in cui la strada, incassata fra i poggi,
32   2|            pigliò di gran galoppo la strada e tornossene a Vita, dove
33   2|              a noi che occupavamo la strada quant’era larga, e fece
34   2|        greppo che era a fianco della strada.~ ~Il tristaccio s’alzò
35   2|         Andate un po’ innanzi per la strada e cercate di scuoprire il
36   2|          Crispi.~ ~Presi, dunque, la strada coi miei bergamaschi e camminammo
37   2|           veniva esplorando lungo la strada. Guardai col binoccolo quei
38   2|           nei campi a sinistra della strada, volgendo le spalle a Calatafimi,
39   2|    cavalleria nemica schierata sulla strada, dietro un monticello, che
40   2|             sulla nostra sinistra la strada, e dietro il quale stava
41   2|           volevano asserragliarci la strada, e magari girarci alle spalle,
42   2|           cannoni, che guardavano la strada, per impedire che i regi
43   2|             udire la loro voce sulla strada maestra.~ ~In un baleno,
44   2|           finsero di avere sbagliato strada e sparirono discorrendo
45   2|              venir con noi, e per la strada chiamava la gente, incoraggiandola
46   2|            in arme. Nell’entrare, la strada asserragliata avea per sentinelle
47   2|           erano distanti assai dalla strada che da Monreale mena diritta
48   2|              che andasse pure per la strada che gli parea buona, ma
49   2| maliziosamente e seguitarono la loro strada; ma certi villani che passavano
50   2|            d’argento. Tornando sulla strada, i picciotti parvero avere
51   2|       gentile compagnia.~ ~Usciti in strada gli dissi:~ ~– E ora, volete
52   2|              che signorile, in certa strada, della quale non rammento
53   2|              poi finse di smarrir la strada ed entrò in Palermo tra
54   2|              paglia; perché lungo la strada non fece altro che tormentarmi
55   3|        cammino in cui percorremmo la strada che corre lungo il mare
56   3|             nel costeggiare, per una strada serpeggiante sul fianco
57   3|          minestra, quando udii nella strada altissime grida e un grande
58   3|         avamposti, dalla parte della strada che da Milazzo va a Messina,
59   3|            pulite del paese, fattesi strada fino a me, vollero assicurarmi
60   3|             che la traesse giù nella strada per farla fucilare; ma la
61   3|            non lungi di qui, dove la strada fa gomito, stanno due sentinelle
62   3|       spinsero innanzi in mezzo alla strada. Ma non avevano fatto cento
63   3|              qua e  in mezzo della strada.~ ~A quella vista, la mia
64   3|          miei fianchi, vennero sulla strada, dicendo essere impossibile
65   3|         ordinai che si barricasse la strada.~ ~Tosto, gli ufficiali
66   3|         borbonici, che di fondo alla strada venivano di corsa ad assalirla.
67   3|             venne di corsa su per la strada a soccorrermi; ma tosto
68   3|         altri corpi, tornai verso la strada di Santo Pietro, non parendomi
69   3|        corvetta. Appena giunto sulla strada, mi venne incontro il colonnello
70   3|          boccaporto diverso, e farsi strada nella batteria e tenere
71   3|            deviò una linea dalla sua strada, ma la fregata regia non
72   3|              in bocca. Uscimmo nella strada, e vedemmo la gran confusione
73   3|          lampo per farci certi della strada. Cavalcavo accanto a Menotti
74   3|             di  fiancheggiavano la strada, serpeggiante sui fianchi
75   3|            guardinga nel mezzo della strada e procedesse in buon ordine.
76   3|      sfolgoreggiava nella bellissima strada.~ ~Tosto salii su ed ebbi
77   3|     commissione circa i vagoni della strada ferrata, mi trattenni così
78   3|       giungemmo in un luogo, dove la strada, inoltrandosi in una stretta
79   3|            reale.~ ~Ero a piedi e la strada era lunga e non era prudenza
80   3|         venire di gran galoppo sulla strada due carrozze. Le carrozze
81   3|         perché ritto nel mezzo della strada e colla sciabola sguainata
82   3|              in giù pei campi, sulla strada di Santa Maria, scesi di
83   3|             come un cappuccino sulla strada fra Santa Maria e Sant’Angelo,
84   3|              aiuto.~ ~E gli dissi la strada dove alloggiava Mazzini
85   3|          sulla piazza e guardando la strada per la quale dovean venire
86   3|              Improvvisamente, da una strada opposta comparvero cinquanta
87   3|              sera, scostandosi dalla strada maestra e marciando pei
88   3|          caracollare nel mezzo d’una strada, che conduce in linea retta
89   3|            se non quando fummo sulla strada, che spalleggia gli spalti
90   3|     Garibaldi comparve in fondo alla strada, feci pigliar le armi ai
91   3|         ancora a baciarlo, facendosi strada tra la folla, che si accalcava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License