IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] casette 6 casi 15 casipola 2 caso 86 casolare 3 casolari 1 casone 1 | Frequenza [« »] 87 armi 87 nostra 87 quei 86 caso 86 momento 86 vedere 85 certi | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze caso |
Parte
1 1| capiscono nulla, non ne faccio caso; ma a lei che capisce o 2 1| nessuno però si trovava in caso di poter rispondere, ed 3 1| sogni leggiadri, quando il caso volle che sbucassero dietro 4 1| menarono del triste loro caso i due preti nel villaggio 5 1| Però, non poteron dire nel caso loro e d’Elia: Qui gladio 6 1| che fare... Ma... dite, in caso che avessi nuovamente bisogno 7 1| esatta la confessione del mio caso. Mi fu risposto che stessi 8 1| disanimò. Era proprio il caso di dire: quando non ce n’ 9 1| nostre anime, se volesse il caso che dovessimo essere assaliti 10 1| punzecchiarlo ben bene, caso mai s’inalberasse e apparisse 11 1| ammazzare, obbediremo; ma in caso contrario, se non venite 12 1| magari vecchio, che abbia per caso nei magazzini. Ditegli poi 13 1| Un signor Adami, che per caso passava in calesse per la 14 1| la qual cosa mi parve il caso di dover fare di necessità 15 1| suddetti ne facevano un caso di coscienza, e avrebbero 16 1| chiedermelo.~ ~– Ma si tratta d’un caso straordinario, si tratta...~ ~– 17 1| acciò non avvenisse il caso di smarrirsi o di cambiar 18 1| Sorse senza alcun notevole caso la notte, durante la quale, 19 1| buona sorte, non mi pose il caso di dichiarare se i suoi 20 1| avvertendo altresì che in ogni caso avrebbe servito di segnale 21 1| marsalese, che, fatto capace del caso mio, s’offerse di condurmi 22 1| Eravamo in un piccolo cortile. Caso volle che, mentre io parlavo 23 1| Raffaele; ma spero che questo caso che gli è capitato, gli 24 1| io li aiutavo. C’era il caso di veder la barca andare 25 1| ambedue, ma non era quello il caso di scegliere liberamente 26 1| loro duce.~ ~Non mi fece caso il vedere quella spensierata 27 1| no – ripigliai – non è il caso ch’io stia zitto, perché 28 1| i miei compagni, in quel caso singolarissimo in cui mi 29 1| paese, non era quello il caso d’aprir l’uscio, e che perciò 30 2| due ore o così, volle il caso che tornassi verso il cancello. 31 2| dì seguente, ma non c’era caso di trapelar nulla, perché 32 2| qui da me, perché c’è il caso che da un momento all’altro 33 2| per scuoprire il nemico, caso mai s’avanzasse, e per vedere 34 2| miei compagni. Ma a me il caso non parve così liscio, come 35 2| tirar fucilate se non in caso di assoluta necessità, e 36 2| necessario che narri un caso singolarissimo, pel quale 37 2| che vedi, è roba tua.~ ~Caso volle che io avessi annodato 38 2| esser ferito in battaglia è caso e non virtú, e perché mi 39 2| poco sopra, aggiungerò il caso di un lombardo, che a testa 40 2| inverosimili. E tornando poi al caso mio, gli dirò che dell’inverosimile 41 2| conosciuta un cieco volle il caso che i frati avessero in 42 2| combinazioni... In ogni caso, voi potete far capitale 43 2| carezza.~ ~Era proprio il caso di dire:~ ~ ~ ~Non ti curar 44 2| lettori miei, per qual caso si trovava Benedetto Cairoli 45 2| per non dir peggio, fu il caso che occorse a parecchi feriti 46 2| combattere, se mai ne venga il caso. Fatevi medicare da lui 47 2| Ripari, e gli narrai il caso. Il vecchio Ripari saltò 48 2| dall’alto i napoletani, caso mai fosse venuto loro il 49 2| chirurgo conobbe che il caso era disperato assai, ma 50 2| pensasse a noi e ci mettesse in caso di mandare qualcosa alle 51 3| reale quel che faceva al caso nostro.~ ~Rammento questo, 52 3| lo rammenti, d’un pietoso caso che avvenne nella città 53 3| della canna le sei palle.~ ~Caso volle che, nonostante le 54 3| la quale, udito il triste caso, parve voler seguire il 55 3| angusto, ma profondo, che, in caso di bisogno, avrebbe potuto 56 3| fare egli assegnamento, in caso di necessità.~ ~La mattina 57 3| e forse più, e non ci fu caso di persuaderli della verità.~ ~ 58 3| tribunale per giudicare un caso così scabroso; ma Garibaldi 59 3| e costituiva per noi un “caso di coscienza” molto serio. 60 3| così: «Signori giudici, caso presente star molto facile 61 3| comunicazione con voi.~ ~Nel caso che il re di Napoli concedesse 62 3| meglio piacesse, in questo caso io credo che ciò che per 63 3| facilissimo ciò che nel caso presente gli si manifestava 64 3| in fondo al porto. Questo caso fu la rovina dell’impresa.~ ~ 65 3| desiderabile, quando il caso maledetto volle che Bixio, 66 3| argomenti che erano del caso per ritornarlo a galla.~ ~ 67 3| tutti i maligni scherzi del caso.~ ~Il Franklin era privo 68 3| rimanevano sulla spiaggia. Caso volle che quando gli altri 69 3| mentre il dittatore era in caso di dover muovere truppe 70 3| all’innocente capostazione, caso mai i vagoni non fossero 71 3| ufficio di scacciapensieri.~ ~Caso volle che andassi io ad 72 3| pareva buono il destarlo; ma caso volle che indi a poco mi 73 3| d’Italia, né mi pareva il caso di pensare ad altro.~ ~In 74 3| Sulle prime, non feci caso di quelle bandiere, né di 75 3| questa visita; è proprio il caso di ripetere che l’occasione 76 3| perché sentenziasse circa un caso di coscienza, cioè perché 77 3| veduto che si trattava di un caso di coscienza assai sottile, 78 3| cortesi lettori il triste caso che accadde; caso, nel quale 79 3| triste caso che accadde; caso, nel quale non ebbi alcuna 80 3| mai immaginar il maledetto caso che il fuggiasco fosse il 81 3| pazze risa del mondo, il suo caso.~ ~Ma quando furono giunte 82 3| pigliar fuoco; come non c’era caso di rammentare una faccenda, 83 3| il nome di tanto uomo al caso che la mise sola accanto 84 3| racconto col narrare un caso alquanto nuovo che molti 85 3| cavarsela con onore, era il caso di dover giocare di tutti, 86 3| re si volse, e, saputo il caso, lo sbirciò con occhi adirati,