IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vecchie 5 vecchietta 1 vecchietto 2 vecchio 81 vecchione 1 vecchioni 1 vece 3 | Frequenza [« »] 82 parve 82 volle 81 questi 81 vecchio 81 volta 80 porta 80 sarebbe | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze vecchio |
Parte
1 1| di Alessandria, quando il vecchio Gusmaroli (a que’ tempi 2 1| dimandare, volli sapere, ma il vecchio Gusmaroli fu muto come una 3 1| bagno a vapore?~ ~Venne il vecchio Fruscianti, compagno indivisibile 4 1| mercato.~ ~Rammento poi che un vecchio idrofobo, del quale non 5 1| inviperito, e gridai:~ ~– Vecchio, che dici tu? Avresti mai 6 1| un suo soprabitone ed un vecchio suo cappello a cencio; i 7 1| quel solenne silenzio fu un vecchio: un vecchio siciliano, che 8 1| silenzio fu un vecchio: un vecchio siciliano, che il giorno 9 1| quattro figliuoli. Quel vecchio, fattosi innanzi, agitò 10 1| il castello, notai che il vecchio ufficiale d’artiglieria ( 11 1| discaro qualche fucile, magari vecchio, che abbia per caso nei 12 1| patire il mal di mare, e il vecchio Zambianchi schioppetterà 13 1| tamburino, ma a fianco del gran vecchio.~ ~Zambianchi volle seguitare 14 1| i modelli del figurino, vecchio e nuovo, v’erano rappresentati. 15 1| spelacchiato e corto corto; Calona, vecchio siciliano dai capelli bianchi, 16 1| antico parroco Gusmaroli, vecchio dai capelli lunghi e bianchissimi, 17 1| tre e hanno per vangelo il vecchio motto: omne trinum est perfectum.~ ~ 18 1| quasi due ore, secondo il vecchio ed aureo proverbio che dice: « 19 1| un frate; era un fratone vecchio, ma ben pasciuto e ben portante, 20 1| disegnava la testa~ ~ ~ ~d’un vecchio bianco per antico pelo,~ ~ ~ ~ 21 1| pazienza, e sarò da voi.~ ~Il vecchio sporse le mani di tra le 22 1| E io dissi subito:~ ~– Vecchio, l’uomo che t’ha parlato 23 1| fatti nostri, quando il vecchio Gusmaroli, che mi sedeva 24 1| scherzo a quei frati.~ ~Il vecchio Gusmaroli mi strinse con 25 2| desiderio il grande e buon vecchio, che ahimè! non è più.~ ~ 26 2| erano scorta i marinai. Il vecchio e canuto Ripari avea seco 27 2| attagliava a cappello il vecchio proverbio toscano: «Contadino, 28 2| sacerdoti, sotto le mura del vecchio castello.~ ~Il castello 29 2| che capitandogli vicino un vecchio ufficiale, che vestiva la 30 2| il buon Parodi di Parma, vecchio di sessant’anni e fior di 31 2| rabbiosamente l’arme, quando il vecchio Gusmaroli, fattosi largo, 32 2| in capo di lista il mio vecchio amico don Giovanni Verità 33 2| non lascerei il nostro vecchio, nemmeno per diventare vicario 34 2| mese più tardi, leggendo un vecchio numero del Daily News, trovai 35 2| metteva ad un palazzone vecchio; lo chiamo palazzone, perché 36 2| visitatore fu partito, il gran vecchio si volse a me e stette guardandomi 37 2| cognac che ci vuol per te, vecchio demagogo; e te l’ho serbato 38 2| questo mio pensiero al più vecchio dei bergamaschi, e trovato 39 2| come saprà morire il tuo vecchio sergente.~ ~E sciogliendosi 40 2| caporione dei deputati, un vecchio allegro e animoso, pigliò 41 2| delle censure del degno vecchio; e verso una cert’ora dovemmo 42 2| Università di Padova, ed un vecchio medico siciliano, che in 43 2| il viso onesto del mio vecchio babbo, e il fanale di Livorno 44 2| e gli narrai il caso. Il vecchio Ripari saltò su tutte le 45 2| biondo e simpatico. Il più vecchio mi disse sgarbatamente, 46 2| figliuoli avrà il babbo vecchio e povero, o avrà delle sorelle, 47 2| il colonnello Von Meckel, vecchio e feroce soldato svizzero, 48 2| più che da campo, egli, vecchio e leale soldato, dovesse 49 3| e si poteva scorgere il vecchio castello, che le sovrasta 50 3| ecco farmisi vicino un bel vecchio dalla barba bianca, con 51 3| vostri ordini.~ ~– Bravo vecchio! – risposi – va innanzi 52 3| guadagnar terreno.~ ~Il vecchio obbedì, e le sue piccole 53 3| passarono i bersaglieri del vecchio Spech, quindi le guide. 54 3| era il capitano Liparachi, vecchio ufficiale della marina veneta, 55 3| colonnello Milbitz.~ ~Questo vecchio e buon soldato polacco era 56 3| gran compassione un povero vecchio, padre di quattro belle 57 3| colla bara a pigliare il vecchio, e le infelici figliuole 58 3| breccia nelle grosse mura del vecchio castello; sicché la batteria 59 3| lettore ciò che aggiunge un vecchio calabrese cui chiesi contezza 60 3| tutti stavano silenziosi. Un vecchio e fidato servo della signora 61 3| il colonnello Paggi, suo vecchio compagno d’America, che 62 3| paura di nulla, – rispose il vecchio. – Ti dico soltanto che 63 3| chiuso in colloquio col vecchio repubblicano, per un’ora 64 3| colonnello Puppi, toscano vecchio ufficiale delle truppe del 65 3| schiudere le braccia al vecchio amico, al maestro?~ ~Non 66 3| compagnia era comandata dal vecchio romagnolo Romano Pratelli, 67 3| Pratelli, patriotta del vecchio stampo, conosciutissimo 68 3| queste cose, in quanto che il vecchio e valoroso Pratelli è stato 69 3| dinanzi a Sebastopoli, e del vecchio padre, rimasto solo; e diceva: « 70 3| Oh, rivedere il buon vecchio e poi morire, oui, mourir 71 3| che suonavano a doppio. Il vecchio generale Milbitz, che fu 72 3| per difendere quel povero vecchio. Ora io corro a casa di 73 3| ispettore di polizia, che era un vecchio escito da pochi mesi dal 74 3| gli dissi:~ ~– Sentite vecchio, voi che avete il compito 75 3| che finisca presto.~ ~Il vecchio, che l’avea a morte col 76 3| che scrisse a noi il gran vecchio, dopo aver deposto nelle 77 3| rimproverasse al Pallavicino, vecchio ed onorato prigioniero dello 78 3| vendicarlo e lo vendicò; ma il vecchio capo dello stato maggiore 79 3| delle poesie giocose del mio vecchio maestro.~ ~– Pare impossibile, – 80 3| malattia insanabile ed ormai vecchio, e fu, anche negli ultimi 81 3| allettamenti del denaro, quando vecchio e rifinito non attendeva