Parte

 1   1|         atterrita dalla ferocia dei borbonici vittoriosi, non avrebbe
 2   1| pertinacemente a quattro cacciatori borbonici i brani della gran bandiera
 3   1|     tempesta o le palle de’ cannoni borbonici li avessero spinti su qualche
 4   1|             noi, per impedire che i borbonici ce lo portassero via; il
 5   1|            dite al console che se i borbonici pigliano o tentano pigliare
 6   1|       impedire uno sbarco da’ legni borbonici, che si credeva imminente,
 7   1|           passò sul capo.~ ~I legni borbonici non stavano sulle àncore,
 8   1|    vicinissima una barca, carica di borbonici, che precedeva le altre,
 9   1|      cessarono di tirare. I soldati borbonici gridavano urrà! come se
10   1|           qui, e che partiti noi, i borbonici sbarcheranno e torneranno
11   2|           di Garibaldi coi generali borbonici, e vedrai le rovine fumanti
12   2|            né era da credersi che i borbonici fossero pronti per assalirci,
13   2|            spontaneo nelle mani dei borbonici poco prima che il combattimento
14   2|         posizioni avessero scelte i borbonici.~ ~Dopo un bel pezzo, notai
15   2|            sole le armi dei soldati borbonici.~ ~Il siciliano, che avea
16   2|         alla rinfusa, garibaldini e borbonici, e si combatteva a corpo
17   2|            che aveva la bandiera. I borbonici erano quasi sull’orlo del
18   2|       battaglia, i quali, vedendo i borbonici fuggire, cominciarono a
19   2|         veramente, se gli ufficiali borbonici avessero avuto un po’ più
20   2|          presso a poco a quelle dei borbonici ma ognuno dei nostri morti
21   2|            lasciare tutti ufficiali borbonici nel nuovo battaglione aggiunto
22   2|      raccomandatevi a Dio, perché i borbonici son qui!».~ ~A questo annunzio,
23   2|    consegnarmi i cinque prigionieri borbonici, volendo condurli meco a
24   2|           bastonando furiosamente i borbonici che tornavano rotti da Calatafimi
25   2|         impazienza che i comandanti borbonici mandassero a trattare per
26   2|          arrivo di due parlamentari borbonici.~ ~ ~ ~
27   2|              X~ ~ ~ ~I parlamentari borbonici erano: il generale Letizia
28   2|      palazzo due nuovi parlamentari borbonici; ma questi non dovean far
29   2|        sacrilega improntitudine dei borbonici, e consolandolo come meglio
30   2|              dodici de’ quali erano borbonici, appariva magnifico oltre
31   2|                    La mattina che i borbonici abbandonarono finalmente
32   2|             abborriti signori.~ ~«I borbonici se ne vanno!» Tale era la
33   2|       spettacolo della partenza dei borbonici ed esser testimoni di quel
34   3|             dinanzi all’assalto dei borbonici, e riescirono a respingerlo.
35   3|            disertore dei cacciatori borbonici, che aveva dimorato lungamente
36   3|          per due volte i cacciatori borbonici, che di fondo alla strada
37   3|           per quanto gli artiglieri borbonici non s’astenessero di dare
38   3|      cominciarono a confabulare coi borbonici, scambiando con essi curiose
39   3|           650 tra morti e feriti; i borbonici ne perdettero assai meno.~ ~
40   3|             trattative che ebbero i borbonici col conte di Cavour, e notissima
41   3|           far presentare le armi ai borbonici, che dovevano dal canto
42   3|          lietamente tra le file dei borbonici, che attendevano l’imbarco,
43   3|          tra compagni migliori.~ ~I borbonici ascoltavano, per la più
44   3|            cui dovevano viaggiare i borbonici, cominciarono a correre,
45   3|      stupende posizioni, i generali borbonici ci lasciassero in pace nei
46   3|            Faro, mentre i due legni borbonici vennero a tempestarci con
47   3|           era lo stesso legno che i borbonici avevano catturato nelle
48   3|         trovò preso tra i due legni borbonici, l’Aquila e la Fulminante,
49   3|            mare; mentre i due legni borbonici apparivano bene armati e
50   3|        ferita? Non me l’han fatta i borbonici, no; me l’ha regalata un
51   3|             colpo ferire. I soldati borbonici, vaganti qua e , come
52   3|            vedevano se non torme di borbonici, che vagavano per la campagna,
53   3|            un centinaio di gendarmi borbonici facean mercato dei loro
54   3|            riferii che la linea dei borbonici si stendeva da Caiazzo a
55   3|       andare alle Antille, mentre i borbonici accampano sul Volturno.~ ~–
56   3|            diceva per Firenze che i borbonici t’avean fatto la festa,
57   3|         pareva che in certi punti i borbonici soverchiassero i nostri
58   3|    combatteva con egual furia tra i borbonici, che numerosi assalivano,
59   3|       sanguinosa giornata, perché i borbonici, smisuratamente superiori
60   3|            reggimento di granatieri borbonici, che si ritirava fuggendo,
61   3|             Sant’Angelo, dopo che i borbonici ebbero forato con una grandine
62   3|           terminò prima di notte. I borbonici, respinti da tutte le posizioni
63   3|          quali aveano messo fuoco i borbonici nel fuggire, per malvagia
64   3|       Perrone alla testa di duemila borbonici campeggiava, come ho già
65   3|           via per tornare a casa. I borbonici ebbero forse minor numero
66   3|          non saprei affermarlo.~ ~I borbonici che ebbero a combattere
67   3|       imbrogliar le carte, cioè dai borbonici.~ ~– Eh via! – interruppe
68   3|         Mazzini. – Non si tratta di borbonici, che non c’entrano per nulla;
69   3|        mezzo a un campo dei soldati borbonici, che avevan l’aria di precorrere
70   3|             dovete tener d’occhio i borbonici d’Aversa e dei dintorni,
71   3|             morte col Borbone e coi borbonici, e che non vedea l’ora di
72   3|        legare a quest’ora, perché i borbonici li conosco al puzzo; ma
73   3|            della città di Capua e i borbonici che annidavano dietro la
74   3|            fuori alcuni battaglioni borbonici per darci un po’ di noia,
75   3|       fortezza ci avvertirono che i borbonici non dormivano, e che stavano
76   3|         campagna; quando, sia che i borbonici ci avesser veduti entrare
77   3|     distinsero i fanti ed i cavalli borbonici che si facevano innanzi,
78   3|             piccolo trombettiere. I borbonici, a forza di tirare, avevano
79   3|             le dieci, sapemmo che i borbonici stavano capitolando; poco
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License