IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nol 6 nola 2 noleggiati 1 nome 89 nomea 1 nomèa 1 nomi 9 | Frequenza [« »] 90 bocca 90 mani 90 palermo 89 nome 87 armi 87 nostra 87 quei | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze nome |
Parte
1 1| gente era indispensabile un nome che suonasse conosciuto 2 1| e sia firmato col primo nome che le casca giù dalla penna, 3 1| quale non ho mai saputo il nome, capitando lì mentre parlavo 4 1| che era livornese, ed avea nome Oreste Cartoni.~ ~– Oreste, 5 1| gloriosamente a Mentana, e nel cui nome intitolò Garibaldi un suo 6 1| suono di benevolenza il nome del conte di Cavour; e debbo 7 1| anni, che seppi di poi aver nome Minerva.~ ~La bambina rubava 8 1| salutarci, e di augurare in nome d’Italia la vittoria al 9 1| vittoria. Io vi dico in nome di Dio che libererete la 10 1| ufficiale di cui non rammento il nome: Quanti siamo in tutti?~ ~– 11 1| còrso di nascita, che ebbe nome Desiderato Pietri, mi coperse 12 1| coperta di lana.~ ~Rammento il nome di questo Pietri, che, a 13 1| del quale non ricordo il nome.~ ~– Che vuo’ tu che sappia? – 14 1| Scrivetegli e pregatelo in nome mio che se mai approdasse 15 1| Ditegli poi tante cose in mio nome, e confortatelo a non vacillare 16 1| maggiore dei bersaglieri, e in nome di Garibaldi, gli chiesi 17 1| un de’ cinque, che ebbe nome De Amicis, ed era nativo 18 1| terra; ve ne preghiamo in nome di Garibaldi, il quale non 19 1| sardo, e ditegli in mio nome che dichiari proprietà nazionale 20 1| Il frate mi disse il nome di una certa strada, ma 21 1| rincresce aver dimenticato il nome, pareva un eroe; e, senza 22 1| essere l’uomo famoso, il cui nome s’andava ripetendo in prosa 23 1| avvezza ad avere in orrore il nome e il puzzo de’ perversi 24 1| italiano, e che venivo in nome del generale Giuseppe Garibaldi 25 1| inglese e lo pregassi, in suo nome, di pigliare sotto la sua 26 2| castello.~ ~Il castello ha nome Rampegallo, e non è se non 27 2| Scrivete subito in mio nome una spedizione per i due 28 2| maniera d’intestare ciò che in nome suo si scriveva, venisse 29 2| col Cristo in mano e col nome d’Italia sulle labbra?~ ~ 30 2| terre per levar gente in suo nome; e mi disse partendo:~ ~– 31 2| appartiene, e dite in mio nome al suo capitano che non 32 2| disertore garibaldino, per nome C***. Questo C*** s’era 33 2| prelibatissimo segestano.~ ~– Il nome di quel colle è un po’ brutto – 34 2| poggio, che indicai col nome di Pianto Romano, sul qual 35 2| uno dei genovesi, che ebbe nome Profumo, bello e carissimo 36 2| cavallo, il quale, chiamando a nome quanti di noi conosceva, 37 2| un falco, e mi chiamò a nome più volte, e si cacciò in 38 2| baionetta, e gridando il nome di Garibaldi, mi slanciai 39 2| invece un tristo bandito, per nome Garibaldi, il quale specolava 40 2| specolava sulla somiglianza del nome suo con quello del gran 41 2| braccia, gridò: «Su, in nome di Dio su dal monte e dal 42 2| sindaco, e gli dissi che in nome del generale Garibaldi, 43 2| affrettò a rispondere in nome proprio e del suo illustrissimo 44 2| vostro casato mi rammenta un nome glorioso nella storia d’ 45 2| chiamiamo... con un altro nome. Non v’avrei pianti, se 46 2| contentarsi di scrivere il mio nome sul taccuino.~ ~Lo guardai, 47 2| E che v’importa del mio nome?».~ ~Ed egli mi disse con 48 2| della quale non rammento il nome, ma che deve essere non 49 2| praticante di medicina, per nome Albanese, gli passò vicino, 50 2| inteso rammentare il suo nome. . . ~ ~In quella stessa 51 2| ufficiale di cui non ricordo il nome.~ ~Introdotti che furono 52 3| Stringiamo in un serto il nome della superba regina della 53 3| al torrente dello stesso nome, che scendendo dai poggi 54 3| ufficiale fiorentino, per nome Salari. A questi dissi:~ ~– 55 3| questa corvetta portava il nome del prode colonnello Tuckery.~ ~ 56 3| e piacevole città che dà nome allo stretto, preparandoci 57 3| flotta napoletana, ebbe nome Veloce).~ ~Il Piola non 58 3| un soldato livornese, per nome Croce. I feriti erano diciassette.~ ~ 59 3| valoroso di cui portava il nome non deviò una linea dalla 60 3| colla voce del cannone il nome e la provenienza delle due 61 3| Borbona, ribattezzata poi col nome di Garibaldi; il legno minore 62 3| che si spiegava in suo nome.~ ~Il successo non coronò 63 3| meritò tra i moderni il nome di Achille, e che, dopo 64 3| modellata da Canova.~ ~Il nome di Canova salvò il simulacro 65 3| siciliano, di cui non ricordo il nome, si fece in mezzo a quegli 66 3| re della Sila!~ ~A quel nome temuto, tutti si diè di 67 3| offrirono al Re di Napoli, in nome della rivoluzione italiana, 68 3| mi stava a sinistra, il nome dell’uomo barbuto ed ispido 69 3| invincibile che circondava il nome del dittatore.~ ~Per la 70 3| Udendo proferire il mio nome, si alzò, e presomi per 71 3| battaglione.~ ~Udendo il nome di Garibaldi, i volontari 72 3| fiorentino valorosissimo che ebbe nome Giuseppe Viti, e fu soprannominato 73 3| celebre basso cantante, il cui nome è scritto in lettere d’oro 74 3| presso un paesello, che ha nome Frignano.~ ~Certa notte, 75 3| vivesse in Aversa un uomo col nome di Garofolo.~ ~Escimmo dal 76 3| pensasse all’angelo, nel cui nome l’avevan battezzato. Ma 77 3| un tenente genovese, per nome Cattaneo, che era stato 78 3| ripetute volte, e chiamarono a nome il Garofolo e poi la moglie, 79 3| scorridori, usurpanti il nome e le insegne della vera 80 3| intrapreso quella guerra in nome suo, ma lo fece scrivere 81 3| cotali altri uomini del cui nome e della cui gloria son piene 82 3| pispigliava all’orecchio il nome di Washington, ma questo 83 3| di Washington, ma questo nome si facea suonare apertamente 84 3| quelle spiagge remote il nome italiano, e anche la riputazione 85 3| leggera, conosciuta col nome d’Itaparika, condusse via 86 3| sacrificio dell’onore del suo nome.~ ~Onde è vero che Giuseppe 87 3| fortuna di possedere il nome di tanto uomo al caso che 88 3| o di darle in realtà il nome e i diritti di moglie.~ ~ 89 3| un bel piroscafo che avea nome Principe Umberto. Il capitano