Parte

 1   1|          Intanto, i miei quattro compagni, meno “politici” di me,
 2   1|   Obbedii, e trovai cinque o sei compagni, vestiti come voleva lui,
 3   1|         in un peccatone, facendo compagni nostri quei buoni e volenterosi
 4   1|       terra, fosse cura dei suoi compagni il pigliarselo a braccetto
 5   1|        vidi che, aiutato dai due compagni, aperse i rubinetti della
 6   1|        tornò il generale coi due compagni e con Augusto Elia, che
 7   1|          che fummo buoni amici e compagni, e che ho tribolato tanto
 8   1|        accese mentre i due altri compagni nostri, deposte le funi,
 9   1|       Mosto e a’ suoi impazienti compagni.~ ~Mentre questo accadeva,
10   1|          più gran parte de’ miei compagni, perché dal lato di terra
11   1|       non meritarono a lui ed ai compagni se non un freddo e sdegnoso
12   1|            sussurrò uno dei miei compagni.~ ~– Magaririsposi –
13   1|      strada, i sette o otto miei compagni di tavola furono con me.~ ~
14   1|         inquetitudine che i miei compagni di tavola, ai quali s’erano
15   1|     chiedere aiuto contro i miei compagni, in quel caso singolarissimo
16   1|  rampognandoli del poco amore ai compagni e del loro poco cuore che
17   2|          ciò che gli altri, miei compagni, debbono aver provato; e
18   2|        additassimo a nessuno dei compagni nostri quel misterioso albergo
19   2|             Vedendo che i nostri compagni marciavano penosamente ed
20   2|   invitai a far venire innanzi i compagni; che ad un suo cenno, accorsero
21   2|       vedevano gl’insorti! Erano compagni di Rosalino Pilo, che dalle
22   2| debitrici della pietà dei vecchi compagni d’arme, se la spoglia del
23   2|      cedendo volentieri ai nuovi compagni gli schioppi e impugnando
24   2|    Marchese, e divisi coi soliti compagni i materassi, mi distesi
25   2|        abbandonò il suo duce e i compagni per vendere l’uno e gli
26   2|        indietro, e sta’ coi tuoi compagni.~ ~L’ostinato borbottò qualche
27   2|           Elia e Schiaffino; tre compagni indivisibili, belli e animosi
28   2|       mezzo alle risate dei miei compagni. Ma a me il caso non parve
29   2|        non volevo imbattermi nei compagni d’armi.~ ~Capii a frullo
30   2|          Capii a frullo che que’ compagni d’armi non potevano essere
31   2|        non potevano essere buoni compagni miei; pure dimandai al carrettiere
32   2|       Era evidente che i signori compagni d’armi venivano a scuoprir
33   2|    risposi – ci sono i cosidetti compagni d’armi, che io chiamerò
34   2|          taccagno verso i poveri compagni nostri.~ ~Alle quali parole
35   2|          lasciato  sul tiro. I compagni l’appoggiarono colle spalle
36   2|         Perduti quindici o venti compagni, le cui grida dolorose mì
37   2|         gridando, addosso ai tre compagni. Due cacciatori afferrarono
38   2|   sergente e lo mandarono i suoi compagni, che avendomi visto indosso
39   2|        la dolente turba dei miei compagni.~ ~Appena divulgata la voce
40   2|      mentre i miei più fortunati compagni combattevano in quelle splendide
41   2|         per le furie, e dissi ai compagni: «Se questi uomini che vengono
42   2|         parecchi dei miei vecchi compagni, i quali mescolati in quella
43   2|        disse – a vedere i nostri compagni, e mostriamo loro che non
44   2|        medicare da lui e dite a’ compagni vostri che stanno per gli
45   2|         glorioso bue? – dissi ai compagni che m’erano accanto – È
46   2|     anticamera, dov’erano i miei compagni, i quali, sentito da me
47   2|           e da alcuni altri miei compagni, i quali l’avean pregato
48   2|            e nominò alcuni bravi compagni nostri – m’avean pregato
49   3|          cresciuto il numero dei compagni nostri; era giunto col suo
50   3|        giacque con alquanti suoi compagni nella polvere. Avrei dato,
51   3|      sotto più santi segni e tra compagni migliori.~ ~I borbonici
52   3|    chiamarli fratelli e d’averli compagni in maggiori e più gloriose
53   3|     avvenne che, abbandonato dai compagni, venisse preso sulla spiaggia
54   3|          Camodeca, che con sette compagni fu chiuso in prigione.~ ~
55   3|          E quando i Bandiera coi compagni partivano da Corfù, il giovane
56   3|          Camodeca co’ suoi sette compagni furono fucilati in Cosenza,
57   3|         luogo ove i Bandiera e i compagni furono fucilati di poi.~ ~
58   3|    palazzo, insieme ad altri due compagni; e recatomi alla ferrovia
59   3|  distratto, non seguì i fuggenti compagni e restò fermo al suo posto.
60   3|           A quella vista, i miei compagni si slanciarono sull’implacabile
61   3|       les enfants gâtés dei loro compagni. Il De Fonvielle fu quello
62   3|  Frignano.~ ~Certa notte, i miei compagni, scorrendo com’eran soliti
63   3|        fu inutile, perché i miei compagni lo trassero seco in città,
64   3|        Garofolo; e scelti dodici compagni a piacer suo, partì sul
65   3|         messo in agguato con due compagni, e si vide comparire alla
66   3|  esercito regolare, suoi antichi compagni, che davano opera a rizzare
67   3|          cavallo insieme a’ suoi compagni e andarono di galoppo sulla
68   3|         videro che due o tre dei compagni loro caddero feriti dalle
69   3|         invitava tutti gli altri compagni a seguirlo. Friggessy non
70   3|       parole trascrivo, perché i compagni miei le rileggano, e perché
71   3|        dittatoria:~ ~ ~ ~Ai miei compagni d’armi,~ ~ ~ ~Penultima
72   3|       così agl’inferiori come ai compagni e più assai a chi stava
73   3|   straordinaria e alla virtù de’ compagni, che seppe scegliersi, o
74   3|       ruppe in pianto e gridò ai compagni: «Non fatemi veder quell’
75   3|        seguir l’esempio dei loro compagni e a consegnare di buon animo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License