IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] funi 6 funzione 1 fuochi 4 fuoco 78 fuor 11 fuori 60 fuorusciti 2 | Frequenza [« »] 79 borbonici 79 degli 79 quelle 78 fuoco 78 lì 78 risposi 78 sulle | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze fuoco |
Parte
1 1| Sirtori, che fece cose di fuoco in Venezia. Era prete e 2 1| partiamo.~ ~Bixio schizzò fuoco dagli occhi e schiacciò 3 1| vedevano l’isola tutta in fuoco e fiamme, i fatti che di 4 1| vedere se, mentre ei farebbe fuoco e fiamme nell’isola di Sicilia, 5 1| non eran tali da metter fuoco ai loro scrupoli.~ ~Allora 6 1| pregarli a mettere un po’ di fuoco in paese e stare alle costole 7 1| O che ci avete lì al fuoco?~ ~– Niente. C’è un po’ 8 1| dolci, e davano occhiate di fuoco, e arrisicarono (se non 9 1| avere l’onore del primo fuoco in quell’anno, regalando, 10 1| vivace, buona a mettere il fuoco addosso alla gente, al pari 11 1| di presentarle il primo fuoco.~ ~Tosto a quel primo colpo 12 1| sapere se può aprire il fuoco.~ ~– Per Dio! – rispose 13 1| correre a cercarlo in mezzo al fuoco o qualche miglio in mezzo 14 2| sempre a metter legna sul fuoco e a crear sopraccapi al 15 2| tenda, e mentre altri dava fuoco allo spirito per fargli 16 2| e con due occhi pieni di fuoco, che indicavano in lui maggior 17 2| noi la gloria del primo fuoco.~ ~Quella gente ci parve 18 2| luccicavano negli occhi, e il fuoco de’ suoi accenti accendevano 19 2| Schiaffino, che era tutto fuoco, non seppe starsene alle 20 2| Garibaldi, «guai a chi farà fuoco prima del comando!».~ ~Ora, 21 2| procinto d’assaggiare il primo fuoco, e i nemici si venivano 22 2| esclamò:~ ~– Nessuno faccia fuoco senza mio ordine! Tirare 23 2| tentativi per rendere atto a far fuoco quel meschino catenaccio.~ ~ 24 2| che furono buoni a far fuoco.~ ~Mentre stavamo sopra 25 2| credo che il fumo e il fuoco non sarebbero stati in tanta 26 2| petto di Schiaffino, fece fuoco, e Schiaffino cadde indietro 27 2| cacciò di corsa in mezzo al fuoco, e là scomparve per sempre 28 2| dei nostri, ai quali il fuoco era parso forse troppo caldo 29 2| non essendo adatti a far fuoco costrinsero i suoi volontari 30 2| grigi, piccoli, ma pieni di fuoco. Non mi fece caldo né freddo 31 2| pel Borbone; e al primo fuoco che avremo, faccia qualcosa 32 2| indomani, si rosolano al fuoco, quanto basti perché la 33 2| a domandare chi è che fa fuoco senza mio ordine...~ ~M’ 34 2| consiglio si cominciò a metter fuoco nelle moltitudini, eccitandole 35 3| e con due occhi pieni di fuoco, la quale si struggeva in 36 3| pomeridiane l’onore del fuoco toccò anche al secondo, 37 3| cominciò lietamente a far fuoco. La zuffa era ormai accesa 38 3| dottor Luchini, facevano fuoco coi soldati, schioppettando 39 3| casette e mentre un vivo fuoco di moschetteria ci bersagliava 40 3| guide. Incontanente, il fuoco dell’artiglieria cessò da 41 3| giungere, il cannone fece fuoco, e appena dileguato il fumo, 42 3| il castello, facevano un fuoco d’inferno.~ ~Superati con 43 3| tanto pericolosa, sotto il fuoco delle artiglierie del castello, 44 3| nemico un colpo d’arme da fuoco, e poi un gran diavoleto 45 3| ben bene, vi appiccasse il fuoco. Tosto messo fuoco al Torino 46 3| appiccasse il fuoco. Tosto messo fuoco al Torino il valoroso capitano 47 3| che rispondevano con un fuoco ben nutrito di dietro ai 48 3| occupandoci a rasciugare al fuoco i nostri panni, fradici 49 3| non una scintilla per dar fuoco alle polveri. Per buona 50 3| intenti a scaldarsi al fuoco, acceso con i pezzi d’un 51 3| cannoni, e questi risposero al fuoco dei regi, mentre i nostri 52 3| Garibaldi, si fe’ rosso come il fuoco, e correndo innanzi, sparò 53 3| ebbe nella lingua lo stesso fuoco, gli stessi incantesimi 54 3| tempestandoci alla maledetta con un fuoco infernale. Rispondemmo allegramente 55 3| allegramente a questo primo fuoco; ad un tratto notai verso 56 3| comandarci, e vedendo che il fuoco ben nutrito del nemico, 57 3| era troppo forte e il suo fuoco non ci dava respiro. Il 58 3| accendono e divengon tutto fuoco al primo squillo di una 59 3| schierato in linea ed apriva il fuoco contro le colonne nemiche, 60 3| poderi, a’ quali aveano messo fuoco i borbonici nel fuggire, 61 3| Napoli, senza aver veduto il fuoco e senza aver mai dato segno 62 3| avrebbe oggi, dinanzi al fuoco, più di dodici o quattordicimila 63 3| severamente che nessuno facesse fuoco senza mio ordine, e dissi 64 3| che provarono, stando al fuoco? Non pare a voi che chi 65 3| barricata, senza mai far fuoco, e poi faccia una bella 66 3| scherzare più a lungo col fuoco e non star lì più a lungo 67 3| nei momenti nei quali il fuoco della piazza travagliava 68 3| Capua e lo mandò, dandogli fuoco di proprio pugno e carattere, 69 3| del dì primo novembre. Il fuoco delle nostre batterie doveva 70 3| garibaldine apersero il fuoco con indicibile frastuono. 71 3| tremasse, e l’aria pigliasse fuoco. Le nostre bombe s’alzavano 72 3| Verso le nove o le dieci il fuoco cominciò a rallentare di 73 3| Della Rocca continuava a far fuoco, sebbene le bandiere bianche 74 3| ei divenne rosso come il fuoco, e fu lì lì per saltar fuori 75 3| parlargliene senza vederlo pigliar fuoco; come non c’era caso di 76 3| paghi di recar legna al fuoco, fabbricavano spesso colle 77 3| descrisse in una pagina di fuoco, la quale non aggiunse certamente 78 3| ordinai che si cominciasse il fuoco. Il nemico rispose con gran