IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] punte 1 punti 11 puntino 4 punto 85 puntò 1 puntuale 1 puntualmente 3 | Frequenza [« »] 85 certi 85 guerra 85 italia 85 punto 85 quasi 85 sono 84 stesso | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze punto |
Parte
1 1| della Cattolica, proprio sul punto in cui si stava per passare 2 1| Armi, munizioni, vapori, punto di sbarco».~ ~Rammento che 3 1| intanto, queste non son punto buone. C’è pur troppo il 4 1| indispettito.~ ~Entrò, in quel punto, Nino Bixio.~ ~– Senti, 5 1| capitani, i quali, messi al punto, avrebbero fatto vedere 6 1| porto o fosse in qualche punto della spiaggia lontan di 7 1| re, impauriti o messi a punto dal governo napoletano, 8 1| Sempre birri!~ ~In quel punto, il postiglione fece schioccar 9 1| con Medici, che in quel punto entrava nella stanza, ed 10 1| caricassero nel medesimo punto. Questo era tutto quello 11 1| Alle otto e mezzo in punto, si spalancò finalmente 12 1| felice ventura. In quel punto, il generale ordinò a voce 13 1| orologio, e alle nove in punto saltarono con un buon codazzo 14 1| che s’era issata in quel punto; ma nel veder la bandiera, 15 1| ribellavano e mettevano a punto, me n’andai sul Piemonte, 16 1| sdigiunarmi.~ ~Rammentai in quel punto la scena dell’Elixir d’Amore 17 1| non debbo...~ ~In quel punto, Nino Bixio, che, ritto 18 1| me quell’ordine non andò punto a fagiuolo, e pensai che 19 1| mani, e spesso si trovò sul punto di far con ragione ciò che 20 1| ordine di fare alto. In quel punto, il Lombardo era distante 21 1| occhi eran volti verso il punto nel quale era ragionevole 22 1| volessero mescolarsi né punto né poco nelle faccende degli 23 1| Genova; prova ne sia che al punto in cui comparve Garibaldi 24 1| saper chi siamo.~ ~In quel punto, io stavo accanto a lui, 25 1| Era capitato, in quel punto, un giovine marsalese, che, 26 1| cortile, e fuggì.~ ~In quel punto un uomo comparve in cima 27 1| perché, proprio in quel punto, una grandine di palle, 28 2| il generale, non consolò punto noi, che non avevamo mangiato 29 2| a cavallo.~ ~A un certo punto della faticosa via, noi 30 2| misero a correre colle armi a punto, e dettero l’allarme alle 31 2| volle bene, anche in quel punto, e non permise che io cedessi 32 2| Vespri è suonata», a quel punto, tutte le braccia si alzarono, 33 2| quel benedetto caffè fu in punto, Fruscianti ed io glielo 34 2| sereno in volto, ma poco o punto vago di discorrere; si conosceva 35 2| bel pezzo, cioè fino al punto in cui la strada, incassata 36 2| avanzasse, e per vedere da qual punto avremmo potuto assalirlo 37 2| cento rimbombarono e, nel punto stesso, Francesco Nullo, 38 2| momento.~ ~Stando fermo nel punto dove mi ero messo, vidi 39 2| dinanzi al nemico, e in un punto dove le palle venivano da 40 2| pazientemente quella predica, poco o punto persuasi della saviezza 41 2| gente a dover tenere un punto che il nemico mi disputava 42 2| poveri e ricchi.~ ~A un certo punto delle esequie, comparve 43 2| ricordo che, in un certo punto, spenzolandosi per metà 44 2| ma che a mezzogiorno in punto dovea spirare la tregua, 45 2| villani che passavano in quel punto, mi dissero che i galeotti 46 2| padre, e non avrei, in quel punto, barattato la mia condizione 47 2| divisa ed armato di tutto punto, in mezzo a quella gran 48 2| Detto fatto. A un certo punto del desinare, Menotti ruppe 49 2| che apparecchiava in quel punto per Genova. Non l’ho veduto 50 2| male il lettore se a questo punto io faccio fine al capitolo? 51 3| brigata si volgeva verso un punto, in cui sotto le bandiere 52 3| nostro volontario, senza punto badare che l’arme era carica, 53 3| le spalle al nemico, nel punto in cui egli lo assalirebbe 54 3| mitraglia che capitò in quel punto, frenò il furibondo assalto, 55 3| all’improvviso, proprio nel punto in cui aveva atterrato il 56 3| generale, e fummo in breve sul punto dove, poco innanzi, avevo 57 3| quanto gli parve, senza punto occuparsi di qualche cannonata 58 3| più. Ma in questo ultimo punto c’ingannavamo a partito. 59 3| comandante Borrone, sul punto di partire, ricevette una 60 3| stupore che non era più nel punto accennato da Garibaldi, 61 3| vascello fosse stato colto nel punto stesso in cui l’occhio d’ 62 3| aiuto ciò che, sino a quel punto, aveva indarno tentato.~ ~ 63 3| partito loro, senza curarsi punto del divieto del governo 64 3| dolorosa, ma non pregiudicava punto il buon successo dell’audace 65 3| tosto colla sua gente in un punto indicato. In quel punto 66 3| punto indicato. In quel punto però lo attese invano per 67 3| tutt’altra.~ ~Non mi sentii punto disposto a voler bene agli 68 3| il passo, e ad un certo punto cominciò a correre.~ ~Dimandai 69 3| via di scampo.~ ~In quel punto parecchi marinai erano saliti 70 3| uomo di quella sorta, nel punto più glorioso della sua vita, 71 3| da nessuno...~ ~A questo punto, Mazzini m’interruppe con 72 3| Sopraggiunse in quel punto il generale Medici, e si 73 3| avamposti. Santa Maria era il punto più debole della lunghissima 74 3| lancieri, che, proprio in quel punto, fece sembiante di volerci 75 3| vento. Però, non si rimise punto il re Francesco da’ suoi 76 3| gendarmi, armati di tutto punto, e colle loro brave manette 77 3| gli ufficiali di non aver punto amore pe’ loro uomini, e 78 3| comandai silenzio, e da quel punto non s’udì rifiatare.~ ~Giungemmo 79 3| spalti della città, nel punto in cui la spianata serve 80 3| breve, brevissimo.~ ~In quel punto, Giacomo Medici, che era 81 3| stato un colonnino. In quel punto mi vennero intorno due bei 82 3| vedere di non aver conosciuto punto l’animo di quell’uomo, e 83 3| quella fatta c’era poco, anzi punto, da scherzare. Io dissi: « 84 3| Novara. Ma anche in questo punto fu avarissimo di parole.~ ~ 85 3| ospite molesto, non piacque punto agli ufficiali de’ volontari,