Parte

 1   1|          non vedevano l’ora e il momento di porgere la mano ai liberali
 2   1|        al generale, che, in quel momento, era solo.~ ~ ~ ~Ero da
 3   1|         stette sopra pensiero un momento, ma non si seppe risolvere
 4   1|        so per qual bizzarria del momento, nel caffè di Piazza Carlo
 5   1|       attorno, sentirono in quel momento quanto fosse grande la poesia
 6   1|   nemmeno verosimile, ma in quel momento l’ebbi per vera e mi sentii
 7   1|        nella stoppa?~ ~E in quel momento ebbi fede nella Madonna
 8   1|        Fratello, non è questo il momento di occuparsi dei cenci e
 9   1|          a Piombino?~ ~Pensai un momento e risposi:~ ~– Ci dev’essere
10   1|         per qualche giorno, e il momento del menar le mani verrà
11   1|    sguardo, ed egli (che in quel momento s’era alzato da tavola)
12   1|          della faccenda, in quel momento, per noi più seria; una
13   1|        studiando e aspettando il momento opportuno per avventarsi
14   1|         noi sentiva in sé che il momento di menar le mani non era
15   1|         sorte. Allora, pensai un momento, e percorsi colla celerità
16   1|      fischiare ai morti.~ ~Fu un momento di terribile ansietà, e
17   1|          ossa. Fu quello il solo momento climaterico del nostro viaggio,
18   1|          felice; ma guai se quel momento fosse stato più lungo di
19   1|      giri, e sembrava cercare il momento per piombarci addosso. Era
20   1|        dei suoi cittadini, in un momento in cui il governo della
21   1|        non senza aspettare da un momento all’altro una gran cannonata,
22   1|          Aspettate, aspettate un momentodisse il malcapitato. –
23   1|          il fatto suo.~ ~In quel momento, un’altra granata picchiò
24   1|     serio serio, io, che in quel momento ne avrei bevuto un tino.~ ~
25   1|         Accadde, proprio in quel momento, che Garibaldi s’alzò da
26   1|       cari amici tentennarono un momento, ma poi seguirono il Sirtori,
27   2|         Bovi, che giunse in quel momento, avvertì il nostro duce
28   2|         un esercito; ma, in quel momento, ogni pruno faceva siepe;
29   2|    accomodasse. Venuto che fu il momento del riposo, quei villici
30   2|       allontanarti, perché da un momento all’altro, potrei aver bisogno
31   2|           dico però che, in quel momento solenne, fu eloquente quanto
32   2|     perché c’è il caso che da un momento all’altro vi debba chiamare.~ ~
33   2|       chiese il generale.~ ~– Un momento, generale; Fruscianti ve
34   2|        verrà, ecc.~ ~ ~ ~In quel momento un volontario mi recò la
35   2|  poltrone. Si parlò, per qualche momento, della battaglia vicina,
36   2|          cannocchiale.~ ~In quel momento giunse il colonnello Türr,
37   2|        da cinque lire.~ ~In quel momento, guardando cobinoccoli
38   2|          nemico.~ ~Avevo in quel momento accant’a me due bersaglieri;
39   2|        Non possono star fermi un momento!~ ~Altre parole non potei
40   2|          correre, senza fare pel momento ulteriori tentativi per
41   2|        ha rammentato quel fatale momento.~ ~Stando fermo nel punto
42   2|          a lui, e conobbi che il momento era terribile, e le palle
43   2|            Ma è fama che in quel momento disperato, Nino Bixio dicesse
44   2|        assai più giacché da quel momento tutta l’isola fu per lui.~ ~
45   2|         a riderne.~ ~Ma, dopo un momento, ecco che spariscono ad
46   2|          non ero, promise che al momento della partenza avrei avuto
47   2|             E va bene!~ ~In quel momento, proprio in quel momento,
48   2|         momento, proprio in quel momento, una gran scarica di moschetteria
49   2|          fosse) passava, in quel momento, in rassegna.~ ~– Quanti
50   2|       monache ci dissero che nel momento del saccheggio, avevano
51   2|         rotta in due, mentre nel momento più caldo della zuffa, esortava
52   2|          su in palazzo, colsi un momento che il generale era solo,
53   3|          non maledica l’ora e il momento in cui siamo venuti in Sicilia.~ ~
54   3|       spavaldo!~ ~E fino da quel momento fu risoluto in cuor suo
55   3|        di veder comparire, da un momento all’altro, in quelle acque
56   3|     polvere. Avrei dato, in quel momento, l’anima al diavolo, purché
57   3|      restasse da fare altro, dal momento che il nemico non c’era
58   3|       Con Garibaldi era, in quel momento, il colonnello Cosenz, e
59   3|     vicino a lui.~ ~Dopo qualche momento, si destò, e alzato il capo,
60   3|          Tuckery. Garibaldi, nel momento più caldo della battaglia
61   3|         avvenuta proprio in quel momento, ma chi potea imputarne
62   3|          vagheggiasse l’ora e il momento di tornarsene a Garibaldi
63   3|    Allarga, allarga!».~ ~In quel momento Sgarallino e i suoi uomini
64   3|      Franklin, in quel terribile momento, non disse una parola, ma
65   3| portavoce.~ ~Per verità, in quel momento fu miracolo che qualche
66   3|       nemici vinti, anelavamo il momento di accoglierli nelle nostre
67   3|         era da aspettarsi, da un momento all’altro, una seconda edizione
68   3|         da chicchessia. Ci fu un momento in cui temetti che la caparbietà
69   3|       dover muovere truppe da un momento all’altro, e facea calcolo
70   3|        puntino.~ ~Passai qualche momento di terribile ansietà, né
71   3|     comodo al dittatore, in quel momento nel quale si trovava stretto
72   3|          d’aver dubitato, per un momento, del gran cuore di Garibaldi.
73   3|           il quale, dopo qualche momento di silenzio, ripigliò a
74   3|         fosse una burla. In quel momento le palle fischiavano da
75   3|       salvatore; proprio in quel momento apparve l’uomo del miracolo.~ ~
76   3|       battaglia.~ ~Era quello il momento più critico della giornata.
77   3|         general Milbitz. In quel momento, il prode polacco diceva
78   3|     palla in fronte, proprio nel momento in cui si sguainavano le
79   3|           giunto in Caserta, nel momento critico della battaglia
80   3|       visitatori.~ ~Dopo qualche momento, la dimostrazione comparve.
81   3|          e la folla parve per un momento volesse avventarsi sulla
82   3|      bene all’erta, perché da un momento all’altro poteva capitarci
83   3|       addosso. Mi trovai, per un momento, quasi soffocato dalla rena,
84   3|       requie; si aspettava da un momento all’altro che il nemico
85   3|         naturale terribilità del momento una pennellata che potesse
86   3|          distruggendo così in un momento la gloria che s’era procacciata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License