Parte

 1   1|      offriva il suo regno per un cavallo; noi avremmo dato quanto
 2   1|          battaglia, come il buon cavallo del libro biblico di Giobbe.~ ~
 3   1|         che era ombroso più d’un cavallo.~ ~Salutai e tirai oltre,
 4   1|        che sta su in excelsis, a cavallo alla strada che conduce
 5   1|        forza o per amore qualche cavallo, si levò dalle rimesse dei
 6   1|        vidi che gli sellavano un cavallo. Udito il mio messaggio,
 7   2|   cominciava a far saltellare il cavallo vicino a’ calli de’ dormiglioni
 8   2|           che parea fratello del cavallo della fame.~ ~– Ehi, Bandi, –
 9   2|       Bandi, – mi disse – questo cavallo è per te. Piglialo e va
10   2|        far comodo.~ ~Quel povero cavallo aveva sulla groppa una sellaccia
11   2|           bene; avete trovato un cavallo?~ ~– Sì, – risposi – il
12   2|               Sì, – risposi – il cavallo dell’Apocalisse.~ ~Si camminò
13   2|      lontananza diversi uomini a cavallo comparire in cima ad una
14   2|      erano sette o otto, tutti a cavallo, con le papaline in testa
15   2|       caporione, scese subito da cavallo, e mi si fece incontro,
16   2|     accompagnando certi uomini a cavallo, che venivano da Salemi,
17   2|       Salemi.~ ~Montato che fu a cavallo, il generale ordinò a Bixio
18   2|          fuori di mano.~ ~Il mio cavallo del giorno innanzi era sparito
19   2|          da altri sette o otto a cavallo.~ ~A un certo punto della
20   2|    Salemi.~ ~Spronò Garibaldi il cavallo incontro ai benvenuti, e
21   2|        dunque a governare il mio cavallo (giacché avevo avuto la
22   2|        comparve in mezzo a noi a cavallo e si trattenne lungamente,
23   2|       berrai; abbi occhio al mio cavallo, e non allontanarti, perché
24   2|           Dite che mi sellino il cavallo e fate che tutto sia pronto
25   2|         que’ pochi che eravamo a cavallo, seguendoci, col miglior
26   2|    capitò Nino Bixio su d’un bel cavallo bianco, grande e feroce
27   2|      Bixio, frenando a stento il cavallo, che dava a vedere d’aver
28   2|         selvaggia parve e non un cavallo. Erano due forsennati a
29   2|      forsennati a combattere; il cavallo voleva levar la mano al
30   2|        disperato. Finalmente, il cavallo, sentito di non aver sulla
31   2| Garibaldi. Dianzi, son caduto da cavallo, adesso sento rammentare
32   2|      inteso. Allora, io mossi il cavallo e gli passai innanzi, e
33   2|      allorché il calpestio di un cavallo che trottava dietro di me,
34   2|      siciliano, che avea un buon cavallo, andò innanzi per conto
35   2|        me:~ ~– Non occuparti del cavallo; stammi vicino e fa quel
36   2|       Francesco Nullo, sbucato a cavallo di dietro una macchia, si
37   2|       quella gente Nino Bixio, a cavallo, il quale, chiamando a nome
38   2|         voce alta, seguii il suo cavallo,  dove si entrava sulla
39   2|        seguente stavo montando a cavallo per accompagnare Garibaldi
40   2|         erano a piedi e quanti a cavallo. Sulle prime, nessun di
41   2|        quindici o venti uomini a cavallo, venuti non so di dove,
42   2|        oro e dritto su di un bel cavallo, un tale che con fama di
43   3|       trionfante in Palermo «sul cavallo di Medici».~ ~Letto che
44   3|        di entrare in Palermo sul cavallo di Medici, esclamò:~ ~–
45   3|        entrerebbe in Palermo sul cavallo di Medici, ma bensì quest’
46   3|          ingresso in Messina sul cavallo di Bosco.~ ~Di questo parleremo
47   3|          Feci alto e smontato da cavallo salii sopra una casetta,
48   3|         dissi:~ ~– Monta sul mio cavallo, e vedi di trovar Garibaldi
49   3|        che avevo spedito col mio cavallo gli disse che cos’era e
50   3|     afferrò con erculea forza il cavallo per la briglia, e parato
51   3|           nel fermar di bòtto il cavallo, gridò al capitano:~ ~–
52   3|    Statella gli faceva cadere il cavallo. Ho udito anche dire che
53   3|         passo di corsa dietro il cavallo del generale, e fummo in
54   3|        trionfante in Palermo sul cavallo di Medici.~ ~Or bene; per
55   3|          resa; e così il più bel cavallo dell’infelice millantatore
56   3|      valoroso Bixio, sospinto il cavallo, entrò in città quasi solo,
57   3|         tra Fiumara Alta e Forte Cavallo, pigliando posizione dietro
58   3|          quella gara, spronai il cavallo e raggiunsi certi battaglioni
59   3|        ordini, mi faccia dare un cavallo.~ ~Tosto fu fatto scendere
60   3|       Tosto fu fatto scendere da cavallo un ungherese, e io salito
61   3|            E Garibaldi, tolto il cavallo mezz’arrembato d’una guida,
62   3|    quelli che, a somiglianza del cavallo, descritto poeticamente
63   3|     inviargli tutti gli uomini a cavallo che avea seco, perché i
64   3|   riunire tutti i pochi uomini a cavallo che erano con lui o a poca
65   3|   ufficiale, ma non colse che il cavallo; io, più fortunato, balzai
66   3|     costola, e guardai se il mio cavallo era ferito. Per buona sorte,
67   3|   respirai di gran cuore! Povero cavallo! M’era costato sessantadue
68   3|           Era davvero un fior di cavallo, e rammento bene che mentre
69   3|             E poi saltò subito a cavallo e galoppò verso Caserta
70   3|   perduta, re Francesco scese da cavallo, e tornossene in carrozza
71   3|        non arrischiandomi fare a cavallo la via Toledo, su cui scivolavano
72   3|     riposo, usciva non di rado a cavallo scorrazzando sulla linea
73   3|     Clemente Corte, che aveva un cavallo bellissimo e lo governava
74   3|   cannone, colse sul muso il bel cavallo, e glielo portò via di volo
75   3|        me lo recavo in groppa al cavallo e ne facevo le più gran
76   3|        ai sordi, feci sellare il cavallo e vi salii su gridando:~ ~–
77   3|      andar via. Ma io spronai il cavallo e corsi dal generale Corte.
78   3|          cogliere; Medici salì a cavallo insieme a’ suoi compagni
79   3|      Ricordo che mentre salivo a cavallo sulla via maestra, una grossa
80   3|        benevolenza, inforcato il cavallo, se ne fuggì via come il
81   3|        le tre, Garibaldi montò a cavallo sulla piazzetta di Sant’
82   3|   battaglione, fermò di botto il cavallo e mi fece cenno che m’avvicinassi
83   3|        ed ei dovette spronare il cavallo e spingerlo al galoppo,
84   3|         di un re il percorrere a cavallo le file di que’ nuovi sans
85   3|     ammirato dalla gente sul suo cavallo da battaglia e in mezzo
86   3|        tolse seco in groppa a un cavallo indomito, e la portò via
87   3|           e la contempli sul suo cavallo da battaglia, con la persona
88   3|       rossa più nuova, e montò a cavallo, su certa sella, fatta a
89   3|        amici, spinse alquanto il cavallo e si mescolò tra loro, e
90   3|        un’aquila; e, sospinto il cavallo, si appressò ad un maggiore
91   3|       giocare di tutti, salì col cavallo sul marciapiede, e colla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License