Parte

 1   1|                 che accadde ai fratelli Bandiera, e quel che accadde al povero
 2   1|            borbonici i brani della gran bandiera donata a Garibaldi dalla
 3   1|               pelle sotto l’ombra della bandiera reale, e dover surrogare
 4   1|                 lancia con la sua brava bandiera a poppa ci muoveva incontro.
 5   1|            italiani, su cui sventola la bandiera di sua maestà il re Vittorio
 6   1|           alzaron gli occhi e videro la bandiera, che s’era issata in quel
 7   1|             quel punto; ma nel veder la bandiera, videro anche il ponte pieno
 8   1|             batterci per l’Italia, e la bandiera che a Garibaldi piace dev’
 9   1|                 Garibaldi collo spiegar bandiera regia, avea mancato ai suoi
10   1|                 che giurò fede alla sua bandiera. Non permetta egli dunque
11   1|           condanni come tale, perché la bandiera dai tre colori, che lasciai
12   1|                Talamone per causa della bandiera sabauda, e disse ira di
13   1|              nessuna delle due issavano bandiera) non riuscì poter chiarire
14   1|          Giorgio Manin, che spiegava la bandiera, donata dalla città di Valparaiso.~ ~
15   1|               le si fecero cenni con la bandiera, ma fu come dire al muro.~ ~
16   1|            nostro apparire, alzarono la bandiera inglese e ci tolsero una
17   1|               dove sventolava la temuta bandiera dei tre regni. In un batter
18   1| sgangheratamente, giacché due legni con bandiera sarda e zeppi di uomini
19   1|                 Giorgio Manin spiegò la bandiera. Un lungo grido di gioia
20   1|              che non tirino vicino alla bandiera di S. M. Britannica.~ ~I
21   1|                su cui era inalberata la bandiera britannica.~ ~Entrato che
22   1|                 nel porto di Marsala la bandiera sarda?~ ~Il signor Lipari
23   1|                turchi, e calaron giù la bandiera del Lombardo, che sventolava
24   2|                 tra le pieghe della sua bandiera la fortuna d’Italia; avevamo
25   2|             vedessero di buon occhio la bandiera recata da Genova.~ ~Il gran
26   2|              alla spianata, agitando la bandiera di Garibaldi, che aveva
27   2|                 e ricorse e sventolò la bandiera sul viso ai nemici, senza
28   2|                tolse di mano a Bixio la bandiera, e seguito da Schiaffino
29   2|                 tre, e Menotti porse la bandiera a Schiaffino. Bixio e Menotti,
30   2|                 Schiaffino che aveva la bandiera. I borbonici erano quasi
31   2|                costoro, veduta la ricca bandiera, si fe’ vicino al terzetto,
32   2|                che voleva conquistar la bandiera ad ogni costo, si spinse,
33   2|               cacciatori afferrarono la bandiera e ne strapparono un lembo;
34   2|         respinsero ancora.~ ~Vedendo la bandiera in quel tremendo risico
35   2|                 a gridare: «Salviamo la bandiera!». E tre o quattro che mi
36   2|                 mossero con me verso la bandiera. In quell’istante, cioè
37   2|                lunga barba, e lasciò la bandiera, che in mezzo a grida di
38   2|                gli toccasse. Sparita la bandiera e spariti i più audaci dei
39   2|         ripetendo il grido dei fratelli Bandiera:~ ~ ~ ~Chi per la patria
40   2|        straniere, avevano inalberato la bandiera della nazione a cui ciascuna
41   2|   acconsentissero a tornarsene sotto la bandiera bianca.~ ~Uno dei parlamentari
42   2|                 due vapori. Non avevano bandiera, né potevo immaginare chi
43   2|                 d’Italia e spiegammo la bandiera di Vittorio Emanuele ed
44   2|              italiana; si diceva che la bandiera tricolore coi gigli sventolerebbe
45   2|                antico della tirannia la bandiera italiana, era impaziente
46   2|                   Che la santa vittrice bandiera~ ~Salutata quel  non avrà.~ ~
47   3|             spiaggia ed aveva issato la bandiera nostra. Si trattava d’una
48   3|              star fermi con lo spiegare bandiera inglese.~ ~In quei giorni,
49   3|      sventolando in faccia ai popoli la bandiera tricolore, si fingeva spasimante
50   3|               le cose a mezzo, e che la bandiera spiegata a Marsala dovea
51   3|                 Calabria, e spiegava la bandiera tricolore in mezzo a quel
52   3|              legni, alcuni dei quali di bandiera estera, ma tutti al buio.
53   3|                le due navi, senza issar bandiera di sorta, si avvicinassero
54   3|         territorio della Chiesa con una bandiera diversa da quella spiegata
55   3|              gridò:~ ~– Origoni, alzate bandiera americana.~ ~L’ordine fu
56   3|                 della Fulminante, ma la bandiera americana seppe fare quel
57   3|                mai che la loro stellata bandiera patisse sfregio per opera
58   3|            impresa, per la quale la sua bandiera liberatrice sventolava sulla
59   3|            adoprava, il castello spiegò bandiera bianca e si rese.~ ~Il giorno
60   3|             certamente essere stata una bandiera, mi fu risposto:~ ~– Era
61   3|        domandarono: «Dove son sepolti i Bandiera? Dove è sepolto Moro? Dove
62   3|               Attilio ed Emilio, baroni Bandiera. Figli di un ammiraglio
63   3|        veneziani andarono a piantare la bandiera europea sui contesi baluardi
64   3|          insegne che indossavano, della bandiera sotto cui avean militato
65   3|               italiani?...~ ~I fratelli Bandiera e Domenico Moro disertarono;
66   3|                rischio. Sbarcarono, e i Bandiera, il Nardi, Ricciotti, Domenico
67   3|                colpiti da palle; Emilio Bandiera si slogò un braccio. Vennero
68   3|               non sei degno di alzar la bandiera della libertà calabrese.
69   3|                 spedizione de’ fratelli Bandiera. E quando i Bandiera coi
70   3|           fratelli Bandiera. E quando i Bandiera coi compagni partivano da
71   3|            precisamente nel luogo ove i Bandiera e i compagni furono fucilati
72   3|          annunziata ad Emilio e Attilio Bandiera, essi chiesero di scrivere
73   3|                 fossa di Camodeca e dei Bandiera. Era una sera di maggio,
74   3|                 tomba di Camodeca e dei Bandiera, e a quella valle del Crati,
75   3|               sempre, senza guardare la bandiera che sventola sul nostro
76   3|              Livorno, il quale, con una bandiera in pugno, aveva saltato
77   3|            sollecitarono a spiegare una bandiera contro la monarchia, bisogna
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License